00:00Dalla fabbrica d'armi bianche a Lumezzane alla moderna fonderia Le Porte di Brescia, 120.000 m2 di superficie di cui 80.000 coperti, leader nella produzione di barre d'ottone, sono passati 165 anni.
00:14Parliamo del Ridignuti Metalli, dove il reparto di fonderia lavora H24, 7 giorni su 7, per 24 giorni consecutivi, con una capacità produttiva di oltre 140.000 tonnellate di materiale fusolano.
00:28Quattro le fasi del processo, dalla materia prima al prodotto finito, fusione, solidificazione, deformazione plastica a caldo e deformazione plastica a freddo.
00:39Giovanni Milesi, ingegnere responsabile di produzione, ce le racconta passo per passo.
00:44Il primo step di processo è la fusione. All'interno del forno fusorio viene caricato il materiale, fuso ad una temperatura di 1080 gradi centigradi,
00:54effettuato un'analisi chimica per verificare che la composizione sia conforme alla norma che si sta producendo in colata continua,
01:01e poi sversato il materiale liquido all'interno di un forno di mantenimento.
01:04Il secondo step di processo è la solidificazione. Il materiale fuoriesce dal forno di mantenimento sotto forma di billetta solida di dimensione 330 mm di diametro per una lunghezza di 9 metri.
01:17Siamo nel pulpito di comando della pressa, impianto nel quale viene effettuato il terzo step di processo che è la deformazione plastica a caldo.
01:25La billetta prodotta in fonderia viene trasportata, pre-riscaldata all'interno di forno di riscaldo e portata ad una temperatura di 700 gradi centigradi,
01:35e successivamente deformata plasticamente a caldo, passando da un diametro di 330 mm sino a diametri dai 7 ai 42 mm.
01:44Il materiale estruso viene trasportato e caricato all'interno degli impianti di trafilatura, laddove viene trafilato e quindi ridotto di sezione.
01:52È una deformazione plastica a freddo, la riduzione di sezione è di pochi decimi di millimetro.
01:58Al termine della trafilatura il prodotto viene confezionato, reggiato, pesato, prelevato da carrelli automatici e ubicato a magazzino.