Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Sottoposta a risonanza che ha escluso danni cerebrali la settantaquattrenne ricoverata al reparto di malattie infettive dell'ospedale Papardo continua a migliorare. Ma è ancora in prognosi riservata. In corso intanto intervento di disinfestazione da parte di Messinaservizi. L'asp Intensifica i controlli.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I medici del reparto guidati dall'infettivologo Antonio Albanese esprimono cauto ottimismo.
00:06Sottoposta a risonanza che ha escluso danni cerebrali, la 74enne ricoverata al reparto
00:10di malattie infettive dell'ospedale Papardo, positiva al virus West Nile, continua a migliorare.
00:15Scomparsa la febbre, mai ancora in prognosi riservata.
00:18Le condizioni generali della donna di ritiro, ricoverata da giovedì scorso all'ospedale
00:22Papardo, sono nettamente migliorate.
00:25Positiva al West Nile la patologia provocata dalla puntura di una zanzara.
00:28La donna che aveva patologie pregresse si era presentata nei giorni scorsi a pronto soccorso
00:33dell'ospedale con forte mal di testa e febbre alta, sintomi che accusava da sei giorni.
00:37Gli esami di laboratorio hanno accertato un'encefalite in corso e la positività al West Nile.
00:42Si tratta del primo caso registrato a Messina e ha destato un certo allarme, ma già da ieri
00:46la situazione era sembrata in netto miglioramento e oggi si registra un altro passo avanti, anche
00:51se la 74enne viene costantemente monitorata.
00:54La prognosi potrebbe essere sciolta anche domani.
00:57In meno dell'1% dei casi il virus riesce a superare la barriera ematoencefalica, provocando
01:02una forma neuroinvasiva che può essere molto grave.
01:05Le complicanze includono meningite, encefalite, paralisi flaccida acuta simile alla poliomelite.
01:11I sintomi neurologici comprendono febbre alta, rigidità nucale, disorientamento, letargia
01:16o coma, tremori, convulsioni, disturbi visivi.
01:19Gli esperti continuano a sostenere che non c'è da creare allarmismo, visto che nell'80%
01:24dei casi il virus provoca sintomi simili a quelli di una semplice influenza, ma è evidente
01:28che occorre alzare il livello di guardia e di prevenzione.
01:31In corso un intervento di disinfestazione, il terzo di quest'anno da parte di Messina
01:35Servizi, che ha avviato una campagna di comunicazione sui propri canali e sui social.
01:39Riguarda tutto il territorio cittadino, assieme al Dipartimento di Veterinaria in corso
01:43un monitoraggio per capire se occorre intervenire in maniera massiccia guardando al deposito
01:48delle uova e degli insetti in zone specifiche.
01:50Dopo il ciclo in corso, che si concluderà il 29 agosto, saranno effettuati altri due cicli.
01:55Naturalmente occorre evitare che si crei per le zanzare l'ambiente ideale per la loro proliferazione
02:00da eliminare l'acqua nei sottovasi e qualsiasi tipo di contenitore contenente liquidi all'aria aperta.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato