Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6 weeks ago
Hunting microplastics: French scientists sound the alarm on plastic pollution

We eat, breathe and drink them, but there is still much we don’t know. We’re talking about microplastics. They’re dangerous for the environment and for our health. They can absorb toxic substances and easily make their way into the food chain. What is the European Union doing about it?

READ MORE : http://www.euronews.com/2025/08/13/hunting-microplastics-french-scientists-sound-the-alarm-on-plastic-pollution

Subscribe to our channel. Euronews is available on Dailymotion in 12 languages

Category

🗞
News
Transcript
00:00non le vediamo ma sono praticamente ovunque nel mare nel cibo nell'aria che respiriamo
00:11sono le microplastiche sono pericolose non solo per l'ambiente ma anche per la nostra
00:18salute possono assorbire sostanze tossiche e si infiltrano facilmente nella catena alimentare
00:23anche se gli effetti non sono sempre immediati o visibili sempre più studi mostrano quanto sia
00:32urgente ridurre questo tipo di inquinamento in che modo e cosa sta facendo l'unione europea
00:38ne parliamo in questo episodio di european stories le microplastiche sono particelle solide di
00:49plastica inferiori ai 5 mm si accumulano nell'aria nel suolo nei corsi d'acqua negli oceani e persino
00:57negli organismi viventi le principali fonti di microplastiche sono vernici pneumatici pellet e
01:04tessuti sintetici ogni anno quasi due milioni di tonnellate di microplastiche provenienti da
01:10vernici finiscono in fiumi e oceani gli pneumatici ne rilasciano circa un milione di tonnellate nell'ambiente
01:17queste particelle possono formarsi involontariamente può essere prodotte intenzionalmente come le
01:22microsfere sfoglianti dei cosmetici le microplastiche preoccupano perché contengono sostanze inquinanti
01:29e possono anche assorbirle sono state rilevate persino nell'acqua in bottiglia e del rubinetto ma
01:36non è ancora chiaro quali siano livelli sicuri per la salute umana e degli ecosistemi nel 2023 la
01:43commissione europea ha vietato le microplastiche non degradabili nei prodotti a partire da glitter
01:48sfusi e microgranuli il piano d'azione europeo per l'inquinamento zero punta a ridurre le emissioni
01:54di microplastiche del 30 per cento entro il 2030
01:58il mediterraneo è la sesta area al mondo per accumulo di rifiuti marini contiene appena l'uno
02:12per cento delle acque del pianeta ma accumula il 7 per cento di tutte le microplastiche globali ed è
02:19per questo che gli scienziati del progetto exploration bleu sono venuti qui a largo di
02:24tolone per studiare l'impatto dell'inquinamento da microplastiche nel mar mediterraneo
02:28la goletta di 27 metri dell'ONG expédition settième continent è a caccia di microplastiche
02:41le microplastiche flotte alla surface della mer e le filet montano permette di filtrer la
02:52mer e de collecter in fetus chi è in surface alexandra teral è direttrice di ricerca al
02:58centro nazionale francese per la ricerca scientifica e coordinatrice scientifica della spedizione la
03:06la mediterranea c'è una mer ferma che è molto popolata e c'è tutta l'attività terrestre che si
03:14termina nella mer e ciò che abbiamo studiato sono tutti gli polluanti chimici che sono
03:20trasportati dalla plastica e ciò che noi sappiamo è che tutti contengono una polluzione chimica
03:26le due reti manta chiamate così per la forma simile alle ali di questi animali marini vengono
03:35recuperate dopo un'ora in acqua per ciascun campionamento
03:38una volta raccolti i campioni e separati da rifiuti organici verranno analizzati nei laboratori
03:53che partecipano al progetto
04:02sono andata a tolosa dove alexandra studia da anni la natura chimica degli inquinanti
04:08associati alla plastica
04:10l'on collecte dei milliers di microplastiche
04:13l'on va les mesurer e peser e analizzare la natura del plastico e l'on mesure en
04:19fait tutti i perturbatori endocriniens che sono associati al microplastiche
04:23l'on sait che il y a un totale più di 16000 substanti chimiche che sono utilizzate per
04:28fare dei plastiche dans le additif dei plastiche e l'on a già 4000 che sono classate come
04:35substance dangereuse
04:44il problema è che quando i animali marini sono exposati al microplastiche
04:49il y a un transfert di queste substanti chimiche nel corpo dell'animal
04:53sono perturba trisendocriniano quindi hanno un impatto su la salute dell'animal
04:57quels sono gli impacti per l'uomo?
04:59allora gli impacti sull'uomo non li comprendo ancora ancora
05:03per i perturbatori endocriniens on sait che ciò va avere un impatto su tutto il
05:07sistema hormonal di nostro corpo e quindi ciò ciò ha un impatto su la fertilità
05:12sullo sviluppo di cancer
05:14abbiamo ancora molti questionnati su questa polluzione di plastiche
05:17e abbiamo ancora una grande méconnaissance di tutto l'aspetto invisibile di questa polluzione
05:22a l'échelle micrométrica e nanométrica
05:24la scienza sta iniziando solo ora a capire quanto le microplastiche possano essere pericolose
05:31per gli ecosistemi e per la salute umana
05:34le mangiamo le respiriamo beviamo ma non ne sappiamo ancora abbastanza
05:38per le micro e nanoplastiche spesso inferiori a un millesimo di millimetro non esistono ancora
05:43strumenti precisi per misurarle e capirne a fondo gli effetti
05:47il piano d'azione inquinamento zero della commissione europea mira a ridurre le microplastiche
06:00del 30 per cento entro il 2030 in che modo
06:04l'ho chiesto uno dei massimi esperti di microplastiche in francia
06:08Jean-François Aguilione è specializzato in microbiologia marina ed è direttore di ricerca
06:14presso il centro nazionale della ricerca scientifica in francia il CNRS
06:18nel 2019 ha condotto una campagna di campionamento senza precedenti in nove grandi fiumi europei
06:25il risultato le microplastiche sono onnipresenti e le loro concentrazioni allarmanti
06:30l'europe è assi in avanza
06:33aveva una polluzione enorme
06:35per le plastiche e essenzialmente
06:37per l'emballaggio e le plastiche a usaggio unico
06:39c'è stato il primo che è stato cibito
06:41dall'Unione Europea
06:42noi speriamo ora vedere un'evoluzione
06:44nella forma di vedere il plastiche
06:45e questo è quello che attendiamo dell'europe
06:47oggi abbiamo visto il plastiche come un dolore
06:49e abbiamo cercato di gestire
06:51il problema oggi è che abbiamo
06:53molti molecoli chimiche
06:55e sono loro responsabili della toxicità dei plastiche
06:58l'ambizione che abbiamo per le prossime anni
07:00per l'Unione Europea
07:01è di arrivare con una lista
07:04delle molecoli chimiche
07:05che sono interdite a mettere in plastica
07:07questa polluzione non cessa di aumentare
07:09perché?
07:10più abbiamo prodotto di plastica
07:12più abbiamo prodotto di polluzione
07:14abbiamo costruito a circa 10% di prodotto
07:16che finirà in l'environamento
07:18e lo che vediamo è che
07:19nelle ultime 15 anni
07:20abbiamo multipliato la produzione di plastica
07:22e vediamo che la polluzione aumenta tanto
07:25quindi là in effetti
07:26bisogna arrivare a una riduzione
07:28della produzione di plastica
07:29è più importante
07:31l'Europa ha fatto passi avanti
07:33nel limitare le microplastiche
07:34ma gli scienziati chiedono di più
07:36una riduzione netta della produzione
07:38con i negoziati per un trattato globale
07:40ancora in corso
07:41Europa e comunità internazionale
07:43sono di fronte a una scelta
07:45continuare a gestire l'inquinamento
07:47o affrontare il problema alla radice
07:49a noi
07:51vivene questa domanda
07:52un'altra domanda
07:53mi intenzione
07:54e bisogna essere
07:55organizzata
07:56insżyre
07:57al Doc's
07:58osservi
07:59la domanda
08:00per finire
08:01ne
08:02hanno
08:03sulla domanda
08:04per
08:05provare
08:06gli
08:07nostri
08:08e
08:09lo
08:09per
08:10il
08:11siamo
08:12lutar
08:12per
08:15tutti
08:16o
08:17non
Be the first to comment
Add your comment

Recommended