Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Non ce l'ha fatta l'operaio di Pagliara rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto ad aprile in un cantiere di Furci Siculo. L'uomo è morto all'ospedale Piemonte. Sulla vicenda la Procura di Messina ha aperto un'inchiesta con l'ipotesi di reato di omicidio colposo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ha lottato per quasi cinque mesi ma alla fine il suo cuore ha ceduto. Si è spento all'ospedale
00:05Piemonte l'operaio 58enne Antonio Di Stefano di Pagliara. Era rimasto gravemente ferito
00:11lo scorso 3 aprile in un incidente avvenuto in un cantiere edile di Furcisiculo. L'operaio,
00:16dipendente di una ditta di calcestruzzo di Pagliara, era giunto alla guida di un'auto
00:20betoniera in una zona privata in cui erano in corso i lavori di completamente o di un
00:24complesso sportivo. Avrebbe dovuto rifornire il cantiere di calcestruzzo per eseguire il
00:28getto dei pilastri. Durante le operazioni però sarebbe scivolato da una scaletta in ferro
00:33posta sul retro del mezzo d'opera battendo violentemente la testa sul terreno. Trasportato
00:39in ambulanza al policlinico è stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione,
00:45successivamente trasferito all'ospedale Piemonte dove è morto nelle scorse ore a causa dei gravi
00:50traumi riportati nella caduta. Sull'incidente di Furcisiculo stanno indagando i carabinieri
00:55di Santa Teresa di Riva. Adesso la procura aprirà un fascicolo per omicidio colposo e
01:00disporrà l'autopsia sulla salma dell'operaio. La morte di Antonio Di Stefano conferma un tragico
01:05trend. Secondo i dati INAIL Sicilia, Lombardia, Veneto e Campania restano le regioni con il
01:12maggior numero di vittime nel 2025. Le tre province siciliane che al 30 giugno scorso hanno segnato
01:17il maggior andamento infortunistico sono Catania con 3.815 casi, Palermo 3.089 denunce e Messina
01:25con 1.526 casi denunciati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato