Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci troviamo nel centro ricerca di Bolgiano, uno dei sette centri di ricerca ENI.
00:05Il centro occupa una superficie di 25 ettari e dal momento ospita più di 1000 persone.
00:11Fu inaugurato nel 1985 per portare avanti attività di ricerca nei filoni più tradizionali della società.
00:18Ultimamente il centro si è focalizzato su attività di ricerca e innovazione a supporto del percorso di decarbonizzazione di ENI,
00:25avviando progetti di ricerca in ambiti quali la cattura, lo stoccaggio, la conversione di anidride carbonica,
00:33la valorizzazione di gas naturale, biocarburanti avanzati.
00:36Il tutto avvalendosi anche dei più avanzati strumenti digitali e dell'intelligenza artificiale.
00:46E mi accetto questo metodo innovativo per la sua serra aziendale perché unisce tecnologia, innovazione sostenibile e attenzione al benessere delle persone.
00:54La tecnologia consiste in un metodo di coltivazione fuori dal suolo in cui viene nebulizzata acqua e sostanze nutrienti sulle radici delle piantine.
01:05Questo determina un grande risparmio in termini di consumo di acqua, una riduzione rispetto all'agricoltura diciamo tradizionale di circa il 98%
01:14e la riduzione del consumo del suolo.
01:17Questa iniziativa fa parte di un più ampio set di iniziative che partendo dal territorio di San Donato milanese
01:23viene messo in atto per sensibilizzare la popolazione all'utilizzo responsabile delle risorse naturali
01:30ma anche incentivare l'utilizzo di sistemi produttivi efficienti e tecnologici senza dimenticare il benessere delle persone.
01:38Il beneficio che i dipendenti di San Donato avranno è quello di ritrovare le insalate e i micro ortaggi che vengono prodotti nella serra
01:47nei banchi dei ristoranti aziendali, per esempio nelle insalate gourmet.
01:51Eni è da sempre attenta alle esigenze del territorio attraverso progetti e iniziative che vengono svolte
01:58con il coinvolgimento della scuola e della comunità locale.
02:02In questo caso l'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione ad iniziative di responsabilità sociale
02:08e le attuazioni di tecnologie che abbiano cura e attenzione nei confronti del territorio
02:14senza dimenticare l'importanza dei benefici che le persone possono trarre.
02:20La tecnologia agricoltura consente di coltivare ovunque
02:24è l'esempio che vediamo qua della serra per il ristorante aziendale di Eni Servizi nell'esempio.
02:31I vantaggi sono la possibilità di non essere vincolati al territorio, quindi all'area geografica,
02:39alla stagionalità e alle condizioni dei cambiamenti climatici,
02:42quindi questo consente di coltivare ovunque e una varietà di prodotti molto ampia.
02:48Noi stiamo facendo sperimentazioni oltre che sul prodotto coltivato per il food, anche il no food,
02:55quindi ad esempio stiamo facendo le sperimentazioni sul cotone
02:58e stiamo iniziando anche delle sperimentazioni su dei prodotti che possono essere usati eventualmente come biocompostibili.

Consigliato