Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00La nostra storia prende origine da un periodo abbastanza difficile per l'agricoltura del
00:15territorio. L'autunno del 2004 ci fu una occupazione. Quella occupazione pacifica durò
00:22tantissimo. L'obiettivo era quella di portare all'attenzione della politica quelle che erano
00:27le criticità del settore. Ecco quindi che la figura dell'OP si ritaglia il proprio ruolo
00:33in questo contesto.
00:43Eravamo arrangiati in un piccolo magazzino preso in affitto da un socio. Ben presto ci rendemmo
00:49conto che però la nostra attività all'interno di quella struttura veniva in qualche modo
00:53bloccata e ingabbiata. E riuscimmo ad arrivare presso la struttura che oggi ci ospita nell'anno
01:002009.
01:13Fu così che in quel periodo ci furono nel comune di Ginosa tutta una serie di incontri che
01:20ci portarono alla determinazione di pensare che affrontare le sfide del futuro coalizzati,
01:29insieme, aggregati, probabilmente sarebbe stato più semplice che affrontarli in maniera singola.
01:36E stipulammo l'atto costitutivo nell'aprile del 2005. Dopodiché riuscimmo a ottenere il
01:44riconoscimento comunitario di organizzazione dei produttori.
01:48Opionica si pone obiettivi in linea con quelli previsti dalla comunità europea ed in particolare
02:15con quelli che si rifanno alla strategia Farm to Fork.
02:26Le attività che vengono svolte all'interno del magazzino di lavorazione afferiscono appunto
02:32le attività di stoccaggio, selezione, confezionamento, etichettatura, controllo qualità, fino ad arrivare
02:40a tutte le attività relative alla gestione logistica del prodotto.
02:58L'azienda si prende cura del prodotto conferito dai propri associati dal momento della raccolta
03:04fino alla vendita verso il cliente finale. Circa il 75% delle produzioni di Opionica raggiunge
03:10i mercati esteri del nord Europa verso Svizzera, Austria e Germania fino ad arrivare ai paesi
03:16scandinavi. Negli ultimi anni stiamo vedendo un importante interesse verso il prodotto biologico
03:22da parte dei paesi dell'est e grazie alla presenza di Opionica nelle principali catene di distribuzione
03:27europee, ovviamente il raggiungimento di questi mercati è maggiormente facilitato.
03:57L'azienda è in possesso delle principali certificazioni che vengono richieste da tutti gli stakeholder
04:24ed in particolare quella biologica, Bioswiss e Global Gap per quanto riguarda il prodotto
04:31e la certificazione IFS per quanto riguarda lo stabilimento di lavorazione.
04:35L'azienda ha già avviato percorsi di sostenibilità sociale, di governance ed ambientale.
04:41Opionica ha consolidato la produzione dell'agricoltura biologica riducendo l'impatto dei pesticidi
04:48sul terreno, nell'aria e nell'acqua.
05:02Dopo una serie di incontri arrivamo a definire una base associativa che metteva insieme un
05:09fatturato di poco meno di 4 milioni di euro costituita da produttori che ricadevano con
05:15le loro aziende all'interno degli agri di Ginosa e di Castellaneta.
05:19Oggi che noi siamo allocati all'interno di una struttura basilicata abbiamo aperto, per
05:28così dire, anche al versante lucano una importante fetta di base associativa.
05:33All'interno di questa struttura oggi viene lavorato unicamente prodotto biologico, brandizzato
05:39Ionica Bio.
05:55Siamo fieri ed orgogliosi del nostro percorso perché per noi crescere significa farlo con
06:02e per i nostri soci, con e per i nostri collaboratori, con e per il nostro territorio.
06:08Ritengo che in 20 anni di strada in qualche modo ne abbiamo fatta, mi rendo conto che Opionica
06:15oggi può considerarsi parte della storia economica del nostro territorio.
06:32Grazie a tutti.
06:38Grazie a tutti.

Consigliato

0:30
Prossimi video