Basta con il buonismo dei Na'vi. Quello che vedete qui sopra è il primo trailer ufficiale di Avatar: Fuoco e Cenere, che ribalta gli stereotipi sul popolo alieno blu del pianeta di Pandora, dimostrando che non tutti i Na'vi sono pacifisti e brave persone; anche i Na'vi possono essere cattivi.
Per vedere il terzo capitolo della saga di Avatar creata da James Cameron dobbiamo aspettare il 17 dicembre (e preparatevi, perché sono già confermati Avatar 4 e 5, in arrivo a dicembre 2029 e 2031, rispettivamente).
Giusto per Natale, insomma, torniamo su Pandora per riprendere poco dopo da dove avevamo lasciato Avatar: La via dell'acqua. Con Jake Sully (Sam Worthington) e sua moglie Neytiri (Zoe Saldana) che vivono ancora con la gente della palude, tra cui il secondo in comando dei Metkayina, Ronal (Kate Winslet). Il figlio Lo'ak (Britain Dalton) è ancora un adolescente angosciato, il figlio adottivo Spider (Jack Champion) continua a scorrazzare con i suoi dreadlocks da ragazzo bianco. Ma ora le loro vite sono sconvolte da un nuovo clan di Na'vi: i bellicosi e spaventosi Mangkwan.
Questi piromani ricoperti di cenere sono guidati da Varang (Oona Chaplin), dal trucco rosso sangue e dal copricapo appariscente. La leader dei Na'vi della Cenere dà l'idea di essere la grande cattiva del film. Perché in una scena la vediamo giocare con il fuoco sulle sue dita, mentre in un'altra prende in ostaggio Kiri puntandole un coltello alla gola e dicendo a Jake e a Neytiri in tono minaccioso che «La vostra Dea non ha alcun potere qui» (si riferisce a Eywa, la Dea dei Na'vi).
[caption id="attachment_1470142" align="aligncenter" width="635"] dicembre Varang (Oona Chaplin) è la cattiva di "Avatar: Fuoco e cenere" al cinema dal 17 dicembre 2025 (foto ufficio stampa)[/caption]
Il trailer, poi, ci mostra Varang e la sua tribù che si alleano con le malvagie forze paramilitari umane su Pandora. Ne seguono battaglie feroci, alle quali partecipano altre creature, come i Tulkun e i Banshee. Questo segna la fine di Pandora come la conosciamo? O la famiglia Sully e i loro amici Tulkun aiuteranno il popolo delle ceneri a deporre il fuoco?
Una cosa è certa: sarà uno spettacolo. Perché la magnificenza visiva di Avatar è ancora la sua più grande attrattiva. Con nuovi paesaggi e creature inedite che abitano Pandora. Da meduse/balene volanti usate dal Clan del Vento per spostarsi tra i cieli a deserti vulcanici con montagne che eruttano lava, che poi è dove vive il clan della Cenere.
Ci vediamo in sala con Avatar: Fuoco e Cenere il 17 dicembre.