Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Incrementare l'adesione, in particolare nelle fasce di popolazione che tradizionalmente partecipano meno, come i giovani adulti o gli uomini.
00:08E' questo l'obiettivo per il 2026 di Regione Lombardia che punta a raggiungere con gli screening oncologici una copertura di almeno il 70% della popolazione target,
00:18soglia che permette di ottenere i maggiori benefici in termini di salute pubblica.
00:23Per farlo, Regione Lombardia per il prossimo anno ha aumentato il numero dei punti di distribuzione dei kit per lo screening del tumore del colon retto.
00:32La campagna di prevenzione, come sempre, è rivolta a donne e uomini dai 50 ai 74 anni con teste del sangue occulto fecale ogni due anni.
00:42In caso di positività è prevista la colonscopia gratuita di approfondimento.
00:47Restano invariati i programmi per lo screening mammografico rivolto a tutte le donne dai 45 ai 74 anni,
00:55mentre per lo screening del tumore della cervice uterina la Regione intende dare particolare attenzione al recupero di chi negli anni passati
01:02non ha aderito al programma con solleciti personalizzati.
01:07In questo caso la campagna di prevenzione si rivolge alle donne tra i 25 e i 29 anni,
01:12alle quali viene proposto il PAP test ogni tre anni e alle donne tra i 30 e i 64 anni con l'HPV test ogni 5.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato