Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultima settimana è stata intensa, abbiamo operato senza tregua. Sono stati effettuati oltre tremila interventi con circa 1400 uomini impegnati nelle operazione di spegnimento". Lo ha detto il direttore regionale dei Vigili del fuoco della Sicilia, Agatino Carrolo, incontrando i giornalisti per tracciare un bilancio degli incendi che hanno interessato il territorio siciliano negli ultimi giorni. "La Sicilia è stata interessata da condizioni meteo particolarmente avverse - ha proseguito -, caratterizzato da elevate temperature e forti venti che hanno favorito la propagazione dei roghi distruggendo boschi e vegetazione".

col3/vbo/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal 21 luglio al 28 di luglio è stata una settimana intensa, una settimana per la quale
00:11noi non abbiamo riconosciuto sosta, riposo. 3.000 interventi effettuati, 1.398 uomini impegnati
00:21con 3.600 mezzi. Questi sono numeri che vanno abbondantemente fuori dall'ordinario del soccorso
00:30tecnico urgente, ma devo dire che questa è un'attività che comprende anche il soccorso
00:35tecnico ordinario, oltre che l'attività di spegnimento del fuoco AIB. Sicuramente le rimanenti settimane
00:41è stata più impegnativa e si è alzata l'asticella di oltre il 50% nelle ultime 8 settimane.
00:49Da un lato sono stati sensibilizzati i sindaci della città metropolitana e della regione
00:56a dare importanza all'attività di sfalcio che deve essere fatta, onde evitare la propagazione
01:04dei fuochi. E poi nell'ambito dell'attività di diffusione della sicurezza bisogna sensibilizzare
01:14i cittadini sui giusti comportamenti al fine di evitare inneschi accidentali o colposti.
01:21Noi abbiamo inviato una lettera ai gestori delle attività a rischio di incidente rilevante,
01:26il decreto legislativo 105 sopra soie e sotto soie, e ai sindaci delle città metropolitane
01:31e delle città capologhi di provincia della regione Sicilia, evidenziando l'importanza
01:37dello sfalcio ai fini di carattere preventivo.

Consigliato