- oggi
Benvenuti su ImTiwu, il canale che vi riporta indietro nel tempo, all'epoca d'oro della comicità italiana! Preparatevi a ridere a crepapelle con le scene più esilaranti dei mitici Totò, Ciccio e Franco, a rivivere la genialità di Alberto Sordi, l'umorismo surreale di Renato Pozzetto, la bellezza e il talento delle nostre grandi attrici, l'inconfondibile grinta di Tomas Milian, la simpatia travolgente di Lino Banfi e le tragicomiche avventure dell'indimenticabile Ragionier Fantozzi. ImTiwu è il vostro passaporto per un viaggio nel cuore del cinema che ha fatto ridere un'intera nazione. Allacciate le cinture, si ride! ____________________________________________________
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
#CinemaItaliano #CommediaItaliana #Totò #LinoBanfi #AlbertoSordi #Fantozzi #Grazie #cult #cinemaitaliano #filmcult #classiciitaliani #storidelcinemaitaliano #capolavoriitaliani #filmdavedere #cinemadautoreitaliano
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00No, ma ti conosco abbastanza per sapere che hai deciso una cosa sbagliata.
00:05No, io ho deciso di rifare il testamento.
00:09E perché?
00:10Ma perché ho come un presentimento e lascio tutto alla signora Ferretti.
00:16E chi è?
00:17Una povera signora di 97 anni.
00:2097 anni?
00:21Sì, sì, 97.
00:22E vive sola?
00:23Sola?
00:24Eh.
00:25Figurati che ha 10 persone di servizio.
00:28Ma come 10 persone di servizio? Hai detto che è povera.
00:31Ma povera perché? Perché poverina non ha parenti e vive sola, no?
00:34È sola, ma una che ha 10 persone di servizio vuol dire che sta bene.
00:38Di salute?
00:39Ma no di salute, di soldi.
00:41Ma capirai, quella lì è multimiliardaria e ha pure, senti, eh, una scuderia con tanti cavalli.
00:48Ma allora perché devi lasciare tutto a questa signora Ferretti che è multimiliardaria?
00:54Ma perché? Perché le voglio bene e lei vuole bene a noi.
00:58E quando le ho detto che facevo il testamento a suo favore, lei mi ha detto che lascerà tutto a noi, compresa la scuderia con i cavalli.
01:07Perché lei sa che noi amiamo gli animali, capisci?
01:09Ma quale, ma questo, ma quale, ma quale, ma questo è un ricatto, eh.
01:13Ma cosa stai dicendo? Perché è un ricatto?
01:15Ma sì, è un ricatto, perché tu l'hai condizionata, lei è stata costretta a ricambiare, lasciando tutto a noi perché tu hai detto che lasciavi tutto a lei, via.
01:25È vergognoso questo.
01:26Ma figurati, io ho visto solo che lei si occupa di cani e gatti abbandonati e allora ho pensato di lasciare tutto a lei.
01:34Eh, mica ho fatto dei calcoli.
01:37Anche perché io sento, non so perché, ma io sento che morirò prima.
01:43Ma come sarebbe?
01:44Ma sì, la signora Ferretti è un po', un po' rimbambita, eh.
01:49Ma, ma una salute di ferro quella.
01:52Ma no, un momento.
01:55Tutti, tutti i nostri averi sono intestati a te, giusto?
01:59Giusto.
02:00E se tu dovessi morire prima, tutta, tutti i nostri soldi andrebbero a questa signora Ferretti, giusto?
02:07Giusto.
02:09E io rimango senza niente.
02:11Sì, lo so.
02:12Ma come lo sai, porca miseria.
02:14E come sta questa signora?
02:17Ma te l'ho detto, Leymundo, sta benissimo, no?
02:20E tu come ti senti?
02:23Ma, penino.
02:25Ma come penino? No, no, tu ti devi curare, eh.
02:28Oh, senti, Leymundo, anche se dovessi morire, pazienza.
02:33No, no, pazienza è un conno, tu non devi morire.
02:36Ma, Leymundo, ma tu mi vuoi proprio bene?
02:39Chi?
02:40Tu.
02:40Io?
02:41Ah, sì, certo, come no?
02:42E allora, dimmelo ancora che non devo morire.
02:46E tu non devi morire, prima.
02:48Ma prima di cosa?
02:50Prima, prima di me.
02:52Come sei carino.
02:55Beh, ma sono proprio contenta, perché così domani vado a fare il testamento più serena.
03:00Come domani?
03:01Ah, sì, scusa, l'abbiamo andato a te lo detto.
03:03Scusami tanto.
03:04Devi sapere che ieri, mentre tu li hai il lavoro, è venuto qui il notaio, no?
03:09E abbiamo esaminato la cosa e abbiamo deciso di mettere nero su bianco.
03:14E domani vado nello studio del notaio.
03:17E chi è questo notaio?
03:19Chi è questo notaio?
03:21Non me lo ricordo, comunque me l'ha consigliato la signora Ferretti.
03:24Sì, ma almeno l'indirizzo lo sai, perché se ci devi andare domani lo sai.
03:29Non lo ricordo, Raimondo?
03:31Lo sai che sono distratta, no?
03:32Lo devo aver segnato su un foglietto, sarà di là.
03:35Comunque non ti preoccupare, io me la ricordo la strada, no?
03:38Ci so arrivare allo studio.
03:40Ma porca miseria, ma dico tu domani, vai a fare un testamento dove lasci tutti i nostri soldi.
03:45Dico anche nostri, ho detto nostri, a questa multimiliardaria con i cavalli,
03:50raccogliando senza niente me e io non posso nemmeno sapere il nome di questo notaio.
03:56Oh, qua Raimondo, ma lo sai, mi conosci che sono distratta, no?
04:00Ma non ti preoccupare, me la vedo io.
04:02È questo che mi preoccupa.
04:04Dai tranquillo, è già tutto deciso.
04:08Oh, ma come dici?
04:10Ma io devo, io devo trovare subito questo notaio, la segnata su un foglietto.
04:16Capirai, la segnata su un foglietto.
04:20Vediamo un po' dove l'avrà scritto.
04:26Allora, ecco, però è qui di foglietti, ma niente, ce ne sono centomila, chiesto.
04:35Niente, niente.
04:37Ma questa è la signora Ferretti e questa è, lo saprà il nome del notaio?
04:44L'ha consigliata lei.
04:45Eh.
04:50Pronto?
04:55Eh, la signora Ferretti?
04:57Eh, buongiorno, sono Vianello.
05:00Sì, lo so che non mi conosce.
05:03Sono il marito di Sandra.
05:05Come chi?
05:06Sandra Mondaini.
05:08Sì, sono quello che fa la televisione.
05:11Eh.
05:12No, quello è Corrado.
05:13Io sono Vianello, Vianello.
05:17No.
05:18No, non ho mai cantato, guarda come dondolo.
05:21Quello è Edoardo, io sono Raimondo, Vianello.
05:26Ma quale abbronzatissima, gliel'ho già detto, io sono Raimondo, quello lì è Edoardo.
05:30Ma ho capito, signora, scusi, ma lei è proprio rimbambita, eh.
05:34No, quale matita?
05:36Rimbambita.
05:37Arrivederla, signora, la lascio con i suoi cavalli, sì.
05:41Che miseria.
05:44E chi è?
05:45E chi lo può sapere?
05:51Buongiorno, signor Vianello.
05:52Eh, buongiorno, Pino.
05:53Senta, ieri è venuto un uomo a cercare mia moglie, eh?
05:56Ah, no, signor Vianello.
05:59Per me, sua moglie, quello che fa sono affari suoi.
06:02Io non c'entro niente, eh.
06:04Sì, ma sono anche affari miei.
06:05Ecco, ecco.
06:06Appunto per questo, sono affari vostri.
06:08Io, nei vostri tradimenti coniugali, non ci voglio mettere il becco.
06:13Mi scusi, signore.
06:14Ma cosa ha capito?
06:15Quello lì era un notaio.
06:17Volevo sapere come si chiama, se sa come si chiama.
06:19Come glielo devo dire.
06:20Io non ho visto nessuno, perciò non so niente.
06:24Buongiorno.
06:25Oh, buongiorno, Anna.
06:26Buongiorno.
06:27E come mai è vestita così?
06:29Sto andando a cavalcare.
06:30Eh.
06:31Purtroppo sono costretta ad andarci le sole, perché mio marito non piace.
06:34Lei sa andare a cavallo?
06:36Io, come no?
06:37Eh, io adoro Maragola.
06:40È la mia grande passione.
06:41Ah, allora qualunque potremmo andarci insieme.
06:43Sì, sarebbe bellissimo.
06:45Anche perché le dimostrerei la mia abilità.
06:48Io so cavalcare i cavalli più difficili.
06:50Io non temo nessuno.
06:52Mi piacciono molto gli uomini coraggiosi.
06:54Senti, una mia amica ha una fattoria con dei cavalli.
06:56È un cavallo così irrequieto che nessuno è riuscito ad omarlo.
07:00Le piacerebbe provarci?
07:01Beh, ne sarei entusiasta.
07:03Allora in questi giorni possiamo andare.
07:05Va bene?
07:06Sono a sua disposizione come sempre.
07:08Perfetto, arrivederci.
07:09Arrivederla.
07:13Allora, questo notario non sa come si chiama.
07:15Allora insiste.
07:16Le ho detto che non so niente.
07:20E se domani io non potessi rivedere te
07:24Mettiamo il caso che mi sentissi stanco di te
07:30Ah, tata.
07:31Ah, buongiorno signor Raimondo.
07:33Tata, venga qui a sedersi sul divano vicino a me.
07:38Venga, venga, le devo parlare.
07:40Ah, e che mi deve dire signor Raimondo?
07:42Che mi licenzia?
07:43No, no, per cui non c'è tempo.
07:46Vuol dire, lo sai che, prego, che mia moglie ha rifatto il testamento?
07:51No, non lo sapevo.
07:53Lascia tutto alla signora Ferretti.
07:55Ma se quella è ricchissima.
07:57Eh, appunto, non è giusto.
07:59Eh, no, non è giusto.
08:01Comunque se la signora ha deciso così, vuol dire che va bene così.
08:04Ma cosa va bene?
08:05Lasciando tutto, tutto alla signora Ferretti, annulla anche gli altri lasciati.
08:09Anche il suo, a lei non lascia più nulla, capito?
08:12Anche a me?
08:13Eh.
08:13Ma no, signora Raimondo, non è possibile.
08:15Eh, ma se mi aveva detto che mi lasciava i gioielli, le pellicce, i cento milioni e i suoi orologi.
08:21Quali orologi?
08:22I suoi, di lei.
08:23Ma se sono miei non può lasciarli a lei.
08:25Ma comunque non le lascia niente, né orologi, né pellicce, né soldi, perché lascia tutta la signora Ferretti.
08:31Beh, vabbè, questo non è giusto però.
08:33Eh, non è giusto appunto.
08:35Allora dobbiamo aiutarci noi, capito?
08:37Vabbè, signora Raimondo, ma tanto a lei che gliene importa.
08:40Lei morirà prima della signora Sandra, perciò...
08:44Dico, ci sarà una possibilità su mille che se ne vada prima lei?
08:49Signora Raimondo, su, diciamo pure una su un milione, eh.
08:54Una su un milione?
08:55E vabbè, una su un milione.
08:56E se succede io che faccio?
08:58Rimango senza una lira, così, in mezzo alla strada, senza casa.
09:01Ma perché non lascia niente neanche a lei?
09:03È tutta a nome suo, di mia moglie.
09:05Ah, ho capito.
09:07Certo che è strano però.
09:08Ma che cosa gli è successa alla signora Sandra per cambiare testamento?
09:12Non è successo niente.
09:13È stupida come sempre.
09:15Su, signor Raimondo, non dica così, su.
09:18Certo però che non me l'aspettavo, eh.
09:19Io invece rilascierei un sacco di roba.
09:27Davvero?
09:28Sì, sì, sì, anche un sacco di soldi proprio.
09:30Su, serio?
09:32E, signor Raimondo, allora noi dobbiamo aiutarci.
09:34E che devo fare?
09:36Ecco.
09:37Domani mia moglie va dal notaio e sa noi cosa facciamo?
09:41No, che facciamo?
09:42Facciamo venire qui un attore.
09:44Un attore? Signor Raimondo, che ce ne facciamo di un attore?
09:48Adesso le spiego.
09:49Raimondo, io vado da Franca e Olli e poi da lì vado direttamente dal notaio a fare il testamento.
09:59Sì, sì, un attimo, un attimo, un attimo, un attimo, Sandro, un attimo che c'è a questo proposito.
10:02Ti devi dire una cosa alla tata.
10:04Tata?
10:04Tata?
10:05Sì?
10:09Cosa doveva dire a mia moglie?
10:11Deveva dire una cosa a mia moglie.
10:13Che gli devo dire?
10:15Cosa che gli devi dire?
10:16Non ha telefonato qualcuno per mia moglie?
10:20No.
10:21Ma come no?
10:21Ma come non ha telefonato?
10:23Ah, sì, sì.
10:25Ah, sì, sì, sì.
10:25Ha telefonato il notaio.
10:27Ah, sì.
10:27E ha detto di non andare oggi nel suo studio perché lui ha un rogito.
10:33Ma che è un rogito?
10:34È una cosa grave un rogito?
10:35No, no, signora, è una cosa di lavoro.
10:40Comunque ha detto di non preoccuparsi perché manderà qui un altro notaio del suo studio al posto suo, alle quattro e mezza.
10:47Va bene, va bene, è giusto allora.
10:49Io alle quattro e mezza torno così poi non incontro.
10:51Sì, trovi questo qui al posto del notaio viene questo...
10:54Ma ho capito, non sono scema, alle quattro e mezza io torno a casa e c'è il notaio quell'altro.
10:58C'è l'altro notaio.
10:59Ciao, arrivederci.
11:00Arrivederla, signora.
11:04Ce l'ha messo per ricordarci quello che devo dire, eh?
11:06No, lo so, signora Raimondo.
11:08Ma senta, lei è sicuro che stiamo facendo una cosa giusta.
11:11Ma perché secondo lei è giusto che noi rimaniamo senza niente, senza maria, senza niente.
11:16Beh, no, un po' mi dispiace.
11:17Piuttosto, ha preparato quegli abiti che avevo chiesto?
11:21Sì, sì, stanno di là.
11:22Ma lei quando è venuta la passione per i cavalli?
11:27Ma ho sempre avuta, poi da quando ho saputo che diventerò proprietario di una scuderia.
11:33E poi anche perché...
11:35Ma cosa ti piccia lei?
11:38Ti toglie i piedi lei!
11:44Sì, hop, bravo, bravo così, hop.
11:48Aio, hop, aio, signor Viadello.
11:51Ma questo non era nei patti, eh?
11:53Mi ha fatto male, sa?
11:55E poi non può fare più piano con quelli speroni.
11:58Ma stia zitto lei, con l'animale bisogna instaurare subito un rapporto di forza.
12:02Devi capire che il cavallerizzo è a polso.
12:04Capito?
12:05Sì.
12:05Hop, su, hop.
12:07Va bene, va bene, va bene, va bene.
12:10Bravo, bravo.
12:11Ecco qua.
12:12Eh?
12:14Per bacco, sono quasi nei quattro e metri, devo andare a cambiarmi.
12:17torni subito nella stalla lei, anzi in porticheria lei, come si.
12:21D'accordo, ma a parte gli zuccherini, lei non mi doveva qualcosa.
12:27Ah, sì, è vero.
12:28Ecco qui.
12:29Questa è per la piada.
12:30Ecco, grazie.
12:31Per arriverci, se ha bisogno di me, a sua completa disposizione.
12:35Per arriverci.
12:36Per arriverci.
12:36Mi scusi per il ritardo, ma con il traffico.
12:53Sì, sì, va bene, l'importante è che sia arrivato.
12:55Allora, tutto è chiaro, lei deve recitare la parte di un notaio, capito?
12:58Sì, sì, sì, tutto chiaro, dico accettato solo perché l'ammiro molto.
13:01Sì, grazie, molto di Dio, adesso non è il caso, si accomodi.
13:04Sandra?
13:05Sì.
13:06Sandra, il notaio è arrivato.
13:08Ah, buongiorno.
13:10Mondaini, piacere.
13:11Piacere, sono il notaio.
13:13Notaio al posto.
13:16Al posto di chi, scusate?
13:18Non lo so.
13:18Cioè, no, mi chiamo così, al posto.
13:21Ah, si chiama così.
13:23Al posto, imbecille.
13:24Non poteva trovarsi un'altra nuova, no?
13:26Prego, notaio, si accomodi.
13:28Grazie, maestro.
13:30Maestro?
13:32Ma perché mi chiamo maestro? Perché?
13:34Perché nel nostro ambiente...
13:36Quale nostro ambiente?
13:37Nel vostro ambiente, un attore di una certa età viene chiamato maestro.
13:41Lasci perdere il maestro all'età, guardi.
13:44Senta, invece, a proposito di età,
13:46e vogliamo, non so, ostendere il mio testamento?
13:49Signora, la sua età, il testamento, non lo deve nemmeno dire.
13:53Ma come non lo deve dire?
13:54Ma come non lo dice? Lo dice, lo fa anche.
13:56Lei faccia quello che deve fare, signora.
13:57D'accordo.
13:58Notaio.
13:59Detti pure.
14:01Veramente io non so mica bene come fare.
14:04A chi lo dice?
14:05Ma come a chi? A chi lo dice?
14:07Il signor notaio?
14:08Sì, appunto, lo faccio io.
14:10Lo farei?
14:11Sì.
14:12Apropo adesso.
14:14Pronto?
14:14Sono Vianello.
14:17Ah, sì, sì, un attimo solo, passo la linea di là.
14:22Un attimo, un attimo.
14:24Sì, vengo.
14:25Scusate, scusate, una telefonata, mi raccomando.
14:29Avanti con il testamento.
14:32Capito?
14:33Allora comincio?
14:34Sì.
14:36Io, Sandro Mondaini, no?
14:40Nel pieno delle mie facoltà mentali?
14:42Sì.
14:43Sì.
14:43Sì, sì.
14:45Pronto?
14:47Ha detto Notaio Serioni, vero?
14:49Sì.
14:50Sì, per il testamento della signora Ferretti.
14:53Sì.
14:54Ecco, purtroppo mia moglie non può venire oggi, no?
14:58No, non può venire oggi.
15:00No, nemmeno domani.
15:01No, neanche dopo domani.
15:03No, non lo so quando, perché ha avuto un incidente, gravissimo, proprio, gravissimo.
15:09Eh, sì, purtroppo.
15:11Ci facciamo vivi noi, sì, sempre che mia moglie sopravviva.
15:15Arrivederla, arrivederla, Notaio.
15:22Ecco fatto.
15:23È tutto giusto?
15:25Tutto a posto.
15:25Scritto bene.
15:27Sì.
15:28Almondo?
15:28Sì?
15:29Senti se è giusto, senti se va bene.
15:31Sì.
15:32Dunque, io sottoscritta Mondaini Sandra, nel pieno delle mie...
15:35Così dispongo le seguenti volontà testamentarie.
15:38Dopo la mia morte, ogni mio bene mobile ed immobile andrà alla signora Ferretti Cesarina.
15:43Ogni lascito previsto nei precedenti atti testamentari viene annullato dal presente atto.
15:48Signora, non può ignorare suo marito.
15:50Ma non si preoccupi, tanto lui va via prima.
15:53Ma scusi, a lei cosa gliene importa?
15:55Lei è venuto qui per raccogliere volontà testamentarie.
15:58Sì.
15:58Di me voglia e basta.
15:59Ecco, firmi qui.
16:00Firma, firma, firma.
16:01Sapesse come sono contenta.
16:04Tata?
16:05Sì.
16:05Senta, devo uscire.
16:06Dov'è la mia giacca?
16:07No, gliela prendo subito.
16:08Mi scusi, eh, se non lo daio, ma devo fare una commissione.
16:11Prego.
16:12Sono proprio contenta di aver firmato.
16:14Arrivederci.
16:15Ciao, Raimondo, noi ci vediamo più tardi.
16:17Sì, sì.
16:17Grazie, tata.
16:18Prego.
16:19Grazie a te.
16:19Ecco.
16:20Arrivederci.
16:21Ciao, ciao.
16:21Ciao, ciao.
16:23Oh, adesso sapete cosa ci facciamo con questa?
16:30Ecco qua.
16:31Ecco qua.
16:34Certo.
16:35Oh, però, signor Raimondo.
16:37Cosa?
16:38Cosa c'è?
16:39È che, è che non sono sicura che abbiamo fatto la cosa giusta.
16:42Se questo era quello che voleva la signora Sandra.
16:44Ma perché lei invece cosa voleva?
16:46Voleva una vecchiaia da morta di fame.
16:47Ma se ne vanno in cucina che posto fuoto.
16:49Che po'?
16:52Oh, Sandra.
16:53Scusi.
16:53Ma ho dimenticato di mettere un'altra cosa sul testamento.
16:58Testamento.
16:58Sì, testamento.
16:59Sì, testamento.
16:59E' come il testamento?
17:01Sì, ecco.
17:01Sì, ecco.
17:02Sì, ecco.
17:02Sì, ecco.
17:02Sì, ecco.
17:02Sì, ecco.
17:02Sì, ecco.
17:03Sì, ecco.
17:03Sì, ecco.
17:03Sì, ecco.
17:03Sì, ecco.
17:03Sì, ecco.
17:03Allora, io lascio.
17:05Sì, sì.
17:06Tutte le mie pellicce.
17:07Sì.
17:07Tutti i mie gioielli più cento milioni alla mia tata.
17:12Sì.
17:13Ma signora è tornata.
17:15Mi era sembrata di riconoscere la voce.
17:17Ha sentito qualcosa?
17:18No, vada di là.
17:19Non vedi che disturba qui.
17:21Ecco, tutto fatto.
17:22Ma la firma?
17:23Ma quale firma?
17:24Ma l'ha già firmata prima.
17:25Sì, sì.
17:26Ha firmato prima.
17:27Visto io, visto io.
17:29Ecco.
17:29Sì, sì.
17:29Sì, sì.
17:30Sì, sì.
18:00E' una donna, povera donna.
18:01Pensa che negli ultimi tempi io non ho neanche avuto il tempo di andarla a trovare.
18:09Ha telefonato il notaio della Ferretti, no?
18:12Sì.
18:12Ah, ah, ah.
18:13E ha detto che verrà qui adesso.
18:15Ma che sì, perché?
18:17Scusa lei, mi dai fastidio tu.
18:21Io non è che voglio rivederti.
18:25Io voglio rivederti solo per il mio dolore.
18:28Tata.
18:30Ah, signora Emondo, mi ha chiamato?
18:33È morta.
18:35È morta la signora Ferretti.
18:36È morta?
18:37Sì, sì, sì.
18:38Allora possiamo stare tranquilli?
18:39Tranquillissimi.
18:40Anzi, mi faccio una cortesia.
18:41Mi prepari l'abito da cavallizzo perché oggi andrò nel mio maneggio.
18:45Vado a visitare le mie scuderie.
18:46Già, già.
18:47Vado, vado, signora Emondo.
18:48Pronto?
19:03Pronto Anna, sono Raimondo.
19:05Ah, Raimondo, mi dica.
19:07Volevo invitarla a visitare le mie scuderie.
19:10Cosa?
19:12Lei ha delle scuderie?
19:13Sì, sì, con centinaia di cavalli.
19:17Ma perché non me l'ha detto l'altra volta quando l'ho invitata a domare quel cavalluccio?
19:21Ma non volevo sembrare uno che ostenta.
19:24Allora, Anna me lo fa a quest'onore.
19:27Viene a visitare le mie scuderie e io sono a sua completa disposizione.
19:30Ma lei mi colpisce nel mio lato debole, la mia passione per i cavalli.
19:34Allora passo a prenderla.
19:35Ma quando?
19:36Subito.
19:37Ma se il mio marito rientro non mi trova?
19:40Ma no, stia tranquilla.
19:41In due ore andiamo e torniamo.
19:44A presto.
19:49Deve essere, deve essere il notario.
19:52Sì, sì, signora, vado io.
19:53Sì.
19:57Buongiorno.
19:58Prego, signora.
19:58Sono il notario Serioni.
19:59Buongiorno, si accomodi.
20:02Prego.
20:02Prego.
20:03Come hai annunciato alla signora, sono venuto per leggervi le ultime volontà della fu Cesarina Ferretti.
20:10Ah, sì, sì, non vediamo l'ora di saperle.
20:14Dunque, io sottoscritta Ferretti Cesarina.
20:17Sì.
20:17Essendo venuta a conoscenza che la signora Mondaini non ha nominato la sottoscritta erede universale come promesso,
20:24dispongo che tutti i miei beni, mobili e immobili,
20:27siano assegnati all'Istituto per la protezione del cavallo.
20:30Lascio ai coniugi di Anello tutto il mio disprezzo, eccetera, eccetera, eccetera.
20:33Come disprezzo?
20:33Ma cosa va?
20:34Ma sei da un notario?
20:35Ma io ho fatto testamento.
20:37E da chi?
20:37Ma dal notario del suo studio, no?
20:39Che è venuto qui, a casa mia, qui.
20:41E come si chiamava questo notario?
20:43Come si chiamava?
20:45Invece.
20:46Invece.
20:46Sì, invece.
20:47Sì.
20:48No, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, al posto.
20:51Al posto.
20:52Ma al posto di chi?
20:53Al posto di invece.
20:54Ma non lo so.
20:54No.
20:55Ma non lo so io.
20:56Al posto del nome.
20:56Io so solo che a lui ho dettato tutte le mie volontà.
21:00Tutto, proprio.
21:00Buongiorno.
21:07Prego, prego, prego.
21:08Sì, sì, è qui, prego, prego.
21:09Prego, prego.
21:10Avevo detto che sarei passato io a prenderla.
21:13Ma come ancora non è pronto?
21:15Ma c'è stato un contrattempo.
21:16Non possiamo andare a visitare le sue scuderie?
21:19Quali scuderie?
21:20Non so di che scuderie.
21:21Scusate, scusate, signori, ma io ho altro da fare.
21:23Lei, signora, che cosa avrebbe dettato a questo notario al posto?
21:26Ah, ma gliel'ho detto, gliel'ho detto, che lasciavo tutto,
21:30tutto, tutto alla signora Ferretti, tranne le pellicce e i gioielli
21:35e i cento milioni che avrei lasciato alla mia tatina.
21:38Eh, che cosa?
21:39Ma no, dice così per dire, tanto per fare buona impressione.
21:43Ma senta, signora, io non conosco nessun notario al posto
21:46e di certo non è del mio studio.
21:48Basta con questi trucchetti.
21:50Lei non venne all'appuntamento nel mio studio
21:52e quando io telefonai, il suo marito mi liquidò bruscamente.
21:56Ma come bruscamente?
21:57Tu hai tradotto bruscamente?
21:58No, io non...
21:59Sì, sì, signora, è tutto vero, è tutta colpa del signor Raimondo.
22:03Ma mi creda, io non volevo mandare tutta l'aria.
22:05È stato lui perché, mi perdoni, io non volevi...
22:07Sì, no, no, no, no, no, no.
22:08Senti Raimondo, guarda c'è.
22:09No, no, io gli ho spiegato.
22:10Guarda, guarda, è stato...
22:11Sì, sì, guarda che...
22:13Grazie a tutti!
Consigliato
20:13
|
Prossimi video