Rimini, 25 ago. (askanews) - Si lavora senza sosta per riportare tutto alla normalità dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la romagna. La perturbazione che ha portato pioggia battente e venti oltre i 100 km/h si è abbattuta domenica prima dell'alba sulla zona di Ravenna e Cervia e poi con particolare violenza sulla provincia di Rimini, provocando allagamenti. Le strade in alcune zone si sono trasformate in torrenti impetuosi, con disagi alla circolazione anche ferroviaria. Tantissimi gli alberi caduti per la forza del vento soprattutto a Milano Marittima, che hanno danneggiato molte auto in sosta.I vigili del fuoco hanno effettuato sulla riviera romagnola in 24 ore più di 120 interventi in provincia di Rimini, più di 60 nel ravennate e prosegue senza sosta il lavoro di tutte le autorità competenti e dei volontari per il completo ripristino delle aree coinvolte. Le spiagge delle riviera nonostante i danni sono già tutte aperte e operative anche se si si stanno registrando disdette e partenze anticipate da parte dei turisti spaventati.Il maltempo ora sta concedendo una pausa ma sì prevede una nuova e intensa fase perturbata da mercoledì per l'avvicinamento dell'ex uragano Erin, che richiamerà venti umidi e caldi direttamente dalle zone subtropicali, il carburante necessario per la formazione di fenomeni estremi come quelli che hanno già martoriato la zona.
00:00Si lavora senza sosta per riportare tutto alla normalità dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la Romagna.
00:08La perturbazione che ha portato pioggia battente e venti oltre i 100 km all'ora si è abbattuta domenica prima dell'alba sulla zona di Ravenna e Cervia
00:17e poi con particolare violenza sulla provincia di Rimini, provocando allagamenti.
00:22Le strade in alcune zone si sono trasformate in torrenti impetuosi con disagi alla circolazione anche ferroviaria.
00:28Tantissimi gli alberi caduti per la forza del vento, soprattutto a Milano Marittima, che hanno danneggiato molte auto in sosta.
00:36I vigili del fuoco hanno effettuato sulla riviera Romagnola in 24 ore più di 120 interventi in provincia di Rimini e più di 60 nel Ravennate
00:44e prosegue senza sosta al lavoro di tutte le autorità competenti e dei volontari per il completo ripristino delle aree coinvolte.
00:52Le spiagge della riviera, nonostante i danni, sono già tutte aperte e operative, anche se si stanno registrando disdette e partenze anticipate da parte dei turisti spaventati.
01:02Il maltempo ora sta concedendo una pausa, ma si prevede una nuova intensa fase perturbata da mercoledì per l'avvicinamento dell'ex uragano Erin
01:12che richiamerà venti umidi e caldi direttamente dalle zone subtropicali, il carburante necessario per la formazione di fenomeni estremi come quelli che hanno già martoriato la zona.
Commenta prima di tutti