00:00Livorno aspetta l'ospedale Movo per il quale proprio in queste ore sta prendendo avvio la conferenza dei servizi e la convocazione.
00:11Nel frattempo abbiamo sempre detto che a quel traguardo dovevamo arrivarci vivi.
00:16Cosa significava? Arrivarci con dei servizi all'altezza, con un miglioramento della proposta complessiva della sanità livornese e di tutta l'aria, aggiungo io.
00:27Il robottino che presentiamo stamattina è forse il fiore all'occhiello di questo processo e di questo percorso perché sarà qualcosa che risulterà utilissimo per far cambiare ritmo e far cambiare anche i numeri in crescita delle operazioni chirurgiche.
00:49Insomma un salto in avanti è quello che volevamo per quanto riguarda la città di Livorno ma siamo certi come accade per tante altre eccellenze del nostro ospedale servirà l'intera fascia costiera.
01:03È un tassello verso la sanità del futuro.
01:07Questa è una piattaforma robotica di tipo Versus molto versatile e innovativa che porterà molti benefici al paziente.
01:19Ti lascio le caratteristiche tecniche però quello che è più importante è che il paziente avrà degli interventi meno invasivi,
01:27con un'adegenza post-operatoria più breve e con minori rischi di complicanze.
01:33Quindi è veramente un servizio, un innovativo che si traduce subito in benefici per il paziente.
01:41Per l'ospedale di Livorno è comunque un tassello importante che si aggiunge a quello che per noi è un ospedale un po' speciale.
01:48Perché Livorno è l'ospedale hub, l'ospedale principale della nostra rete di 13 ospedali che quindi costituisce un po' il punto di riferimento per tutto il nostro territorio
01:59che va dalla Lunigiana all'isola d'Elpa con un bacino d'utenza costante.
02:04E quindi questo robot che per Livorno è il primo robot costituirà un po' il punto di riferimento per una serie di ambiti
02:12e si aggiunge alla nostra rete robotica che prevede un altro robot in Versilia di tipo differente, quindi con caratteristiche differenti.
02:21Costituirà quindi un polo anche di attrazione per le zone limitroche, ma non solo perché l'ospedale di Livorno è in rete non solo con i nostri ospedali
02:31ma anche con quegli ospedali d'aria vasta, Cisanello, Monasterio e con la regione.
02:37Vi voglio dire che le performance di questo ospedale, non perché lo dice il direttore generale, ma perché lo dice il bestaglio della scuola Sant'Anna,
02:46lo dice il ministero, è un ospedale che ha ottime performance, ha delle specialità che sono proprie di un secondo livello
02:53e quindi di livelli diciamo universitari come la neuroradiologia, la neurochirurgia e mi scuso se ne dimentico alcune,
03:02la chirurgia vascolare, la chirurgia del polmone e quindi avere un robot qui a Livorno è veramente un valore aggiunto importante.
03:14Anzitutto, la robotica, la chirurgia rappresenta il salto di qualità, io lo sto vedendo nei nostri ospedali,
03:22nei nostri centri di professionalità dove c'è il robot, meno invasività, capacità di precisione,
03:30si crea anche una nuova generazione di chirurgi, coloro che magari bravissimi con pistoli
03:36mantengono un livello medio, accettabile con robot e figure immensate che diventano i grandi chirurghi
03:44che con robot riescono ad avere una dimestichezza, un'abilità, una capacità di intervento
03:50che veramente rivoluziona quello che è il livello di una chirurgia che è la marca della medicina
03:56che negli ultimi anni ha fatto fare il salto di qualità rispetto a quello che è il principio fondamentale,
04:04ce lo dice l'articolo 32 della Costituzione, la salute come diritto fondamentale del cittadino