Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Arte, Carispezia porta al CAMeC Morandi e Fontana
testmonrifdshare
Segui
24/07/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una prima assoluta. La mostra Morandi e Fontana, invisibile e infinito, in corso al CAMEC,
00:09
Centro d'Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, offre un confronto inedito tra due
00:14
giganti dell'arte italiana del Novecento. Fondazione Carispezia e Comune della Spezia
00:19
hanno realizzato insieme un'esposizione che per la prima volta accosta direttamente le
00:24
opere di Giorgio Morandi e Lucio Fontana, intrecciando linguaggi e visioni solo apparentemente
00:29
distanti. La mostra, visitabile fino al 14 settembre, rappresenta anche il primo grande
00:35
evento del CAMEC dopo la riapertura di ottobre. Ha già raccolto da sola quasi la metà degli
00:41
ingressi complessivi registrati dal nuovo corso del centro. Curata da Maria Cristina Bandera,
00:47
tra le massime studiose dell'arte novecentesca e Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento
00:52
di Firenze, la mostra accompagna al visitatore attraverso 60 capolavori provenienti dai principali
00:58
musei italiani. A raccontare il valore della mostra per la comunità spezzina e non solo,
01:04
insieme al forte impegno di Fondazione Carispezia, è il presidente Andrea Corradino.
01:08
Credo che Fondazione abbia il dovere quasi di intervenire sul territorio per elevare quella
01:14
che è l'offerta culturale. Il CAMEC, che ne stanno compie vent'anni, era un'iniziativa
01:20
dedicata all'arte moderna e contemporanea di respiro nazionale, che aveva bisogno probabilmente
01:27
di un sforzo ulteriore da parte delle istituzioni e un aiuto da parte della Fondazione. Io credo
01:33
che questo debba essere un motivo di orgoglio per tutta la città e anche di riflessione,
01:38
perché investire sull'arte, investire su appuntamenti di questo rilievo e di questa
01:43
importanza credo che rappresenta una grande crescita culturale per la nostra comunità .
01:47
Appena avarcata la soglia della mostra, lo sguardo si immerge nella forza dirompente
01:51
dei concetti spaziali di Fontana, tele traforate, superfici attraversate da pietre, taglinetti
01:57
che aprono la tela a una dimensione altra, un varco sull'infinito che ridefinisce il concetto
02:03
stesso di pittura. Il percorso prosegue nella sala dedicata a Giorgio Morandi, dove il salto
02:08
è tutto interiore. Bottiglie, caraffe, piccoli vasetti, caffettiere e scatole di latta si alternano
02:14
ai celebri paesaggi di Grizzana. Oggetti e luoghi umili, sospesi in una dimensione senza tempo,
02:19
custoditi come in uno scrigno di silenzio e contemplazione. Come sottolinea la curatrice
02:25
Maria Cristina Bandera.
02:27
Questa mostra è assolutamente inedita, si sono voluti accostare, confrontare due grandi
02:33
artisti, Giorgio Morandi e Lucio Fontana, che hanno fatto dalla loro ricerca artistica
02:40
lo scopo della loro vita.
02:43
Un confronto serrato, come osserva il direttore del Museo 900 di Firenze, Sergio Risaliti.
02:48
Questa volta Fontana, l'artista che ha aperto lo sguardo, la prospettiva sull'infinito,
02:55
incrocia Morandi, il grande poeta delle cose familiari, degli oggetti comuni.
Consigliato
5:02
|
Prossimi video
Avellino-Lazio, le parole di Rovella in zona mista
Lalaziosiamonoi
4 giorni fa
3:18
Avellino-Lazio: le parole di Mattia Zaccagni in mixed zone
Lalaziosiamonoi
4 giorni fa
2:45
Necropoli dei bambini a Gela diventa museo a cielo aperto
testmonrifdshare
ieri
0:30
Ddl Roma, Gualtieri: "Ringrazio la premier Meloni e tutto l'esecutivo per questo provvedimento"
testmonrifdshare
ieri
1:38
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, gli omaggi dei fan e della famiglia prima del funerale
testmonrifdshare
ieri
1:36
Mattarella: "La situazione a Gaza sempre piu' intollerabile"
testmonrifdshare
ieri
1:28
Mattarella: Potenze globali aspirano a essere temute e non ammirate, con danni per autorevolezza
testmonrifdshare
ieri
1:44
Banche, Giorgetti: Attenzione a eccessiva finanziarizzazione
testmonrifdshare
ieri
1:14
Giorgetti: Golden power rappresenta presidio a tutela del risparmio e dei risparmiatori
testmonrifdshare
ieri
1:27
Accordo dazi Usa-Ue, Giorgetti: Difenderemo i settori più strategici per nostra economia
testmonrifdshare
ieri
1:06
Trump annuncia dazi del 25% per l'India (e una sanzione anti-Russia)
testmonrifdshare
ieri
2:51
Sogesid, utile netto nel 2024 di oltre 780mila euro
testmonrifdshare
ieri
1:39
Meloni: Roma non è come le altre, con la riforma il valore che merita
testmonrifdshare
ieri
2:23
"Zootropolis 2", Hopps e Wilde sulle tracce di un serpente
testmonrifdshare
ieri
2:46
Neptune Strike, Nato: lavoriamo insieme per costruire fiducia
testmonrifdshare
ieri
1:49
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica "Volare"
testmonrifdshare
ieri
1:25
Ecco i terremoti piu' violenti di sempre
testmonrifdshare
ieri
0:29
test
testmonrifdshare
ieri
1:07
Allerta tsunami sull'isola di Pasqua, residenti evacuati
testmonrifdshare
ieri
1:35
Bimbi con due mamme, quattro riconoscimenti a Torino
testmonrifdshare
ieri
2:36
"Lo straordinario balletto" sul ponte di volo della portaerei Ford
testmonrifdshare
ieri
0:41
Marche, Matteo Ricci: sono sereno, ora torno alla campagna elettorale
testmonrifdshare
ieri
0:58
In migliaia a Birmingham per il corteo funebre di Ozzy Osbourne
testmonrifdshare
ieri
0:58
Ricci: "Molto soddisfatto, un contributo per verita'"
testmonrifdshare
ieri
1:39
Mattarella: "La postura aggressiva della Russia ha stravolto l'equilibrio di pace"
testmonrifdshare
ieri