Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
Trascrizione
00:00Un saluto dalla Sala Meto dell'Amma, un aggiornamento del tempo per i prossimi giorni, è atteso un cambiamento abbastanza drastico nel corso della settimana, ma andiamo a vedere con ordine quello che succederà nei prossimi giorni, partendo per prima cosa dalla giornata di domenica, in cui vediamo questa mappa che ci indica la pressione in quota, quindi il geopotenziale a 508 Pascal, con colori che vanno dal rosso al giallo.
00:25Vediamo il rosso, significa alta pressione, quindi tempo stabile, soleggiato e caldo, qui ecco, aria più fresca in quota, favorisce specialmente sul centro e sul sud Italia ancora dei rovesci, dei temporali, quindi dei tempi più instabili, questo lo vediamo bene, se andiamo a vedere il dettaglio della pioggia prevista per domenica, pioggia prevista che è più evidente sulle regioni centrali e meridionali, sulla Sicilia si tratta di rovesci, di temporali più che altro nelle ore pomeridiane,
00:54qualcosa anche sull'arco alpino e sull'appennino settentrionale. Le temperature sono previste in lieve diminuzione, ma ancora piuttosto alte, quindi i valori sopra la media, la massa d'aria rimane sempre quella, quindi molto calda, con temperature fino a 33-36 gradi al nord, fino a 38 anche al centro,
01:12un po' più fresco al sud, 30-33 gradi, specialmente nel lato tirrenico, più caldo invece in Puglia per la presenza appunto di ancora di venti meridionali piuttosto caldi.
01:24Ma andiamo a vedere quello che succederà la prossima settimana, partendo per prima cosa dal lunedì e martedì, ecco, sono molto simili queste due giornate,
01:31con una rimonta dell'alta pressione che andrà a interessare anche il sud, quindi il tempo migliore anche su queste zone,
01:37quindi tempo più stabile per questi due giorni, a parte un po' di instabilità pomeridiana sull'arco alpino, però si avvicina una perturbazione,
01:45vediamo una bassa pressione sulle isole britanniche, perturbazione associata che piano piano si avvicina, infatti nella giornata di mercoledì
01:53la vediamo arrivare anche sulla nostra penisola, sul nord Italia, ma anche sul centro, vediamo che i colori dal rosso passano più al giallo,
02:02quindi vuol dire che la pressione diminuisce, il tempo tende a peggiorare, rimane comunque l'alta pressione al sud,
02:09qui il tempo rimane migliore, anche migliore rispetto a domenica, quindi tempo più stabile e anche piuttosto caldo.
02:17Se poi andiamo avanti anche per giovedì vediamo che la situazione non cambia molto, ancora una bassa pressione sull'Europa
02:23che interessa anche il centro nord dell'Italia.
02:26La conseguenza di questo è un peggioramento del tempo con piogge temporali anche forti sulle regioni centrali e settentrionali
02:36per mercoledì, quindi un deciso cambiamento, già martedì sera qualcosa sul nord ovest, qualche temporale potrà arrivare,
02:44però ecco al centro è previsto per mercoledì, anche giovedì il tempo rimane piuttosto instabile
02:51con rovesci temporali piuttosto diffusi, anche di forte intensità.
02:57Il sud rimane, come dicevo, ancora abbastanza fuori da questa circolazione,
03:01quindi ecco un cambiamento, un cambiamento che ci sarà anche per le temperature che sono previste in diminuzione
03:08nel corso della settimana, in particolare da mercoledì, diminuzione che interesserà più che altro il centro e il nord
03:13con valori massimi probabilmente sotto i 30 gradi, più alte ancora le temperature al sud, specialmente sulla Puglia,
03:21questo almeno fino a venerdì sabato, ecco sulle regioni meridionali il caldo rimarrà abbastanza insistente.
03:29Bene, con questo ho concluso e vi do appuntamento al prossimo aggiornamento.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato