Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
(LaPresse) «È stato liberato dopo essere stato assolto in Papua Nuova Guinea l'italiano Carlo D'Attanasio». Lo annuncia il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa all'unità di crisi alla Farnesina. «Sono stato informato questa notte dal sottosegretario Giorgio Silli in missione nella regione e dall'ambasciatore Paolo Crudele che la Corte d'Appello della Papua Nuova Guinea ha assolto il connazionale Carlo D'Attanasio, disponendo la sua liberazione», precisa Tajani. «La Farnesina ha seguito con attenzione il caso del nostro connazionale - sottolinea il ministero -. Era stato condannato in primo grado a una pena detentiva di diciannove anni per riciclaggio di denaro e attualmente è ricoverato in ospedale nella capitale Port Moresby per una grave patologia». Per quanto riguarda invece la sorte di Alberto Trentini, l’altro italiano detenuto in Venezuela: «Abbiamo nominato un inviato speciale del governo per affrontare la questione degli italiani detenuti in Venezuela. Sta per partire, vediamo quali risultati si possono ottenere», ha spiegato Tajani aggiungendo: «Li seguiamo tutti. Sono 2.500 gli italiani detenuti nel mondo», ha aggiunto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma continuiamo a seguire anche per esempio gli italiani che hanno problemi giudiziari.
00:06Mi ha telefonato poco fa il nostro sottosegretario Silli dall'Australia perché è stato liberato
00:15un nostro connazionale che era stato arrestato in Papa Nuova Guinea, era stato condannato
00:24in primo grado, in secondo grado è stato assolto, quindi è stato il signor D'Atanasio
00:29ad essere ricoverato in ospedale perché ha un problema di salute, ma questa dimostrazione
00:36di come ovunque nel mondo, anche nei paesi più lontani, il Ministero degli Esteri, il
00:41governo, seguono i nostri concittadini in qualsiasi condizione siano, anche quelli che sono detenuti.
00:51Giudizie a proposito di Trentino, dopo il ragazzo che aveva nominato, siamo iniziosi?
00:56Noi abbiamo nominato un inviato speciale del governo per affrontare la questione degli
01:04italiani detenuti in Venezuela, sta per partire per il Venezuela e vediamo quali risultati
01:14si possono ottenere, li seguiamo tutti, sono 2.500 gli italiani detenuti nel mondo, qualcuno
01:20per motivi politici, qualcuno accusato di altre cose, la dimostrazione del nostro impegno
01:26viene proprio dalla liberazione del signore d'Atanasio in Pauano a Guinea.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato