Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - I luoghi del Risorgimento sul Garda
Teletutto
Segui
15/07/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il Basso Garda come un museo diffuso del risorgimento.
00:04
Prima di diventare la meta turistica che oggi tutti conoscono,
00:07
questa zona è stata terra di scontri e duelli, spesso violenti e sanguinosi.
00:12
L'episodio più noto è senza dubbio la battaglia del 24 giugno 1859
00:17
tra l'esercito austriaco da un lato e quello franco-piemontese dall'altro,
00:21
che si concluse con la sconfitta dell'Austria,
00:23
sancendo la fine della seconda guerra di indipendenza italiana.
00:26
Questo scontro fu combattuto nelle campagne di Pozzolengo, Desenzano e Lonato
00:31
e la memoria di quel giorno è affidata al complesso monumentale di San Martino,
00:35
che da allora si chiama appunto della Battaglia.
00:38
Qui è stata eretta la celebre torre, alta 64 metri e dedicata al primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II.
00:44
Iniziata nel 1880, fu inaugurata il 15 ottobre 1893.
00:50
Nel 1870 invece era stata inaugurata la Cappella Ossario
00:54
e nel 1939 è stato realizzato il museo, che raccoglie cimeli di guerra come armi e uniformi.
01:01
Dopo la battaglia di Solferino e San Martino, Vittorio Emanuele II e il suo stato maggiore
01:05
sono stati ospitati a Villa Brunati, storica residenza cinquecentesca di Rivoltella,
01:10
altra frazione di Desenzano, costruita da Monsignor Giacomo Roveglio come luogo di villeggiatura,
01:15
che oggi è sede della biblioteca comunale.
01:17
Lo scontro del 24 giugno 1859 arrivò fino ai confini orientali di Lonato,
01:23
nella frazione di Madonna della Scoperta, sede del comando piemontese.
01:27
Il santuario della Madonna della Scoperta fu utilizzato all'epoca come ospedale da campo.
Consigliato
1:27
|
Prossimi video
Video News - Strade provinciali ai Comuni, è allarme
Teletutto
l’altro ieri
1:37
Video News - Colnago al via con la randonée
Teletutto
11/04/2025
1:03
Video News - Cisom, la nuova sede
Teletutto
15/01/2025
1:43
Video News - Scurati porta "M" a Oltreconfine
Teletutto
14/05/2025
1:32
Video News - Imposta di soggiorno dimezzata
Teletutto
17/03/2025
1:43
Video News - Rinascere dalla violenza
Teletutto
17/02/2025
0:57
Video News - Verso una calda estate
Teletutto
03/06/2025
1:46
Video News - Una nuova galleria per la Gardesana
Teletutto
26/06/2025
1:45
Video News - I giusti del genocidio del Ruanda
Teletutto
11/03/2025
1:13
Video News - A scuola di sicurezza stradale
Teletutto
06/05/2025
1:22
Video News - Due morti sulle strade bresciane
Teletutto
4 giorni fa
1:19
Video News - An in acqua contro l'Ortigia
Teletutto
09/02/2025
1:54
Video News - Caldo, attenzione alle persone fragili
Teletutto
12/06/2025
1:45
Video News - Giornate FAI di Primavera
Teletutto
22/03/2025
1:42
Video News - "PTM", tra sacro e profano
Teletutto
28/05/2025
1:19
Video News - Calvisano, gran folla alla fiera
Teletutto
10/03/2025
1:28
Video News - I bandi contro la carenza dei medici
Teletutto
24/04/2025
0:59
Video News - Baby Gang, un report sul fenomeno
Teletutto
26/02/2025
1:28
Video News - Carmine, la ricerca sul quartiere
Teletutto
16/04/2025
1:51
Video News - Festival All'insù al via
Teletutto
05/04/2025
1:15
Video News - Strada, in calo gli incidenti mortali
Teletutto
07/05/2025
1:52
Video News - Serie C: bene Feralpisalò, crisi Lumezzane
Teletutto
24/03/2025
1:30
Video News - "Vivi, presenti, pugnanti": la mostra
Teletutto
12/02/2025
1:21
Video News - "Vicini di casa", risate e seduzioni
Teletutto
13/03/2025
1:36
Video News - Basta al consumo di suolo
Teletutto
27/01/2025