00:00L'innovazione armonica è il framework di riferimento sulla base del quale come Armonic Innovation Group abbiamo avviato il nostro progetto di implementazione dell'ecosistema dell'innovazione armonica.
00:38La ricerca, l'incubazione, l'accelerazione, la formazione delle competenze ma anche l'orientamento, la capacità di sviluppare sistemi e servizi.
00:50Sono tutte queste componenti che abbiamo organizzato in maniera strutturata all'interno di un modello che vogliamo condividere con altri ecosistemi,
01:02vogliamo condividere con altri partner per creare quella massa critica che rende un progetto che parte dal Mediterraneo un progetto di ecosistema innovativo
01:12che può competere con i sistemi iconici come quelli della Silicon Valley o come quelli di Singapore che non sono basati sugli stessi valori.
01:22Oggi segnano il passo e abbiamo quindi questa grande opportunità come Mediterraneo di riconquistare una posizione di assoluto prestigio all'interno di questo scenario competitivo.
01:36Sono tre bellissime giornate grazie alle quali tentiamo di dire ciò che stiamo facendo da anni, portare il Mediterraneo al centro della discussione mondiale sull'innovazione.
01:47Il Mediterraneo, una terra che ha parlato al mondo molti secoli fa e che ultimamente ha smesso di essere il luogo centrale per quanto a civiltà ,
01:55quanto a innovazione, quanto a competenze.
01:58E con noi da questo luogo, dalla Magna Grecia, da quella che fu la Magna Grecia, vogliamo dire che il nostro modello di innovazione è l'innovazione armonica
02:05con il suo founder che è Francesco Ciccione e questo tipo di innovazione consente di fare buona innovazione, farla a servizio dell'uomo, farla a servizio del creato,
02:14farla da luoghi straordinari come il Sud Italia e farla a costi che sono un quarto rispetto a quelli che sono i costi nel resto del mondo,
02:21nei luoghi che sono considerati iconici ma che noi tentiamo di contrastare con il nostro modello.
02:27Il settore agroalimentare è un settore che in Italia è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni
02:32grazie anche a una serie di interventi e di investimenti che gli operatori economici hanno realizzato.
02:38Purtroppo in questi ultimi anni alcune sfide si stanno rivelando particolarmente complesse,
02:45sicuramente l'aumento dei prezzi delle materie prime e l'aumento della competizione
02:49stanno esercitando una pressione importante sulla profittabilità e sulla capacità di crescita delle imprese
02:55per non parlare del cambiamento climatico e del cambiamento delle mutazioni del comportamento dei consumatori.
03:03Quindi la leva delle strategie di pricing che fino a qualche anno fa le imprese adottavano
03:08per far fronte appunto alla necessità di crescita e di aumento della profittabilità non sono più sufficienti.
03:14Le leve che è necessario attivare per queste imprese sono sicuramente la sostenibilità ,
03:19un'ottimizzazione della supply chain e senza dubbio l'innovazione.
03:23Se osserviamo nel mezzogiorno il numero delle start-up nel settore agritech,
03:28purtroppo siamo ancora con dei numeri un po' limitati anche come addetti.
03:32Questo significa che dobbiamo mettere l'innovazione al primo posto tra le priorità delle nostre imprese,
03:38quindi significa investire in dei piani concreti, sostenibili e duraturi.
03:43Il progetto di Harmonic Innovation Group ha questo obiettivo, Deloitte ha sposato in pieno i valori e l'ambizione di questo progetto straordinario
03:53e quindi crediamo che insieme possiamo sicuramente aiutare gli operatori a superare quei problemi, quelle sfide
04:02e a raggiungere gli obiettivi di profittabilità e di crescita.