Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Spesso 4,2 mm da aperto, 8,9 mm da chiuso. Un bel passo in avanti rispetto alla generazione
00:11precedente, che con i suoi 12,1 mm era ben lontana dalle fattezze di uno smartphone
00:16tradizionale. E invece il Galaxy Z Fold 7 di Samsung, fresco di presentazione e prossimo
00:21all'arrivo nei negozi, segna un traguardo importante in quanto a design. Adesso può
00:25essere utilizzato da tutti, proprio grazie alle dimensioni che lo avvicinano a quelle
00:29di un telefono tradizionale, con il vantaggio di un doppio schermo interno. Questo è
00:33da 8 pollici, leggermente più grande del Fold 6, anche se perde il supporto alla S Pen,
00:37il pennino della casa. Aggiornamenti importanti anche dal punto di vista dell'hardware, con
00:42un processore dedicato e un comparto fotografico finalmente alla pari con i top di gamma dell'azienda
00:47coreana. 200 megapixel il sensore principale, lo stesso dell'S25 Ultra, a cui si aggiungono
00:53un 12 megapixel e un 10 megapixel, e di qualità è anche la selfie cam interna che, proprio
00:58per tale miglioria, non è più sotto lo schermo ma circoscritta.
01:03L'esperienza utente, come da strategia di Samsung, gira tutta intorno a Galaxy AI, che
01:08si integra alla perfezione con l'AI generativa di Google Gemini. L'editing delle foto è
01:13lo strumento più interessante, adesso veloce nel cancellare elementi dalle immagini e sostituirli
01:18all'occorrenza. Grande enfasi sul multitasking e sull'utilizzo contemporaneo di più applicazioni,
01:23che beneficiano di un pannello così esteso. Tante innovazioni ad un costo importante,
01:28i prezzi partono da 2.199 euro al netto di offerte, promozioni e valutazione dell'usato.

Consigliato