Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
(LaPresse) Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno raggiunto un accordo sui dazi, dopo un breve incontro tra il presidente Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Mancavano pochi giorni alla scadenza fissata dalla Casa Bianca per l'imposizione di dazi punitivi sulle importazioni dei 27 paesi membri dell'UE, che è il principale partner commerciale degli Stati Uniti a livello mondiale. «L'accordo odierno crea certezza in tempi incerti», ha affermato von der Leyen. «Garantisce stabilità e prevedibilità ai cittadini e alle imprese di entrambe le sponde dell'Atlantico». Trump ha dichiarato che l'UE ha accettato di acquistare energia statunitense per un valore di circa 750 miliardi di dollari e di investire 600 miliardi in più rispetto a quanto già investe in America, oltre ad effettuare un importante acquisto di attrezzature militari. L'annuncio è arrivato dopo un breve incontro tra Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen presso il campo da golf di Trump a Turnberry, in Scozia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo raggiunto un accordo su tarifte e trade con gli Stati Uniti.
00:05Il accordo di oggi crea certezza in tempi non certi.
00:10Il riempirà stabilità e predictabilità per i cittadini e i negozi sui bambi dell'Atlantico.
00:17Abbiamo stabilizzato su un tarifte 15% per la maggior parte delle exportazioni dell'EU.
00:25Il riempirà è applicato a molte settori, come i cari, le semi-conductori, i farmacioccoli.
00:37Questo 15% è una scelta clara, quindi non stacca, tutto inclusivo.
00:43Abbiamo cambiato il gas e l'olio russi con un compagno significativo di l'olio dell'EU e del nucleo.
00:56Le chip AI aiutare aiutare ai nostri Giga aiutare e aiutare aiutare aiutare a mantenere la sua tecnologia dell'esercizio.
01:04Edge

Consigliato