Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Si chiama Edoardo Campione, ha 32 anni, è  volontario dal 2012 della Protezione civile «Riviera dei fiori», squadra di Pompeiana. Il suo gruppetto, in cerca da due giorni tra i boschi di Ventimiglia, sopra il camping da cui A., bambino filippino residente a Torino e affetto da una sindrome autistica era scomparso venerdì sera, è quello che per primo ha individuato il piccolo, vivo, in un ricovero ai piedi di un pilone, tra le sterpaglie. «Il tempo stava volgendo al peggio, non l'avessimo trovato poteva finire molto male...». 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel trovamento è stato effettuato alle 8.48, più o meno, è venuto dopo due giorni e mezzo di ricerca da parte di tutti i volontari,
00:13soprattutto grazie ai cinofili, parte dalla nostra squadra e altre squadre del territorio, che sono operate giovanotte.
00:23Il trovamento è stato fortuito, ma con tanta fortuna, ma perché abbiamo ristretto il cerchio il più possibile.
00:33Il trovamento comunque è stato non tanto distante da dove portavano i cani, dove le sere prima hanno portato i cani, comunque la zona era quella.
00:43Tant'è che gli altri soccorritori sono venuti prima di noi, si sono fermati qualche decina di metri da questo posto,
00:52solo che la zona era così imparvia che la notte era quasi impossibile ad avventurarsi.
00:57Chi l'ha visto è stato Dario Mattiaudio, mio compagno di squadra, perché ci sono divisi ognuno per un settore di questa collina,
01:06così da coprire più aria possibile e da subito l'ha visto da sopra, girato di spalle, rannicchiato su una fascia piena di serpaglie e rovi
01:19e all'inizio pensava già al peggio, poi ha visto invece che ha alzato un braccino per pulirsi la faccia
01:26e allora lì era scoppiata l'emozione, lui è subito chiamato 112, poi ha avvisato prima Matteo, poi Matteo ha chiamato me
01:36e siamo accorsi subito sul ragazzo.
01:39Fuciamo a pochi metri di distanza e subito ci sono insincerati delle condizioni del bambino che stesse bene, che non avesse fratture
01:48o che comunque potevamo maneggiarlo per evitare di coinvolgere altri volontari e complicare le cose.
01:54Il ragazzo era molto collaborativo.

Consigliato

0:46
Prossimi video