«Focalizzerò molto l'attenzione su alcuni principi che ritengo ineludibili: la presenza costante che è fattore di rassicurazione; il sensibile ascolto; l'incondizionata disponibilità che credo sia una cerniera ineludibile del rapporto con i cittadini e una forma di convinta collaborazione» con le altre istituzioni. Si è presentato così alla stampa, mercoledì 27 agosto, il nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Milano, il generale di Brigata Rodolfo Santovito. Riferendosi a Milano, il generale Santovito ha parlato di un territorio in cui «i carabinieri sono capillarmente distribuiti», aggiungendo - sul tema della sicurezza in città - che «è presto per esprimere un giudizio, ma sarà mia cura approfondirlo e impreziosirlo con i contributi che mi fornirà il territorio». Il comandante, 52 anni, è stato anche comandante del Gruppo carabinieri di Monza e comandante provinciale di Bologna. Arriva a Milano dopo un'esperienza di oltre due anni come capo ufficio personale ufficiali del Comando generale dell'Arma.
00:00Direi che intanto sono estremamente consapevole della delicatezza di questo incarico, motivo che mi porta ad esprimere la mia profonda gratitudine al comandante generale dell'arma per l'elevata responsabilità che mi è stata affidata.
00:15Naturalmente posso contare su una squadra estremamente affiatata e rodata che è costituita da tutti i carabinieri del comando provinciale di Milano,
00:22che come è noto sono capillarmente distribuiti in questo territorio provinciale e mi piace ricordare il numero di 73 stazioni, 7 tenenze, 10 compagnie e le articolazioni del reparto operativo.
00:36Ovviamente la città metropolitana di Milano è una città estremamente complessa dove le questioni sono articolate,
00:46ma ritengo che ci siano tutte le premesse per offrire un servizio utile ai cittadini, soprattutto collaborando con enti, istituzioni e altre enti e associazioni presenti sul territorio.
00:56Come sarà improntata la situazione?
00:59Non può che essere in continuità con chi mi ha preceduto, il generale Solazzo, collega e amico a cui rivolgo un saluto.
01:08Naturalmente focalizzando l'attenzione su alcune questioni, alcuni principi, alcuni temi che costituiscono un po' il core business della nostra istituzione sul territorio,
01:21richiamo il concetto di presenza costante, della disponibilità incondizionata, di un ascolto che sia sensibile e attento
01:32e soprattutto di una convinta collaborazione che credo che sia indispensabile per fornire una risposta efficace e moderna sul tema della sicurezza.
01:41Ha già incontrato le istituzioni, i cittadini e i sindaco?
01:44Naturalmente in queste prime ore mi sto progressivamente presentando a tutti, lieto di farlo
01:49e posso ovviamente dire che sono stato accolto con grande affetto e di questo ringrazio tutti.
01:56che continuerò nei prossimi giorni in qualche modo in questa mia attività, che continuerà sul tutto il territorio provinciale
02:04e che credo sia indispensabile per rafforzare le basi di una collaborazione che possa essere efficace e proficua.
Commenta prima di tutti