Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Sono le 7 di mattina, Rezzato, quando una ventina di volontari ha deciso di indossare, come da tradizione, gli stivali da lavoro
00:08e ha iniziato a svuotare il laghetto del Santuario della Madonna di Valverde.
00:12Qui, amministratori e volontari del paese si ritrovano ogni anno per la pulizia del laghetto, che viene svuotato e pulito con autobotti.
00:20Un evento che si ripete periodicamente proprio in vista di Sant'Anna, festa tradizionale che unisce agli eventi liturgici l'intrattenimento serale.
00:28Tutti bravi ragazzi.
00:30È una tradizione di famiglia.
00:31Sì, sì, famiglia. Una volta potevamo usare l'acqua per i campi, adesso non si serve più, però teniamo pulito lo stesso.
00:40Puliamo, ralpiamo, diamo un po' di sporco, cambiamo l'acqua, facciamo quel che possiamo.
00:45Per il paese facciamo di tutto. Io ho preso anche tante cose dal altro sindaco, da Pergomena, perché tengo il laghetto, il santuario.
00:54I pesi sono sotto la cappella e loro stanno lì. Appena che esce l'acqua si alza, da qui rendo, i pesi escono.
01:03Quante ore avete impiegato?
01:05Tre ore dopo il pranzo, il panino.
01:09Procedono quindi i preparativi per la festa Rezzato, legata a due apparizioni mariane che si sarebbero verificate nel territorio, nel 1399 e nel 1711, e alla devozione verso Sant'Anna, Madre di Maria.
01:22Un bellissimo modo per iniziare la festa di Sant'Anna che ci accompagnerà per tutta la settimana e si concluderà domenica con la storica processione.
01:30Un ottimo momento comunitario in cui Rezzato, insomma, si mostra per quello che è questa comunità così unita che festeggia insieme Sant'Anna.
01:39Grazie.
01:40Grazie.

Consigliato