Ue: progressi su limiti alle terre rare in Cina ma per Bruxelles serve riequilibrare il commercio
Dopo un vertice di un giorno a Pechino, l'Unione Europea ha insistito sulla necessità di riequilibrare immediatamente le relazioni commerciali con la Cina
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/24/ue-progressi-su-limiti-alle-terre-rare-in-cina-ma-per-bruxelles-serve-riequilibrare-il-com
00:00Il vertice UE-Cina tenutosi a Pechino in un contesto di forti tensioni commerciali ha almeno permesso di mantenere aperto il dialogo.
00:14L'unico passo concreto compiuto da questo vertice è l'annuncio da parte della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen
00:20dell'attuazione di nuovi meccanismi per razionalizzare le esportazioni cinesi di terre rare.
00:30Nel 2024 l'Unione Europea ha esportato in Cina beni per un valore di 213 miliardi di euro e ha importato beni cinesi per un valore di 519 miliardi di euro.
00:57Il deficit commerciale dell'UE con la Cina supera quindi 300 miliardi di euro.
01:02Bruxelles accusa Pechino di ostacolare l'accesso delle aziende europee al mercato cinese, di scaricare la sua sovraccapacità in Europa e di controllare le esportazioni di terre rare.
01:12Nel 2024 l'Unione Europea ha imposto dazzi sui veicoli elettrici cinesi.
01:17Per ritorzione la Cina ha tassato brandy, carne suina e prodotti lattiero caseari europei.
01:21Nel mirino dell'Unione Europea c'è anche il sostegno della Cina alla Russia.
01:47Le dirigeants europei hanno denonato le exportazioni chinoise di biens a double usaggio che Moscone utilizza in sua guerra d'agression contro l'Ukraine.
01:55Bruxelles ha anche appellato la Cina a usato di sua influencia sulla Russia
01:58per l'amener a la table delle négociazioni e conclure un cessez-le-feu.