Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 settimane fa
(LaPresse) Si è concluso alle 23.15 di domenica sera, nel porto di Savona, lo sbarco delle 146 persone soccorse dalla Life Support, la nave di ricerca e soccorso di Emergency, nel Mediterraneo Centrale. Tra le giornate di mercoledì 6 agosto e giovedì 7 agosto, la nave ha effettuato tre diversi interventi di soccorso. La Life Support aveva prestato assistenza prima a due imbarcazioni sovraffollate, inadeguate alla navigazione e con persone in condizioni precarie a bordo: un gommone con 31 persone tra cui una donna incinta e undici minori non accompagnati e un gommone bianco sovraffollato di persone senza giubbotti salvagente con 47 naufraghi, di cui tre minori. L’ultimo soccorso ha visto la nave dell’ong impegnata con il salvataggio di 69 persone, trasportate da un’imbarcazione in vetroresina sovraffollata, che si è avvicinata alla Life Support a grande velocità e che si è poi affiancata in maniera pericolosa alla nave in corsa, mentre i guidatori incitavano le persone a saltare a bordo della Life Support. Le operazioni sono state molto complicate poiché nel tentativo di lanciarsi sulla nave alcuni naufraghi sono caduti in acqua, sprovvisti di salvagenti. Uno dei naufraghi è stato evacuato con un elicottero della Guardia Costiera perché versava in condizioni mediche critiche.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo nel porto di Savona, porto assegnato dalle autorità per lo sbarco delle 146 persone che abbiamo soccorso nel Mediterraneo Centrale.
00:08Attualmente la Life Support e il suo equipaggio si sta preparando per la prossima missione.
00:12Torneremo nel Mediterraneo Centrale dove c'è più bisogno di noi.
00:16Sono Ousmane Chiam, mediatore culturale a bordo della Life Support.
00:20Abbiamo fatto sbarcare al porto di Savona 146 persone ed è andato tutto a buon fine.
00:28Auguriamo a queste persone sbarcate di poter avere tutta l'assistenza necessaria durante il loro percorso
00:38per raggiungere un futuro migliore, che sia assistenza sanitaria o qualunque tipo di assistenza.
00:47Di queste persone alcune hanno avuto modo di parlarci, di scambiare e mi hanno raccontato delle storie
00:55che mi hanno colpito, ad esempio un ragazzo che ha la fidanzata che è andata prima con una barca
01:08e è riuscita ad arrivare in Francia.
01:11Ce n'è un altro che anche lui mi ha colpito moltissimo quando mi ha detto che ha fatto nove anni,
01:17ci ha provato nove anni in Libia, nove anni in cui ha subito torture perché dice che le hanno anche alcune volte
01:26con dei martelli, le hanno martellato le dita, una roba veramente che mi ha toccato molto in profondo.
01:35In nove anni alla fine ci è riuscito incontrandoci il mare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato