Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/07/2025
PALERMO (ITALPRESS) - "Sono soddisfatto dell'operazione terminata, che è frutto di un intenso e lungo lavoro che ha fatto in modo che si arrivasse al risultato di oggi in modo ordinato e di questo ringrazio i due assessorati coinvolti e la Polizia municipale. Abbiamo riacquisito al patrimonio comunale lo storico Palazzo La Rosa". Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla, che ha voluto essere presente all'assegnazione delle abitazioni agli aventi diritto dopo lo sgombero di Palazzo La Rosa: "Lo abbiamo fatto per ripristinare legalità e funzionalità di un edificio che, dopo i necessari lavori di recupero, ospiterà uffici del Comune. Ma lo abbiamo fatto non senza senso di giustizia ed equilibrio sociale. Gli occupanti aventi diritto ad un alloggio di residenzialità popolare sono stati accompagnati in nuove abitazioni, grazie all'impegno che l'amministrazione ha posto in maniera attenta al ripristino delle assegnazioni di immobili. Basti pensare che negli ultimi 14 mesi sono stati assegnati agli eventi diritto presenti nella graduatoria aggiornata più di 100 immobili, a fronte di una media di 8, 10, massimo 15 che si era registrata fino al 2022".

col3/mca1

(Fonte video: Comune di Palermo)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo riacquisito al patrimonio comunale un immobile, questo storico palazzo La Rosa che da
00:12quasi 15 anni era stato sottratto allo stesso patrimonio comunale ed occupato. Lo abbiamo
00:24fatto per ripristinare legalità e funzionalità dell'amministrazione che qui dopo i necessari
00:32e costosi lavori di recupero ospiterà uffici dell'amministrazione, ma lo abbiamo fatto
00:40non senza senso di giustizia e di equilibrio sociale, nel senso che gli occupanti aventi
00:50diritto ad un alloggio cosiddetto di residenzialità popolare sono stati accompagnati in nuovi
01:02alloggi grazie ad un impegno che l'assessorato ha posto in maniera particolarmente attenta
01:12al ripristino delle assegnazioni di immobili. Basti pensare che negli ultimi 14 mesi sono
01:20stati assegnati agli aventi diritto presenti in graduatoria, graduatorie che sono state a
01:27loro volta aggiornate ed adeguate, abbiamo restituito a nuovi conduttori più di 100 immobili
01:39di natura popolare a fronte della media di 8-10 massimo 15 che era stato registrato fino
01:48al 2020.

Consigliato