Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Nella notte tra il 10 e l’11 agosto, una scena insolita ha sorpreso residenti e turisti nel cuore di Roma: un’auto ferma sui gradini della storica scalinata di Trinità dei Monti, a Piazza di Spagna. Alla guida c’era un italiano di 28 anni, che ha raccontato di essersi distratto seguendo le indicazioni del navigatore.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/08/13/roma-auto-scalinata-trinita-dei-monti/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Devo dire, tante notizie molto diverse tra di loro, l'abbiamo annunciato, poi parleremo tra qualche istante anche di un caso che farebbe anche un po' sorridere, se non fosse che non è neanche la prima volta, però ci arriviamo tra poco, perché ora partiamo parlando di Fiumicino, dove sono state scoperte delle corse clandestine, ne avevamo parlato già in passato, però in quel caso avevamo parlato di Centocelle.
00:55Lascio a te i dettagli.
00:56Vero, infatti ci siamo spostati di zona da Centocelle, siamo passati a Fiumicino e nei prezzi delle aree commerciali, quindi parliamo di Parco Leonardo e Parco Da Vinci, dove i carabinieri hanno praticamente interrotto un raduno di corse clandestine, ovviamente illegali, di auto e di moto.
01:20L'appuntamento era fissato per la sera del 1 agosto in via Gemiano Montanari e aveva attirato decine di giovani spettatori e partecipanti, in quanto questa corsa poi sarebbe stata diffusa sui social e quindi molte persone si sarebbero poi regate sul posto per assistere a questa corsa.
01:41E quindi grazie poi all'analisi dei filmati che sono circolati sui social e comunque attività di osservazione sul posto, i militari hanno identificato 35 ragazzi, di cui 13 sono minorenni e due uomini di 21 e 26 anni sono stati denunciati perché ritenuti responsabili di aver partecipato attivamente a gare di velocità non autorizzate.
02:07Durante i controlli sono emersi anche numerosi veicoli non in regole, quindi con modifiche non conformi al codice della strada, tra cui 10 proprietari sono stati sanzionati per un totale di circa 400 euro.
02:21E dunque questa notizia getta un po' la paura in quanto ci siamo spostati praticamente di zona da Centro Celle, siamo partati a Fiumicino e quindi questo è un caso, anzi forse sono più casi che comunque spaventano quelli che sono i residenti, i cittadini, ma anche per chi passa per queste zone.
02:45Ed è comunque un caso grave che dovrebbe essere ricontrollato e preso ovviamente per la tutela e la sicurezza di tutti, non solo di chi passa lì ma anche delle persone stesse che partecipano a queste gare clandestine.
02:58Assolutamente sì, hai detto bene, praticamente Michela ci siamo solo spostati di zona ma il fenomeno alla fine dei conti è sempre lo stesso.
03:07E ci chiediamo chissà quante altre zone sono poi teatro di questi fenomeni e non c'è modo di accorgersene, perché chiaramente le forze dell'ordine fanno quello che possono,
03:18ma arrivare su tutto il territorio con un territorio complesso e variegato come è quello di Roma, insomma non è sempre molto semplice.
03:25Stupisce però che insomma vengono addirittura pubblicizzate sui social, no? Ormai i social sono la vetrina anche per delinquere in maniera spacciata se vogliamo, no?
03:34Sì, effettivamente sì, magari c'è la considerazione o comunque la visione che i social non vengano controllati dalle forze dell'ordine,
03:44ma in realtà sappiamo che i controlli avvengono, quindi è inevitabile una cosa del genere.
03:51Certo, infatti, assolutamente. Da Fiumicino noi torniamo al centro di Roma, Michela, perché ora tu ci racconti un nuovo caso,
03:59perché ci sono stati dei precedenti che ci hanno anche fatto sorridere, no? Ricordo quando avevamo insomma raccontato di questo caso.
04:06Insomma c'è stato un'altra volta l'episodio della macchina che finisce sulle scalinate di Piazza di Spagna, no?
04:12Meglio conosciuto come scalinata del Trinità dei Monti. Ora, in questo caso parliamo di un'automobilista anche giovane,
04:19ha detto mi sono distratto col navigatore. Farebbe sorridere se non fosse che anche pericoloso.
04:23È vero, è vero. Infatti è avvenuto di nuovo a distanza, neanche di tanto, perché anzi, forse due mesi fa, tre mesi fa,
04:33ne abbiamo già parlato di una notizia simile, anzi se non uguale, cambia solo il modello della macchina e il conducente.
04:40Infatti nella notte tra il 10 e l'11 agosto, una scena insolita, ma purtroppo possiamo dire frequente,
04:47in quanto, di nuovo, un conducente, secondo la sua testimonianza, mi sono distratto con il navigatore,
04:55sarebbe finito sulle scale di Piazza di Spagna e alla guida c'era un giovane italiano di 28 anni
05:02che appunto racconta di essersi distratto seguendo le indicazioni del navigatore.
05:08Ora, la domanda che sorge spontanea, il navigatore, cioè come fa a condurre,
05:13condurre, cioè c'è un problema sul sistema, perché anche la scorsa vicenda che è avvenuta pochi mesi fa
05:21con una Mercedes, diceva proprio che casi simili dicono che è il navigatore che li manda su Piazza di Spagna.
05:28Ora c'è da capire, effettivamente è il navigatore o c'è proprio…
05:32Sono gli ingegneri che hanno fabbricato questo navigatore?
05:35Chissà se è un bug del sistema, insomma, oppure semplicemente una scusa, non si sa,
05:44e quindi sorge il dubbio, perché ecco, questo sarà il terzo caso a distanza di qualche anno,
05:49il primo addirittura con una Maserati nel 2022 e poco tempo fa con un signore, con una Mercedes,
05:57e ovviamente poi attraverso le videocamere di sorveglianza è stato rintracciato il conducente,
06:03perché sembrerebbe che è riuscito poi a ritornare indietro e quindi si sta controllando
06:09se effettivamente sono stati poi fatti dei danni sulla scalinata.
06:14Certo, perché poi le conseguenze più importanti sono quelle, no?
06:18Al di là della sicurezza che è fondamentale per i cittadini, in questo caso non ci sono stati feriti, no?
06:23Ce lo confermi?
06:25Sì, no, no, no, assolutamente è tutto ok, noi sono illeso, è tutto a posto.
06:30Tutti illesi, però, ecco, rimane che, insomma, si possono fare dei danni importanti ad un patrimonio di Roma immenso, no?
06:36Tra le altre cose la cartolina praticamente principale di Roma, no?
06:39La scalinata di Piazza di Spagna, insomma, teatro anche di famose sfilate, insomma,
06:44nell'immaginario collettivo Roma è un po' Piazza di Spagna, se vogliamo, il Colosseo anche, no?
06:49Però come si fa a finire sulle scalinate con il navigatore?
06:51Suona un po' come scusa, chiaramente lo appureranno le forze dell'ordine,
06:56però già che, insomma, siamo al terzo caso, ci fa rimanere un po' così, no?
07:01Sì, effettivamente, vedremo.
07:03Adesso sono curiosa, magari un giorno, quando passerò per Piazza di Spagna,
07:06se questo navigatore mi manderà anche a me sulle scalinate, vediamo.
07:10Va bene, farei un testo per noi, allora Michele, poi ce lo racconterai.
07:18Noi restiamo sempre su Roma ora e in realtà adesso riprendiamo un po' la serietà,
07:23perché ora ci racconti del caso di un ragazzo molto giovane di 22 anni
07:28che ha tentato di suicidarsi, ma l'intervento tempestivo delle forze dell'ordine
07:33ha evitato il peggio, meno male.
07:37Infatti, nella serata di 11 agosto, lungo le sfonde del Tevere,
07:43è successo praticamente, anzi, si è sfiorata una tragedia
07:46e intorno alle ore 20, un giovane di 22 anni,
07:50tra l'altro già noto alle forze dell'ordine per precedenti tentativi di suicidio,
07:54si è lanciato dal ponte Sisto.
07:56Secondo le prime ricostruzioni, una donna che si trovava nei pressi del ponte
08:02ha visto il ragazzo scavalcare il parapetto e gettarsi in acqua,
08:07ovviamente senza esitare, ha chiamato il 112,
08:09fornendo una descrizione precisa e indicando il punto esatto in cui era avvenuto il tuffo.
08:15La segnalazione è stata immediatamente presa in carico,
08:19che ha inviato sul posto due carapigneri del nucleo radiomobile.
08:23Giunti in pochi minuti, lungo la banchina,
08:27sono riusciti a individuare il giovane che annaspava al centro del fiume.
08:32La corrente e la scarsa visibilità comunque rendevano molto difficile e pericolosa la situazione,
08:38però senza perdere tempo si sono tolti degli indumenti
08:42o comunque parte dell'attrezzatura militare
08:44e si sono gettati nel fiume del Tevere,
08:49notando con forza verso di lui.
08:51Il recupero infatti non è stato molto semplice,
08:54perché il ragazzo era in evidente stato di agitazione e disorientamento
08:58e ha opposto anche resistenza,
09:00tentando più volte di divincolarsi e di ingerire volontariamente acqua.
09:05Questo comportamento è tipico di chi si trova in una crisi psichica acuta,
09:10che ha reso l'intervento ancora più rischioso,
09:13sia per lui ma anche per i soccorritori.
09:15Quindi i militari hanno cercato e sono riusciti a calmarlo,
09:19mantenendo una presa salda e coordinandosi per riportarlo verso la riva.
09:25Nel frattempo sono arrivati poi altri supporti,
09:28sono arrivati altri militari che erano pronti a intervenire sulla sponda
09:33e dopo alcuni minuti di sforzo fisico intenso,
09:37il giovane è stato poi finalmente portato a terra,
09:40dove lo attendevano i sanitari del 118 per soccorrerlo.
09:43Poi il 22enne è stato trasportato in codice rosso all'ospedale San Camillo,
09:49dove è stato affidato alle cure del reparto specializzato.
09:53Le sue condizioni fisiche fortunatamente non destano preoccupazioni,
09:57ma la prognisi psichiatrica resta riservata.
10:04Comunque i due carabinieri, stremati e infredoliti,
10:06sono stati poi anche essi accompagnati all'ospedale del Sant'Eugenio
10:10per fare tutti i controlli precauzionali,
10:14stanno bene e in serata hanno ricevuto numerosi messaggi
10:17da parte sia dei colleghi ma anche dei cittadini,
10:20messaggi di apprezzamento, ringraziamento per il coraggio dimostrato.
10:26Tra l'altro questo è un caso che continua a destare preoccupazione,
10:30sì, ma ultimamente di casi di tentato suicidio in particolare da Ponte Sisto
10:37o comunque sul Tevere sono numerosi, sono tanti.
10:41Quindi a questo punto...
10:42Ah, stanno aumentando.
10:43Sì, stanno aumentando, ci sono stati, anzi ne abbiamo portati anche altri casi
10:50durante il nostro corso di collaborazione e vediamo che è il caso di magari mettere
10:59una rete protettiva, un qualcosa.
11:02Mi ricordo che è successo anche tempo fa, dei giovani che avevano litigato
11:07o comunque stavano scherzando, una dinamica del genere, un giovane è stato praticamente
11:11lanciato e spinto all'isotto del Tevere ed è stato ovviamente recuperato.
11:16Quindi se siano gesti volontari, involontari, è il caso magari di mettere una protezione,
11:23un qualcosa...
11:24Sì, attuare i sistemi di sicurezza, no?
11:27Certo, assolutamente sì.
11:28Al di là che ovviamente...
11:30E poi la persona, insomma, dovrebbe essere preso il singolo caso,
11:36andare a studiarlo, però comunque precauzione, ecco.
11:40Chiaro è che, verissimo, sono d'accordo con te, andrebbero attuate delle misure
11:44di sicurezza, no?
11:46Ma andrebbe, insomma, bisognerebbe insistere soprattutto sulla prevenzione, no?
11:51Cioè il fatto che aumentino i casi di suicidi o di tentato suicido è un tema che dovrebbe
11:56essere all'attenzione anche un po' degli esperti e delle istituzioni, no?
12:00Cosa sta succedendo alla popolazione?
12:03Poi mi sembra di capire che è un fenomeno che non riguarda soltanto i giovani,
12:06ma riguarda anche le persone di mezza età, le persone addirittura anziane.
12:09Quindi, insomma, è un fenomeno che va attenzionato.
12:12Sì, la protezione, ma cerchiamo anche di fare prevenzione, no?
12:15Che è quello che dovrebbe essere, insomma, la chiave di volta decisiva.
12:19Concludiamo, Michela, con il meteo in un certo senso,
12:23perché Roma è effettivamente in una morsa letale del caldo, no?
12:28Si sfiorano i 40 gradi tra qualche giorno, tra domani e dopo domani.
12:32Sì, come si dice a Roma, tra un po' con il cucchiaino ci recuperano da per terra.
12:40Infatti, non so se si può ben sentire, ma c'è un rumore di sottofondo nella stanza
12:45e io che sono con il condizionatore al massimo, perché veramente Roma sta friggendo.
12:53Sta bruciando, stiamo bruciando insieme a Roma e sia per oggi che per domani bollino rosso
13:03e vedremo a ferragosto se starà peggio o la situazione rimarrà stabile.
13:09Sono previste, infatti, nella capitale per sia oggi che domani temperature massime
13:14e percepite fino a 38 gradi, il livello 3 di allerta, tra l'altro il più alto,
13:19indica una condizione di emergenza in cui il caldo può avere effetti negativi
13:24non solo sui soggetti più fragili, quindi come anziani, bambini piccoli
13:28e persone con comunque patologie, ma anche per persone che comunque sono sane e attive.
13:34Di fatti, mercoledì 13 agosto, quindi oggi, massima di 36 gradi e minima di 24 gradi,
13:42mentre giovedì la situazione rimarrà comunque stabile come quella di oggi,
13:47cieli sereni e poco nuvolosi con leggere velature nel pomeriggio.
13:53Comunque, gli esperti poi ricordano l'importanza di adottare comportamenti adeguati
13:58per ridurre i rischi, quindi non esporsi alle ore più calde, bere tantissimo
14:03e mettersi nei posti più freschi se si è troppo accaldati.
14:07Assolutamente sì, soprattutto per gli anziani, è proprio vietato uscire nelle ore più calde
14:13che sono poi, tra l'altro, una volta erano dalle 14 alle 16, adesso sono diventate dalle 11 alle 17,
14:18più o meno, c'è un po' aumentata questa fascia, quindi attenzione,
14:22insomma, soprattutto anche le donne in gravidanza, i bambini, può apportare dei rischi importanti il caldo estremo.
14:28Non solo Roma, le notizie dalla regione, con Elisa Mariani.

Consigliato