Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Due riforme in una, bastone e carota.
00:04Da settimane i tecnici del Ministero della Giustizia lavorano alle leggi attuative della
00:08separazione delle carriere di giudici e PM, ovvero ai testi normativi che dovranno trasformare
00:14in realtà la riforma costituzionale delle toghe sognata a suo tempo da Silvio Berlusconi
00:19e avviata a un semaforo verde del Parlamento entro la fine dell'autunno.
00:24Partito in vacanza tra costa azzurra e montagna, il guardasigilli Carlo Nordio troverà al rientro
00:30sulla sua scrivania due diverse versioni della riforma pronte, o quasi, a un primo varo.
00:36Una allunga una mano ai magistrati, l'altra no.
00:40E ad avere più chance di andare avanti, se il clima fra governo e giudici dovesse toccare
00:44ancora temperature tropicali, è proprio quest'ultima.
00:48Il doppio binario
00:49Una riforma dura, tradotta in leggi che davvero separano, una volta per tutte le strade, di
00:56magistrati inquirenti e giudicanti.
00:59A partire dal sorteggio secco dei togati dentro al Consiglio Superiore della Magistratura.
01:04Un tiro alla sorte senza mediazioni di alcun tipo per scegliere i magistrati che dovranno
01:09sedere nel plenum di Palazzo dei Marescialli.
01:12Sperando così, come ama ripetere la Premier, di scardinare le correnti al suo interno.
01:17Nello stesso pacchetto di leggi limate dai consiglieri di Nordio, spiegano fonti qualificate,
01:23si affrontano dossier di primissimo ordine, al netto del sorteggio.
01:28Come il concorso per l'accesso alla magistratura.
01:31Se dovesse passare la linea oltransista, i concorsi diventeranno due, paralleli.
01:36Per chiarire fin da subito agli aspiranti magistrati, che saranno costretti a scegliere
01:41di fronte al bivio PM giudici.
01:43Senza poter tornare indietro.
01:46Che dire invece del CSM?
01:48Anche l'organo di autogoverno delle toghe italiane, in questa versione, finirebbe diviso in due.
01:53Uno per gli inquirenti, l'altro per i magistrati giudicanti.
01:57Magari perfino con due sedi separate.
02:00È un'idea sul tavolo, anche se rischia di rivelarsi assai costosa.
02:04Fra le proposte in cantiere caldeggiate dai falchi al Ministero,
02:07l'idea di estendere ad altre magistrature la competenza della Brenta Rias, Alta Corte,
02:13l'organo che dovrà dirimere le controversie disciplinari dei magistrati,
02:18come alla Corte dei Conti o alla magistratura amministrativa.
02:21E la riforma soft?
02:24È pronta anche questa.
02:26Prevede il sorteggio temperato dei membri togati del Consiglio Superiore della Magistratura,
02:31ovvero lascia ai magistrati uno spazio per selezionare le toghe a Palazzo dei Marescialli.
02:36E sempre questa versione invece che sdoppiarlo,
02:39immagina due sezioni all'interno di un unico CSM.
02:43Una per i PM, un'altra per i giudici.
02:46Come unico resterebbe il concorso per accedere alle due diverse carriere.
02:50Insomma una separazione light,
02:52senza scardinare dalle fondamenta il sistema giudiziario italiano.
02:56I lavori dovevano procedere più a rilento.
03:00Dopotutto prima va approvata la riforma costituzionale in Parlamento,
03:03poi il centrodestra inizierà a preparare la battaglia referendaria.
03:07Invece nelle ultime settimane C è stata un'accelerazione.
03:11Ed ecco che la riforma bifronte dei giudici meno,
03:14o meglio la sua attuazione meno, è alle ultime limature.
03:18La mano di Nordio e del governo sarà piuma o ferro, per citare Mario Brega.
03:22Dipende, si diceva, dal clima di collaborazione fra poteri dello Stato alla ripresa post-estiva.
03:28I precedenti con la recente escalation di tensioni, dalla vicenda al Masri al caso Open Arms,
03:34fanno presagire una mano pesante del governo quando la riforma dei giudici dovrà essere calata a terra.
03:41Gli equilibri?
03:42Certo, tutto può succedere.
03:44Il Colle osserva da vicino.
03:46E la stessa Premier vuole preservare alcuni equilibri.
03:50Proprio sulle leggi attuative della riforma si fondava l'intesa rivelatasi poi assai fragile.
03:55Fra Palazzo Chigi e l'Associazione Nazionale Magistrati guidata da Cesare Parodi.
04:00Riassumibile così, dal punto di vista del governo,
04:04noi andiamo avanti sulla riforma ma troveremo un modo per smorzare e tagliare dove serve nella fase attuativa.
04:10Ora tutto rischia di tornare in discussione.
04:12Non è escluso che alla fine il governo imbocchi un terzo binario.
04:16Un mix fra le due versioni pronte sulla scrivania del ministro.
04:20Si vedrà.
04:21Di sicuro la giustizia dominerà l'agenda nei mesi a venire.
04:24Ieri è tornata al centro ma per il dossier carceri.
04:28Il ministero di Nordio ha smentito l'allarme sui suicidi in cella lanciato dal garante dei detenuti.
04:34Nel 2025 sono sotto la media nazionale.
04:37Quanto basta per innescare le opposizioni?
04:40Affonda Riccardo Maggi, segretario di Più Europa.
04:43Sui suicidi, una strage di Stato, il governo fa macabra contabilità.
04:47Il video finisce qui ma se sei interessato alle news puoi iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato