Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Mi pare intanto che le due imprese abbiano ben rappresentato il senso di che cosa può essere la partecipazione e che tipo di risultato può dare.
00:13Ci sono 150, noi abbiamo mappato 150 imprese che l'hanno realizzata prima ancora che noi arrivassimo al risultato finale della legge.
00:23Mi pare che questi due esempi debbano essere delle buone pratiche da esportare perché noi abbiamo sempre detto in questa lunga marcia della partecipazione che partecipare conviene.
00:38Conviene all'impresa, conviene al lavoratore sotto tutti i punti di vista.
00:42Mentre ascoltavo mi veniva pensavo all'importanza di decidere insieme per esempio su salute e sicurezza, che è la vera emergenza che noi viviamo nel contesto del mondo del lavoro.
00:57Io credo che si possa fare sempre meglio, credo che la strada invocata sia quella giusta, ma si può sempre migliorare.
01:07Rispetto al nostro ruolo, fin quando c'è un lavoro, un'impresa, il lavoro, il lavoratore, il sindacato ha ragione di esistere.
01:17Io credo che a maggior ragione sia importante che esista un sindacato pragmatico, un sindacato responsabile, coraggioso, che fa del conflitto l'ultima arma da mettere in campo.
01:33Voglio specificare e precisare che spesso noi della CISL siamo stati accusati di aver messo il conflitto in naftalina.
01:47Noi invece pensiamo che il conflitto, intanto non lo abbiamo messo in naftalina, ma pensiamo di doverlo usare quando non abbiamo più margini per fare quello che ci siamo detti questo pomeriggio, cioè lavorare insieme su obiettivi condivisi.
02:04C'è tanto bisogno di sindacato e noi ora apriamo sostanzialmente una fase complessa.
02:11La prima sfida che abbiamo di fronte è la legge di bilancio.
02:16Noi chiediamo al Governo intanto di essere convocati e porteremo al Governo le nostre proposte, a partire da un'attenzione diversa al ceto medio e alle famiglie,
02:28che hanno sofferto in questo periodo più di altre categorie verso le quali noi abbiamo provato già insieme al Governo, con la vecchia legge di bilancio, a dare delle risposte.
02:41Serve mettere mano alle pensioni e mettere mano alle pensioni per la CIS significa farlo insieme al sindacato, cioè dare risposte ai giovani, alle donne, con opzione donna, cercando di renderla più facile, più appetibile, meno onerosa.
03:00Dare risposte a chi è già in pensione, dare risposte attraverso un intervento più incisivo sulla non autosufficienza, dare risposte sulla sanità, dare risposte come dicevo prima su salute e sicurezza.
03:15Questo è uno dei passaggi di questo lungo percorso che ci deve vedere arrivare all'anno prossimo.
03:22Quindi il primo step è la manovra di bilancio con tante altre questioni sulle quali non mi attardo per necessità di tempo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato