Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
video_analista_22-7
Transcript
00:00Le temperature della settimana finanziaria si alzeranno giovedì 24 con il meeting della
00:06Banca Centrale Europea. Le attese sono di una conferma dell'attuale livello dei tassi e
00:11l'interesse degli operatori sarà semmai ai commenti di Christine Lagarde alla ricerca
00:16di indizi sulle mosse future. L'esperienza del passato suggerisce però che molto probabilmente
00:23la Presidente della Banca Centrale eviterà di dare segnali in vista della prossima riunione
00:28di settembre. Sempre giovedì verranno pubblicati gli indici PMI del settore manifatturiero e dei
00:35servizi americani. Si tratta di indici che registrano gli acquisti e le assunzioni delle imprese, dunque
00:41sono degli anticipatori di ciò che accadrà nell'economia nel prossimo futuro. Questa settimana
00:48saranno particolarmente importanti perché aiuteranno a valutare gli effetti delle politiche tariffarie
00:54nelle decisioni delle aziende. La settimana finanziaria questa volta non terminerà venerdì, ma domenica
01:01con le elezioni in Giappone della Camera Alta. Si tratta di un'elezione generalmente secondaria, ma non questa
01:08volta perché il risultato peserà sulla traballante coalizione di governo e avrà effetti sulle negoziazioni
01:17commerciali in corso con gli Stati Uniti e sul rapporto debito PIL del Giappone, tra i più alti
01:23tra i paesi avanzati. Buona settimana.