Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Andrea Loreni: io, funambolo, artigiano del disequilibrio
testmonrifdshare
Segui
l’altro ieri
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
C'è un uomo che cammina sull'aria, non è una metafora, cammina davvero, sopra le città,
00:05
sopra le vallate, sopra di noi, mentre qui noi, sotto, facciamo fatica a stare in equilibrio,
00:11
anche con i piedi ben piantati a terra. Lui no, lui si muove sul filo come se fosse a
00:16
casa sua, e forse lo è davvero, perché quello spazio sospeso, dove tutto vacilla, è anche
00:21
lo spazio in cui tutto è possibile. Andrea Loreni lo chiamano il funambolo, ma lui si
00:26
definisce un artigiano del disequilibrio, non un domatore della paura, uno che con la paura
00:32
ci prende il caffè ogni mattina. Ho sviluppato la capacità di stare nel disequilibrio, nel
00:37
vivere la situazione critica, sicuramente con un po' di paura, perché la situazione critica,
00:42
la trasformazione, il cambiamento fanno paura, perché ti portano via da una situazione stabile
00:47
e ben conosciuta, e quindi affrontare una situazione ignota, vuota, con questi spazi molto grandi
00:52
che sono tipici delle mie attraversate, spaventa, perché richiede la capacità di trasformarsi,
00:57
cioè di assumere ogni momento una nuova forma, non la forma richiesta dal disequilibrio, dalla
01:02
domanda che viene posta dal contesto nuovo, ogni passo è una nuova domanda che richiede
01:06
una nuova risposta, cioè una nuova forma. E quindi lasciare andare quello che c'è dietro
01:10
per accogliere quello che c'è davanti è un po' l'abilità che ho sviluppato. Sì ho paura,
01:15
sì sono spaventato, sì sono anche un essere fragile, ma in questa paura, nella capacità di fare
01:19
una cosa nonostante la paura c'è anche la possibilità di guadagnare la propria libertà,
01:24
cioè di realizzare tutto il nostro potenziale. È un filosofo che ha smesso di pensare e ha
01:30
cominciato a camminare, anche se sopra l'abisso. Uno che ogni passo lo fa per il passo, non per
01:35
arrivare da qualche parte. E solo questo, in un tempo ossessionato dagli obiettivi, già basta per
01:41
spiazzare, ma anche per attrarre, per farci desiderare almeno una volta di camminare senza sapere
01:47
dove si va e stare bene lo stesso. Devo dire che dopo le attraversate ho dei feedback in cui le
01:51
persone si identificano molto con quello che faccio. Secondo me perché è un gesto in un certo senso
01:57
molto semplice, si tratta di camminare da un punto all'altro ed è molto umano perché sono una persona
02:02
umana, sono un uomo, sono umanità. E quindi è facile identificarsi con quello che faccio, da chi ci vede
02:08
il coraggio di camminare la propria strada, da chi ci vede la capacità di stare e andare avanti
02:14
nonostante la paura. E chi ci vede invece ovviamente per esempio la difficoltà dovuta
02:19
a equilibrio e disequilibrio che c'è nella vita di tutti noi. Infatti molti mi dicono
02:23
anch'io sono un funambolo nella vita di tutti i giorni ed effettivamente devo dire che stare
02:28
nella vita di tutti i giorni è molto più complicato che stare su un cavo. Sono assolutamente
02:33
dell'idea che il gesto inutile abbia un senso, soprattutto perché l'utilità come metro di valore
02:39
di ciò che facciamo è decisamente sopravvalutata e probabilmente molto sbagliato secondo me.
02:44
Perché se tu fai una cosa perché è utile a qualcos'altro stai trascurando il valore
02:48
di quella cosa. Mentre io faccio ogni passo semplicemente per il passo che sto facendo
02:52
e se avessi in mente il finale o l'obiettivo sarei portato via dal passo attuale. Molti funamboli
02:58
cadono negli ultimi metri perché pensano di essere arrivati e dimenticano di essere dove sono
03:03
pensano al finale. Io cammino perché devo camminare, ogni passo è il passo, non perché
03:08
devo arrivare dall'altra parte. La possibilità che ho di arrivare dall'altra parte passa dall'essere
03:12
presente a quello che faccio e godermi il valore di quello che sto facendo. Non trasferire
03:17
il valore di quello che faccio in quello che sarà, ma in quello che è.
03:20
Guardarlo lassù è come vedere la versione più nuda di noi, quella che non ha più bisogno
03:25
di alibi, solo di un passo e poi un altro e un altro ancora.
Consigliato
0:27
|
Prossimi video
Andrea Giambruno si difende
Chronist.it
30/08/2023
4:01
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli ad Andrea Settembre
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
2:01
L'esibizione di Andrea Sannino a Poggioreale
Corriere della Sera
20/09/2024
1:04
La gaffe di Andrea Delogu a Domenica In
Chronist.it
12/02/2024
1:52
Asti, la spettacolare esibizione del funambolo Andrea Loreni: in equilibrio su un sottile cavo d'acciaio
Gruppo SAE
04/07/2025
2:05
Andrea Monteforte rende omaggio a Pino Daniele
Quotidiano Nazionale
23/10/2024
1:16
Andrea Sarri in 'Il lago dei cigni' di Čajkovskij
Style
17/06/2025
0:12
Lazio, l'arrivo di Provedel all'Isokinetic
Lalaziosiamonoi
ieri
0:18
Zelensky incontra il cancelliere tedesco Merz a Roma e lo ringrazia
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:06
test
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:24
I combattenti del Pkk depongono le armi: la cerimonia in Iraq
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:36
Cina: mai chiesto ad aziende di raccogliere illegalmente dati utenti
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:46
Sanità, Vietti: per ridurre liste d'attesa serve privato accreditato
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:31
Mozione di sfiducia Von der Leyen bocciata (con 360 voti contro 175)
testmonrifdshare
l’altro ieri
1:01
Yacht di lusso va a fuoco nel porto di Saint Tropez
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:39
Ue, Dombrovskis: sui dazi Usa lavoriamo a nuova scadenza primo agosto
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:41
Sicurezza stradale, sottosegretario Morelli: impegno prioritario
testmonrifdshare
l’altro ieri
1:25
Barriere stradali, Capomolla (Ansfisa): più ammodernamento
testmonrifdshare
l’altro ieri
2:12
Libri, "A spasso con Lucy": la scienza e le proteine animali
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:41
Estradato Francis Kauffman, la partenza dalla Grecia
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:58
Srebrenica, l'omaggio alle vittime a 30 anni dal genocidio
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:55
La prima borsa Birkin di Hermès venduta per 7 milioni di euro
testmonrifdshare
l’altro ieri
0:30
Governo, Nordio: io dimissionario? Hic manebimus optime
testmonrifdshare
l’altro ieri
2:57
Italgas apre una nuova via per i bond digitali in Italia
testmonrifdshare
l’altro ieri
1:04
L'incontro fra Rubio e Lavrov in Malesia
testmonrifdshare
l’altro ieri