Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Buongiorno, grazie a Sardegna Live per continuare a seguirci in questa avventura culturale e
00:07emotiva che è tanto addosa dall'opera poetica di Luciano Seghi.
00:12Come l'anno scorso, le anime continuano a narrarsi e continuiamo dalla produzione del
00:182024 a narrarle nelle prime tre tappe che poi si snorsolleranno in altre, con l'accoglienza
00:25e grandi interessi di Comune, della Pranagia, del Margine e poi del Nord Sardegna e poi
00:30lavoriamo per estendere questa narrazione anche a tutta l'isola.
00:34Le prime tre tappe saranno Magomadas, 26 agosto, Sunni, 31 agosto e Bosa, 5 settembre.
00:42Perché le anime come le nuvole? Perché ho immaginato, immaginiamo con gli attori e col poeta
00:50l'opera originale di Luciano Seghi che le anime traslino e nella notte quando noi dormiamo
00:56si spostino di paese in paese e rintrecci in amicizie, inviti, i matrimoni e tutto quello
01:06che le ha legati in via. Quindi di paese in paese. Ecco il senso del girare che non è solo
01:10legato al teatro, è proprio legato al fatto di fare rincontrare le anime di uomini, di donne,
01:15di bambini, di paese in paese. Quindi volano come un vento attraverso la Pranagia per ore
01:21e poi nell'isola e poi nel Margine e andranno a rintrecciare i loro racconti.
01:26Come ho detto nella premessa è uno spettacolo che va al di là dell'allestimento scenico
01:30perché ogni volta che noi lo rappresentiamo i personaggi si legano agli attori e viceversa.
01:36Si ha la sensazione proprio di epifania reali che vanno al di là dell'arte scenica e creano
01:42proprio un'evocazione spirituale, un qualcosa di molto forte e vi invitiamo a vedere.
01:47Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato