Skip to playerSkip to main content
  • 6 weeks ago
La Presidente di Acea, Barbara Marinali, ha spiegato la presenza del Gruppo al Meeting di Rimini come occasione di confronto con istituzioni, imprese e cittadini. «Acea vuole farsi conoscere non più come operatore locale ma come realtà nazionale e internazionale». Tra i progetti presentati, il raddoppio dell’Acquedotto del Peschiera e il termovalorizzatore di Roma, insieme alla mostra Heritage che celebra i 116 anni di storia dell’azienda.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Ci aspettiamo molto da questo meeting, è un luogo di incontro, un luogo di confronto importante con le istituzioni, con i concorrenti, con le imprese, ma anche con i nostri consumatori e con le famiglie che sono così numerosi qui.
00:15Acea vuole farsi conoscere non come un operatore locale, come da molti è stata conoscita in questi anni, ma come un operatore nazionale ed internazionale che si affaccia nel mondo delle infrastrutture, nel mondo dei servizi di pubblica utilità alle persone con grande competenza e grande professionalità.
00:32Siamo qui anche per mostrare i nostri progetti e quindi il grande progetto di raddoppio dell'acquedotto del peschiero, una gara di oltre 1 miliardo e 400 milioni che speriamo venga giudicata al più presto e che metterà al sicuro quello che è il rifornimento e assicurare l'acqua alla capitale italiana per i prossimi 100 anni,
00:53con il grande progetto del termovalorizzatore di Roma che sta per iniziare il suo lavoro e che è quanto mai necessario e direi indispensabile anche questo dal punto di vista della sicurezza ambientale per la città.
01:07E poi siamo qui anche con la nostra storia, con una bellissima mostra, cioè Heritage, che ci ricorda i nostri 116 anni di vita e che vogliamo condividere insieme a tutti coloro che avranno il piacere insieme a noi di visitare questo meeting
01:22dove abbiamo portato anche la nostra robotica, quindi il nostro umanoide Albert e il nostro cane Teddy che così tanto piacciono non solo ai bambini ma anche ai grandi che vengono a visitare il medico.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended