Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
I ministri degli Esteri di 28 Paesi chiedono l'immediato cessate il fuoco a Gaza

Tra i firmatari figurano i ministri degli Esteri di più di venti Paesi europei, oltre a Canada, Australia e Nuova Zelanda e il Commissario Ue per l'uguaglianza, la preparazione e la gestione delle crisi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/21/i-ministri-degli-esteri-di-25-paesi-chiedono-limmediato-cessate-il-fuoco-a-gaza

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:0028 paesi maggioranze europei, tra cui l'Italia, hanno firmato lunedì una dichiarazione congiunta
00:07in cui affermano che la guerra a Gaza deve finire subito e che Israele deve rispettare
00:12il diritto internazionale. Nel documento i rispettivi ministri degli esteri condannano
00:16la sofferenza insostenibile e l'uccisione disumana dei civili nella striscia.
00:30Il documento critica il sistema di aiuti voluto da Israele e dagli Stati Uniti, che ha in
00:54buona parte sostituito l'ONU con la neonata Gaza Humanitarian Foundation. Questo modello
00:59alimenta l'instabilità e priva i cittadini di Gaza della loro dignità umana. È agghiacciante,
01:04si legge nel documento, che oltre 800 palestinesi siano stati uccisi mentre tentavano di accedere
01:10agli aiuti. Tra i firmatari c'è anche la Nuova Zelanda.
01:13La comunità internazionale è unita nella sua rivoluzione per quello che sta succedendo in Gaza.
01:19Questo horror deve finire. Per me le vie sono perdite, per molti persone hanno stato traumatizzate,
01:25polarizzate e imbitterate, assicurando che ancora una generazione di israeli e palestinesi
01:29israeliani sono nati in una situazione di conflitto insufferibile e di ammattia.
01:39Il Ministero degli Esteri israeliano ha replicato che la dichiarazione è scollegata dalla realtà
01:43e manda un messaggio sbagliato a Hamas. Martedì decine di persone sono rimaste uccise in bombardamenti
01:49su un campo profughi della città di Gaza e tra persone in fila per gli aiuti al centro
01:53di Nezzarim.

Consigliato