Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/07/2025
Trascrizione
00:00La questione era già stata sottoposta al giudice dell'udienza preliminare che non l'aveva accolta,
00:09il Tribunale era stata sottoposta per una prima volta al Tribunale che aveva invitato la Procura
00:14a precisare il capo di imputazione all'udienza del 15 aprile, la Procura ha precisato nei termini
00:19che ha ritenuto, noi abbiamo rappresentato come ancora ad oggi non si capisce a che titolo
00:24la società dovrebbe rispondere di questo illecito amministrativo e il Tribunale ha dato ragione,
00:31nel senso che ad oggi non viene esplicitata quale sarebbe la colpa in organizzazione della società visibilia.
00:37La giurisprudenza ritiene che l'omessa adozione del modello 231 non è sufficiente e quindi
00:42devono venirci a dire che cosa non hanno fatto all'interno della società.
00:46Non spiegano quali sarebbero i protocolli, i processi, le procedure che la società visibile SRL
00:52avrebbe dovuto adottare e implementare per evitare la commissione dei reati.
00:56Il motivo per cui non è stato fatto, riteniamo, è che come peraltro ritenuto anche dal consulente
01:01tecnico della Procura, il professor Pecchiari, a far data dal agosto 2019 visibilia non era
01:07più operativa e quindi con specifico riferimento ai bilanci 2019-2020 non essendo più operativa
01:13non vi era nemmeno una organizzazione di dipendenti e personale da proceduralizzare.
01:18e quindi salvo che si voglia imputare due volte la dottoressa Santanchè come socio e
01:24in ragione del ruolo di amministratore rivestito in seno alla società, il Tribunale ha ritenuto
01:29che questa strada non possa essere percorsa.

Consigliato