Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
RIMINI (ITALPRESS) - "La presidente Roberta Metsola è molto attenta a tutte le tematiche sociali e quindi la visita a San Patrignano si inquadra in questo contesto. Un'Europa che vuole essere vicina ai più deboli e ai più fragili, un'Europa che vuole essere inclusiva e socialmente attenta a tutte le problematiche che riguardano la salute e le tematiche sociali. L'attenzione del presidente del Parlamento europeo è importantissima perché contribuisce a dare fiducia a ragazzi che l'hanno persa nei confronti delle istituzioni". Lo ha detto Letizia Moratti, co-fondatrice della comunità di San Patrignano, e presidente della Consulta nazionale di Forza Italia ed europarlamentare del Partito popolare europeo, in occasione della visita della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla comunità di recupero per tossicodipendenti fondata da Vincenzo Muccioli.

xi5/fsc/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Presidente Nezzola è molto attenta a tutte le tematiche sociali e quindi la visita a San Patriano
00:09si inquadra in questo contesto. Un'Europa che vuole essere vicina ai più deboli e ai più fragili,
00:16un'Europa che vuole essere inclusiva e socialmente attenta a tutte le problematiche che riguardano
00:24la salute e le tematiche sociali. San Patriano da quasi 50 anni ospita gratuitamente persone con fragilità
00:36dando loro una seconda opportunità, costruendo un percorso fatto di risposte concrete basate sulla prevenzione
00:44e sulla responsabilità su percorsi educativi e di apprendimento lavorativo. L'attenzione del Presidente
00:52del Parlamento europeo è importantissima perché contribuisce a dare fiducia a ragazzi che hanno perso
00:58la fiducia nei confronti delle istituzioni. San Patriano è in continua evoluzione perché le dipendenze
01:05sono in continua evoluzione, quindi adesso ci sono dipendenze totalmente diverse rispetto alle dipendenze
01:10di una volta, quindi adesso qua abbiamo casi di ludopatia, dipendenze da gioco, quindi dipendenze
01:18anche molto diverse dalle dipendenze precedenti, quindi San Patriano deve evolvere in funzione
01:24di quelle che sono le necessità delle persone alle quali vuole dare una mano. Io credo che
01:31l'Europa debba e possa rafforzare le politiche legate al tema delle dipendenze, in particolare
01:38può farlo attraverso Horizon Europe con una ricerca indirizzata a valutare i risultati
01:49dei percorsi di cura e dei percorsi di prevenzione e gli impatti sui territori delle dipendenze,
01:56quindi una ricerca scientifica basata su evidenze scientifiche che è esattamente quello che fa San Patrignano.
02:05Grazie.
02:06Grazie.
02:07Grazie.
02:08Grazie.
02:09Grazie.
02:10Grazie.
02:11Grazie.
02:12Grazie.
02:13Grazie.
02:14Grazie.
02:15Grazie.
02:16Grazie.
02:17Grazie.
02:18Grazie.
02:19Grazie.
02:20Grazie.
02:21Grazie.
02:22Grazie.
02:23Grazie.
02:24Grazie.
02:25Grazie.
02:26Grazie.
02:27Grazie.
02:28Grazie.
02:29Grazie.
02:30Grazie.
02:31Grazie.
02:32Grazie.
02:33Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato