Cile e Nuova Zelanda rinnovano allerta tsunami dopo terremoto, revocato allarme in Russia e Giappone
Il pericolo del terremoto di magnitudo 8,8 di mercoledì sembra essersi attenuato nella maggior parte dei luoghi, ma il Cile ha mantenuto l'allerta al massimo livello per la maggior parte della sua lunga costa del Pacifico, mentre la Nuova Zelanda ha rinnovato l'avviso di evitare i luoghi sulla costa
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/31/cile-e-nuova-zelanda-rinnovano-allerta-tsunami-dopo-terremoto-revocato-allarme-in-russia-e
00:00L'allerta tsunami è rimasta in vigore in Nuova Zelanda e in Cile giovedì, un giorno dopo il terremoto di magnitudo 8.8 a largo delle coste della Russia, che ha provocato forti onde nel Pacifico.
00:12Il Cile, altamente vulnerabile ai terremoti e agli tsunami, ha mantenuto l'allerta al massimo livello e ha iniziato a evacuare centinaia di persone.
00:20Le autorità della Nuova Zelanda hanno invece rinnovato un avviso di allerta tsunami nel pomeriggio di giovedì, invitando le persone a stare lontane dalle spiagge e dall'acqua.
00:31Secondo le autorità, le forti correnti e le alte onde potrebbero continuare per altre 24 ore.
00:36Il terremoto di mercoledì a largo della penisola russa di Kamchatka è stato uno dei più forti mai registrati e ha provocato onde di tsunami in Giappone alte da 1 a 3 metri e alle Hawaii e sulla costa occidentale degli Stati Uniti.
00:51I danni tuttavia sono stati minimi e l'allerta è stata revocata nella maggior parte delle località colpite.
Commenta prima di tutti