Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Rimini, 24 ago. (askanews) - "Le banche devono pagare le tasse come tutti gli altri, ma sono contrario al principio degli extraprofitti perché non so che cos'è l'extra profitto, so cos'è il profitto". E' la posizione sul dibattito fiscale che riguarda il settore bancario espressa dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in una conferenza stampa al Meeting di Rimini."Io credo nel libero mercato, quindi non credo che il governo debba intervenire su questa o quella operazione - ha spiegato Tajani -. L'importante è che si rispettino le regole dei mercati. Sono imprese, non credo serva dare pizzicotti alle banche ma serve parlare con loro, perché un Paese come il nostro non può fare a meno di un sistema bancario forte", ha aggiunto riferendosi a quanto detto ieri dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che dal palco del Meeting di rimini ha voluto tirare un "pizzicotto" agli istituti di credito."E' giusto che le banche paghino le tasse e diano il loro contributo, ma senza blitz o operazioni strane, non credo che servano pizzicotti. Servono invece regole serie e discutere", ha sottolineato il vicepremier. Il ministro Tajani ha poi lanciato un monito: "È giusto che le banche paghino le tasse come tutti gli altri, ma attenzione: la caccia alla banca significa dare la caccia al sistema industriale e imprenditoriale italiano".Tajani ha infine sottolineato la specificità del sistema bancario italiano: "Ricordiamo che le banche non sono soltanto le grandi. In Italia c'è un sistema binario dove ci sono quelle importanti, che servono per sostenere anche le nostre imprese all'estero e fare grandi operazioni. Poi ci sono tutte le banche popolari e di credito cooperativo che sono quelle più legate al territorio. Se le andiamo a colpire - ha concluso - penalizziamo le piccole e medie imprese".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io credo nel libero mercato, quindi non credo che il governo debba intervenire su questa o su quella operazione.
00:08È importante che si rispettino le regole e le regole dei mercati.
00:12Ricordo che le banche sono imprese, non credo che serva dare pizzicotti alle banche, serve parlare con le banche
00:19perché un paese come il nostro, che è la seconda potenza industriale europea
00:25ed è la quarta, la quinta potenza commerciale mondiale, non può fare a meno di un sistema bancario forte.
00:32Detto questo, le banche devono pagare le tasse come tutti gli altri, sono contrarie al principio degli extra profitti
00:37perché non so che cos'è l'extra profitto, so che cos'è il profitto, è giusto tassare il profitto,
00:43è giusto che le banche paghino le tasse come tutti gli altri, sono delle imprese, ma attenzione,
00:47la caccia alla banca significa fare la caccia al sistema industriale e imprenditoriale italiano.
00:54Ricordiamo che le banche non sono soltanto le grandi banche, in Italia c'è un sistema binario
01:02dove ci sono banche importanti che servono per sostenere anche le nostre imprese all'estero
01:07per fare grandi operazioni, poi ci sono tutte le banche popolari, le banche di credito cooperativo
01:11che sono quelle più legate al territorio, senza quelle banche, se noi andiamo a colpire anche quelle banche,
01:17andiamo a colpire le piccole e medie imprese, quei 4 milioni di piccole e medie imprese
01:21che rappresentano il tessuto connettivo della nostra economia, quindi è giusto che le banche
01:29paghino le tasse, è giusto che le banche diano il loro contributo, ma senza blitz, senza operazioni
01:36strane non credo che servano pizzicotti, io credo che servano invece regole serie, serva discutere,
01:42serve avere un'economia basata sull'economia, sulla microeconomia sostenuta dalla macroeconomia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

47:33
Prossimi video