Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In questo focus previdenza ci occupiamo delle operazioni di sospensione e revoca delle prestazioni collegate al reddito per chi non ha comunicato i dati reddituali relativi al 2020 e al 2021. Questo avrà un impatto diretto sulla pensione di agosto 2025!
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#pensioni #pensionati #inps #radiouci
___
Pensioni Agosto
Sospensione pensione
Revoca pensione
Pensioni a rischio
Notizie INPS

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Pensioni di agosto, IMSS sospende e revoca le prestazioni collegate al reddito.
00:05Perciò vediamo insieme cosa succede e perché.
00:09Come sappiamo, ogni anno IMSS controlla i redditi dei pensionati che ricevono prestazioni collegate al reddito,
00:17come ad esempio l'integrazione al trattamento minimo, la maggiorazione sociale o le pensioni ai superstiti.
00:23Infatti queste prestazioni vengono pagate in via provvisoria basandosi sui redditi che IMSS già conosce.
00:30Di solito è l'agenzia delle entrate che comunica a IMSS la maggior parte dei redditi,
00:35ma per alcune tipologie di redditi la dichiarazione deve essere fatta direttamente dai pensionati
00:41e in questi casi tocca a IMSS individuare e avvisare tramite lettere di sollecito chi deve presentare questi redditi personalmente.
00:49Se non comunichiamo questi redditi andiamo incontro a due diverse fasi sanzionatorie.
00:55Prima di tutto c'è la sospensione delle prestazioni collegate al reddito.
00:59E poi, se dopo 60 giorni ancora non comunichiamo i redditi, le prestazioni vengono revocate definitivamente.
01:07Ebbene, IMSS ha avviato le operazioni di sospensione e revoca per quei pensionati che, nonostante solleciti,
01:14non hanno comunicato i redditi relativi al 2020 e al 2021.
01:18E questo avrà un impatto diretto proprio sulla pensione di agosto.
01:23Nello specifico, se abbiamo una pensione in tutto o in parte collegata al reddito
01:28e non abbiamo ancora comunicato i dati reddituali relativi al 2021,
01:33sulla pensione di agosto e settembre 2025 ci sarà una trattenuta del 5%
01:39sulla base dell'importo della pensione di luglio.
01:42Questa trattenuta sarà visibile sul cedolino di agosto 2025 con la dicitura
01:47trattenuta per mancata comunicazione reddito articolo 35,10 bis decreto legge 207 del 2008.
01:56Inoltre, IMSS invierà un'informativa anche tramite email o PEC e nell'area riservata a MyIMS.
02:03Ad ogni modo, i pensionati interessati sono stati comunque già informati con una lettera dedicata
02:09che indicava il 19 settembre 2025 come ultima scadenza per inviare la dichiarazione reddituale del 2021.
02:17Ma attenzione!
02:18Se non inviamo le informazioni richieste neanche entro questa data,
02:22IMSS procederà alla revoca definitiva delle prestazioni collegate al reddito del 2021.
02:27Oppure, nel caso di pensioni ai superstiti, verrà applicata la fascia massima di abbattimento prevista dalla legge
02:35e verranno poi calcolati e recuperati gli importi in debiti.
02:39Sono escluse da questa operazione le prestazioni assistenziali di invalidità civile e gli assegni pensioni sociali.
02:45In ultimo, per i pensionati che non hanno comunicato la propria situazione reddituale relativa al 2020,
02:51IMSS ha già provveduto alla revoca definitiva delle prestazioni collegate al reddito pagate nel 2021.
02:58Perciò, gli importi in debiti saranno recuperati, se possibile, tramite trattenuta sulla pensione a partire da settembre 2025
03:06o, in alternativa, IMSS invierà un avviso di pagamento pago PA per il recupero.
03:12E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato