Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il contesto da dove scaturisce questo atto parte da due anni di amministrazione, di esperienza,
00:09due anni che ci hanno mostrato che durante il mese d'agosto giovanissimi, sia soli che
00:14in gruppo, hanno causato dei problemi di ordine pubblico. Questa condizione vorremmo che non
00:20si verificasse quest'anno e pertanto abbiamo preso questo provvedimento, un provvedimento
00:25che investe il Comune di questo problema, a sua volta il Comune investe risorse economiche
00:30perché ha potenziato la Polizia Locale mettendolo in turno durante la notte, ha potenziato l'organico
00:35attraverso l'utilizzo anche di vigilantes privati. L'obiettivo è quello di prevenire e non di
00:40curare perché naturalmente l'ordinanza è uscita a luglio ma l'obiettivo è quello di
00:45curare tutto quello che sono le notti del mese d'agosto. Quando un 14enne o un 12enne gira
00:50di notte può essere esso stesso bersaglio di violenza, pertanto da genitore principalmente
00:55ho cercato con la mia maggioranza di trovare una metodologia. Come già discusso con il
01:00Prefetto, nel caso in cui riuscissimo ad avere delle forze dell'ordine in aggiunta, noi
01:04potremmo considerare anche di revocare questo atto e cercare di lavorare con altri sistemi.
01:10Praia passa da circa 6.300 abitanti a circa 50.000. Io non temo nessuna contestazione perché
01:17questa ordinanza nasce sulla scorta di un'esperienza empirica. Io ho girato con la polizia locale,
01:23ho guardato e ho parlato con questi ragazzi. Se siamo arrivati a tanto è perché oggettivamente
01:28c'è un problema.

Consigliato