- 01/07/2025
🎬 Episodio 06 – Inferno Canto VI – L’ira e l’accidia
In questo episodio, Roberto Benigni declama e interpreta con passione e chiarezza il celebre canto della Divina Commedia. Attraverso il suo stile unico, l’attore ci guida tra i versi danteschi rendendoli accessibili, emozionanti e attuali.
📌 Se apprezzi il video, lascia un like, iscriviti al canale e condividilo con chi ama la letteratura italiana. Scrivi nei commenti quale verso ti ha colpito di più!
#TuttoDante #RobertoBenigni #DivinaCommedia #DanteAlighieri #CulturaItaliana #Letteratura #Inferno #Paradiso
In questo episodio, Roberto Benigni declama e interpreta con passione e chiarezza il celebre canto della Divina Commedia. Attraverso il suo stile unico, l’attore ci guida tra i versi danteschi rendendoli accessibili, emozionanti e attuali.
📌 Se apprezzi il video, lascia un like, iscriviti al canale e condividilo con chi ama la letteratura italiana. Scrivi nei commenti quale verso ti ha colpito di più!
#TuttoDante #RobertoBenigni #DivinaCommedia #DanteAlighieri #CulturaItaliana #Letteratura #Inferno #Paradiso
Categoria
📚
ApprendimentoTrascrizione
00:00Applausi
00:30Applausi
01:00Applausi
01:30Applausi
01:32Applausi
01:34Applausi
01:36Applausi
01:38Applausi
01:40Applausi
01:42Applausi
01:44Applausi
01:46Applausi
01:48Applausi
01:50Applausi
01:52Vi ringrazio
01:54È stato bellissimo
01:56Buonasera
01:58Vi ringrazio
02:00Perché il primo dovere
02:02Come si dice in tutti gli iscritti del mondo
02:04È ringraziare
02:06Abbiamo fatto i primi cinque canti
02:08Si comincia a entrare nell'inferno vero
02:10Questo è fatto ieri sera
02:11Ci siamo messi tutti a piangere
02:12Per forza era il canto di Paolo e Francesca
02:14E parla qui dei golosi
02:17Nel sesto canto
02:19Il canto
02:20Ve l'ho detto prima ma
02:21Chi leggeva allora non lo sapeva
02:22E che ci sarà ora
02:23Dopo la lussuria
02:25E' una bellezza tutti
02:27E poi la paura
02:28La paura
02:29C'ha paura Dante
02:30Una paura da morire
02:31E ora andò sanderà
02:32Uno che leggeva allora
02:33La sera il Focolare
02:34Prima del coprifuoco
02:35Pensate la goduria
02:36Ma sempre
02:37Perché si gode ora come allora
02:38Non è cambiato nulla
02:39Ecco qua
02:40E dice
02:41Lui
02:42Quando ha sentito la storia di Francesca
02:44E' lei che gli dice
02:45Questi che mai da me non fia diviso
02:47La bocca mi baciò tutto tremante
02:48Galeotto fu il libro
02:49E chi lo scrisse
02:50Quel giorno più non vi leggemmo avanti
02:52Dante dice
02:53Mentre che l'uno spirito questo disse
02:55L'altro piangea
02:57Si che di pietade
02:58Io veni men così
02:59Come io morisse
03:00E finisce con uno degli
03:02Andecasili più famosi del mondo
03:03E caddi
03:04Come corpo morto
03:05Cade
03:06Come gente come rimbombare
03:07Che non regge
03:08Alla pietà
03:09E lui sente che proprio
03:11Potrebbe essere lui
03:12Dannato così
03:13Non regge
03:14Alla pietà
03:15Come qualcosa che
03:16Come se morisse
03:19Ed ecco qua
03:20Allora dice
03:21Al tornare della mente
03:22Che si chiuse
03:23Dinanzi alla pietà dei due cognati
03:26Che di tristizia tutto mi confuse
03:28Era ancora rintontito dai dolore
03:30Provato per quella grande storia
03:32Novi tormenti e novi tormentati
03:35Non ci dice come si è trovato nel cerchio nuovo
03:37A volte fa un cammino
03:38Qui ci si trova
03:39E' come se una potenza divina
03:41Una potenza divina
03:42L'avesse messo nel cerchio successivo
03:44Novi tormenti e novi tormentati
03:47Mi veggio intorno
03:49Come ch'io mi muova
03:51E ch'io mi volga
03:52E come che io guati
03:54Basta che guardi
03:56Guatare vuol dire guardare
03:58No?
03:59Come arriva ad un altro cerchio
04:01E' un po' buio anche lì è tutto
04:02E vede novi tormenti
04:04Novi tormenti che non sappiamo chi sono
04:06Uno dice che ci sarà ora
04:07Eh
04:08Io sono al terzo cerchio
04:10Il terzo cerchio
04:12Siamo al sesto canto
04:13Ma questo è il terzo cerchio
04:15Della piova
04:17Della pioggia
04:18Qui c'è pioggia
04:19Etterna
04:20Maladetta
04:21Fredda
04:22E greve
04:23Qui in questo cerchio
04:24Sta piovendo
04:25Sta piovendo
04:26In eterno
04:27Tutto quello che accade all'inferno
04:29E' eterno
04:30Per me si va nella città dolente
04:32Nell'eterno dolore
04:33Per me si va tra la perduta gente
04:35Eh
04:36Dinanzi a me non fur cose create
04:37Se non eterne
04:38E io eterno duro
04:40Lasciate ogni speranza voi che entrate
04:42No?
04:43Dice l'iscrizione alla porta
04:44Eh
04:45Fredda e greve
04:46Regola e qualità mai non l'ennova
04:48Cioè piove in una maniera
04:50Sempre uguale
04:51Monotona per l'eternità
04:53In questo cerchio
04:54Ma cosa piove?
04:55Grandine grossa
04:57Sta piovendo
04:58Grandine grossa
04:59Acqua tinta
05:01E neve
05:02Per l'aere tenebroso
05:04Tutto buio
05:05Si riversa
05:06Punte la terra
05:07Che questo riceve
05:09Allora sta piovendo
05:10Grandine
05:11Dell'acqua tinta
05:12E del nevischio
05:13Che poi diventa tutto come quando la neve va nel fango
05:15No?
05:16Tutto è
05:17Per l'aere tenebroso
05:18Si riversa
05:19Punte la terra
05:20È come se gli arrivasse
05:21De cibo continuamente
05:23No?
05:24Dall'alto
05:25Tutta roba da mangiare
05:26Sembra grandine grossa
05:27Un seme freddo
05:28No?
05:29Acqua tinta e neve
05:30Che butta cioè
05:31E chi c'è?
05:32Dopo vediamo
05:33Come mai c'è questa cosa qua
05:34Ce lo spiegherà tra pochi
05:35In contrapasso
05:36Eccoci
05:37Quello conoscete tutto
05:38Eh
05:39Per l'aere tenebroso si riversa
05:40Punte la terra
05:41Che questo riceve
05:42Vuol dire che puzza
05:43C'è un puzzo in terra
05:44Tutta la terra che riceve sta roba
05:46Marcisce
05:47E fa una puzza
05:48E inizia il verso proprio con pute
05:50Che è una forza
05:51C'ha inizia con il verbo
05:52Punte la terra che questo riceve
05:54Guardate anche la
05:55Sempre sentite la bellezza dei versi
05:57Eh la
05:58Come cerbero
05:59Ecco il guardiano di questo canto eh
06:01Cerbero lo sappiamo tutti
06:03Lo fa quasi ridere ma dice
06:04Gli è un cerbero mamma mia
06:05Sono tutti
06:06Sono diventati
06:07In ogni canto abbiamo trovato già una
06:08Cinquantina di modi di dire che sono entrati nell'uso comune
06:12Da gale otto non ragioniamo di loro che guarda è pazzo
06:14Se ne è un miliardo
06:15Cerbero
06:16Fiera
06:17Crudele e diversa
06:19Con tre gole
06:20Caninamente latra
06:22Sovra la gente che qui vi è sommersa
06:25Ora cerbero gli è
06:27Un mostraccio micidiale
06:29C'ha di solito lo fanno o con tre teste minimo o con cinquanta in massimo
06:34Gli era il figlio di tifone
06:36Un dio tremendo
06:38E era guardiano nell'inferno nella mitologia greca che stava lì per stare attento che le anime non uscissero i morti ma soprattutto non entrassero i vivi stava attento e l'aveva messo lì proprio il dio dell'inferno e c'aveva queste facce orrende che era veramente orribile nel senso che pericoloso mangia gli spiriti li graffia è un guardiano tremendo l'ultima fatica di ercole sale 12 fatiche doveva catturare cerbero e gliel'ha permesso ad aderis
07:07Dice te lo do lo portò ai sole e infatti lo ritroveremo dopo con le mani nude lo prese ercole l'unico che era riuscito a pigliare cerbero era una bestia mitologica paurosissima spaventosa che ha non ha fatto dormire la gente per tanto tempo perché era molto molto popolare e celebre perché quando uno andava all'inferno doveva incontrare cerbero cerbero caninamente latra sovra la gente che qui vi è sommersa
07:29Ecco come lo descrive gli occhi avvermigli occhi rossi la barba unta e atra la barba atra e nero nera è tutta unta come uno che mangia siamo da colosi è tutta puzzolente nera di di roba che la descrizione molto infantile forte medievale però chi la leggeva è possente è possente cioè comunque far ridere è grottesco ma c'è anche una soffierezza mitica
07:57come tutti quelli che gli occhi avvermigli la barba unta e atra e il ventre largo e unghiate le mani graffia gli spiriti e i scoia e i squadra pensate che grandezza di sentite la cadenza musicale allora questi spiriti lui cerbero sta lì sopra di loro e col vento come uno proprio che mangia da morire grasso con tre bocche vedete che bel che bel mito che è un mito esistente ha scelto perfetto per questo
08:27girone c'ha tre bocche tutto un po piglia le anime le squarcia le graffia tutte con un ventre largo ho mangiato un'immagine spaventosa proprio del cibo della urlarli fa la pioggia come cani le anime urlano come cani dell'un delati fanno all'altro schermo volgonsi spesso i miseri profani che vuol dire cioè stanno sotto sta grandinata micidiale
08:56l'acqua allora non ne possano più dall'un delati si voltano fanno all'altro schermo volgonsi spesso i miseri profani oh io non ne posso più di qua madonna buona ci porta di là oh io anche di qua tutti in terra con questo
09:12oh io sta buono di già un cisto io oh io è tutto un ricirassi orrendo di questa pioggia non sanno da che parte mettisi e questa pioggia è come se fosse tutta roba da mangiare che gli arriva con una cosa di tantalo che però è schifosa è tutta roba tutta grandina insieme alla neva e fango poltiglia che puzza e loro
09:33non la possa mangiare e non solo la possa mangiare ma c'è questo cerbero con questa cosa che li rintrona infatti lo dice dice ecco quando ci scorse cerbero il gran vermo il gran vermo proprio un nome da demonio proprio li vide cerbero un fa entrare vivi e un fa uscire morti le bocche aperse e mostrocci le sanne non avea membro che tenesse fermo la bellezza di questo
10:03non avea membro che tenesse fermo dopo l'immagine repentina d'uno proprio io e bellezza altri due capito è proprio una non avea membro che tenesse fermo e il duca mio attenzione che cerbero virgilio il maestro di tante l'ha già messo all'inferno ci andate ne è una volta all'inferno nelle neide no e quando ci è andato la la sibilla cumana la ritroveremo ancora per ferma cerbero mi ha buttato una polpetta con i miele e con una cosa che faceva addormentare quindi virgilio lo conosce bene cerbero
10:32è la sua guida dante non si fida troppo neanche di virgilio perché c'è una paura amore però un pochino sì ogni tanto ma tante volte non si fida nemmeno di lui ecco allora e il duca mio distese le sue spanne prese la terra e compiene le pugna la cittò dentro alle bramose canne gli buttò dentro sta poltiglia puzzolente per fermarlo no e fa una delle sue similitudini dante ce ne centinaia una più bella dell'altra qui fa la similitudine di un cane
11:01c'è qual è quel cane che abbaiando agogna un cane che abbia perché ha fame perché abbaiando agogna e si racqueta poi che il pasto morde appena gli dai pasto che solo a divorarlo intende e pugna pugna vuol dire ci fa la lotta è vero che i cani a volte ci danno una cosa che la cosa sembra facciano la lotta a voi che mangiano no
11:23allora dice e si racqueta poi che il pasto morde che solo a divorarlo intende pugna perché ste bestie dell'inferno non solo non devono essere belli ma nemmeno troppo intelligenti all'inferno non si può essere né belli né intelligenti come questi tipi di diciamo di guardiani che ci sono
11:40eh eh cotai si fecer quelle facce lorde dello demonio cerbero che introna l'anime si che esser vorrebbero sorde pensa è bello che introna eh cotai si fecer quelle facce lorde dello demonio cerbero che introna l'anime si che esser vorrebbe
12:00tutto il tempo sotto sta po' di sotto nella puzza di quella con questo e ti scuola ti squadra eh ti giorno sta cosa palla finito una cosa e non se ne può più proprio una monotonia eterna noi passavamo su per l'ombre che adona che adona vuol dire che sotto me che che che che fa male che che diciamo che che adona la grepe pioggia che sottomette sottomesse alla grepe pioggia e ponavano le piante sovra l'orvanità
12:30che par persona quante volte l'abbiamo usata questa usata nel termine opposto quando si vede uno che gli è un bischero c'è quella vanità che par persona quel nulla che sembra esistere no? Ecco si usa anche questo è un altro delle cose di Dante in un sovra loro vanità che par persona passavano sopra c'è le ombre fitte così di anime che si rivoltono urlano come bestie e loro passano così su queste anime in questo girone con questa pioggia che cade puzzolente con questa bestia schifosa che ha insomma un'immagine
12:59insomma roba da da altro che acido lisergico insomma e che doveva pidià Dante per vedere descrivere ognuna di queste cose
13:07eh le ombre e le giacean per terra tutte quante
13:12fortuna
13:14è bello quando qualcuna
13:16si accorge che Dante è vivo
13:18fortuna
13:19che a seder
13:20si levò
13:21ratto
13:22che la ci vide passarsi davanti
13:25erano tutte stesse in terra una vede passare
13:27ta s'alza così un'ombra di un morto eh
13:30attenzione tu non stanne coloso
13:32non ci dice chi è lo fa parlare immediatamente
13:35ta che sceneggiatura
13:38e gli dice o tu che sei per questo inferno tratto
13:42o tu che sei stato trasportato
13:44qualcuno ti ha fatto venire qua e lo vede che è vivo
13:47o tu che sei per questo inferno tratto
13:49mi disse a Dante proprio
13:52riconoscimi se sai
13:54riconoscimi se sai
13:54tu fosti
13:56prima che io disfatto
13:57fatto
13:58oh
14:00questi sono versi
14:01di una bellezza
14:02per dire che
14:03appunto
14:04era vivo nel momento
14:05quando ancora lui c'era
14:07però lui era un po' più vecchio
14:08gli dice o tu che sei per questo inferno tratto
14:11mi disse riconoscimi se sai
14:13tu fosti prima che io disfatto
14:15fatto
14:15mentre io ero ancora in vita
14:17te c'eri
14:18ti ho visto
14:18pensa che bella
14:19che bella
14:20che indegasilla
14:21con una riga
14:23e io a lui
14:24l'angoscia che tu hai
14:26Dante ogni tanto li tratta anche male
14:28dannati
14:29ma qui c'ha
14:29non sa chi è
14:31insomma
14:31c'ha pietà
14:32c'ha pietà sempre
14:33quel 99% c'ha pietà
14:35e io a lui
14:36l'angoscia che tu hai
14:38forse ti tira fuori della mia mente
14:40sì che non parchi
14:42ti vedessi mai
14:43non lo riconosci
14:44o questo che gli è
14:45deve essere di Firenze
14:46per forza
14:47e che
14:48ma tu fosti prima che io disfatto
14:50o chi può essere questo
14:51non sarà il mio vannaccio
14:52non sarà il mio marione
14:53non sarà il mio
14:54chi può essere
14:55e uno
14:55perché
14:56c'ha gente del posto
14:58e quelli che la leggevano allora
14:59li conoscevano tutti questi qua
15:01mi dice
15:01oh mamma mia
15:02o chi ci sarà
15:02tra colosi
15:03oh mamma
15:04o chi sarà
15:04di uno di Firenze
15:05e ha detto
15:06tu fosti prima che io disfatto
15:07fatto
15:08eh
15:08non ti vedessi mai
15:10ma dimmi chi tu sei
15:11che in sì dolente
15:13l'occo si è messo
15:15e hai sì fatta pena
15:17che
15:18s'altra è maggio
15:19nulla è si spiacente
15:21s'altra è maggio
15:22vuol dire
15:22se un'altra è maggiore
15:24se un'altra è maggiore
15:25se un'altra pena è maggiore
15:26nulla è così spiacente
15:27così
15:27mamma mia
15:28posto orrendo
15:29veramente questo
15:30e dimmi chi sei
15:31e usa
15:32una maniera
15:33pietosa
15:34per parlare
15:35a questo personaggio
15:37quindi
15:37è uno che
15:38in parte lo rispetta
15:40anche lui considera
15:41la pena della gola
15:42diciamo
15:43una cosa
15:44insomma
15:44da non avere troppo
15:46ed è lì a me
15:48la tua città
15:49gli dice la sua
15:50la tua città
15:51Firenze
15:52che è piena
15:53di invidia
15:55sì
15:55che già
15:56trabocca il sacco
15:58bello
15:59è piena di invidia
16:00sì
16:00che già trabocca il sacco
16:02seco mi tenne
16:04in la vita serena
16:05bello
16:06quando dice
16:06in la vita serena
16:07sento una nostalgia
16:08ragazzi
16:08quando si muore
16:10sa nostalgia
16:12della vita
16:12tutti
16:13addirittura
16:13Enea
16:14Virgilio fa andare
16:15Enea negli inferi
16:16incontra Achille
16:18Achille gli è stato detto
16:19vuoi vivere una vita
16:21breve
16:21gloriosa
16:22o lunga
16:23ma serena
16:24normale
16:25lui sceglie breve
16:25e gloriosa
16:26ma quando
16:27Enea lo rincontra
16:28Achille gli dice
16:29madonna
16:30se avessi scelto
16:31quell'altra
16:31mi sarebbe quasi
16:32garbato di più
16:33nel senso che la vita
16:34il nostro signore
16:36ci dà una cosa sola
16:36la vita
16:37non è che ce ne dà due
16:38e quindi bisogna
16:39tenerne di conto
16:40allora dice
16:41seco mi tenne
16:43in la vita serena
16:44e è bellissimo
16:45davvero
16:45voi cittadini
16:47mi chiamaste
16:48Ciacco
16:48Ciacco
16:50puttana
16:50c'è Ciacco
16:51all'inferno
16:52ci ha messo Ciacco
16:53quello è il figliolo
16:54il figliolo
16:55dell'Emma
16:56quella che stava lì
16:56a Via dei Pecci
16:57sì lui no
16:58e allora si diceva così
16:59papà la Ciacca
17:01all'inferno
17:01oh mamma
17:02certo coloso
17:03gli era coloso
17:03mangiava
17:04quegli era quel grassone
17:05lo sa l'ho mai conosciuto
17:06tu ne avevo conosciuto Ciacco
17:07e quello mangiava sempre
17:08ah sì
17:09sa quante ne parlavano
17:10era una cosa spettacolare
17:12voi cittadini
17:13mi chiamaste Ciacco
17:15per la dannosa
17:16colpa della gola
17:18ora sappiamo
17:19chi c'è
17:20i golosi
17:21i golosi
17:22li fa arrantolare
17:23come maiali
17:24sono stati
17:25dei porci
17:25nella vita
17:26maiali
17:27e cosa fanno
17:28si rigirano
17:29e trovolo
17:29proprio si rigirano
17:31oh
17:31si volgonsi
17:33spesso
17:33i miseri profani
17:34è un'immagine
17:35da maiale
17:36e trovolo
17:36perché è tutto sporco
17:38puzzolente
17:39gli arriva roba
17:39da mangiare orrenda
17:41e si rigirano
17:41come dei maiali
17:45sono stati in vita
17:47un po'
17:48come dei porci
17:48transito di cibo
17:50e lì si comportano
17:51come maiali
17:51con tutta roba
17:53che gli arriva
17:53quindi è anche tremendo
17:55ma non è Dante
17:56questo è il giudizio
17:57di Dio
17:57l'ha messi lì lui
17:58Dante c'ha pietà
18:00ecco
18:01e ora sappiamo
18:02che è la gola
18:03per la dannosa colpa
18:04della gola
18:05come tu vedi
18:06alla pioggia
18:07mi fiacco
18:08sono rovinato
18:09mi distruggo
18:10alla pioggia
18:11mi fiacco
18:11anche queste rime
18:12sono una cosa spettacolare
18:14e io animatrista
18:16non sono sola
18:17che tutte queste
18:19a simil pena
18:20stanno
18:20per simil colpa
18:22e più non fe parola
18:24la grandezza
18:25la grandezza
18:25delle sutersine
18:26comunque
18:27ci informa pure
18:28perché a volte
18:29c'è anche di due tipi
18:30di peccati
18:31lui ci informa
18:32che sono tutte anime
18:33state condannate
18:35e io animatrista
18:36non sono sola
18:37che tutte queste
18:38a simil pena
18:39stanno
18:39per simil colpa
18:40e più non fe parola
18:41senti che sigilli
18:44di ritmo
18:45io gli risposi
18:46ciacco
18:47il tuo affanno
18:49lui non lo conosce
18:51tanto sto ciacco
18:52sto ciacco
18:53effettivamente
18:53hanno fatto
18:54tante di quelle ricerche
18:55non si sa bene
18:56chi sia
18:56ma c'è ciacco
18:57anche in una novella
18:59del De Camerone
18:59di Boccaccio
19:00in nono giorno
19:01che è questo ciacco
19:02qui è stato chiarito
19:03è ciacco
19:04che era uno
19:05in cui Boccaccio
19:06dice che era
19:06effettivamente era uno
19:07che gli garbava a mangiare
19:09e andava a tutte le scene
19:10e pranzi
19:10in cui era invitato
19:11e anche a quelli
19:12in cui non era invitato
19:14quindi era proprio famoso
19:15per essere uno di quelli
19:16che mangiano
19:17però era anche simpatico
19:19a tanti
19:19ed è questo ciacco qua
19:21un ciacco
19:22che a Firenze
19:22lo conoscevano bene
19:23perché
19:24c'era da mangiare
19:25c'era un banchetto
19:26e lui si invitava
19:26eccomi
19:26mi avevi detto di venire
19:28no
19:28vabbè
19:28non so sbagliare
19:29non mai rimango
19:30oh come va
19:31a mangiare
19:31andava
19:31in tutti i banchetti
19:32c'era lui
19:33e mangiava proprio
19:33tanto tanto tanto
19:34e io gli risposto
19:36è bello che
19:36si fa dire delle cose
19:38da questo ciacco
19:40che doveva essere
19:41molto popolare a Firenze
19:42lui l'avrà conosciuto
19:43da bambino
19:43che sono di estrema importanza
19:45non se le fa dire
19:45da un personaggio
19:46era un personaggio popolare
19:47quindi la gente
19:48lo conosceva tutti
19:49lo conoscevano tutti
19:50io gli risposi
19:51ciacco
19:52vedi che è pietoso
19:53il tuo affanno
19:54mi pesa
19:56sì che a lagrimarmi
19:57in vita
19:57e gli chiede una cosa
19:59lui pensa Dante
20:00che chi è nell'aldilà
20:01possa sapere
20:03che cosa
20:03a che cosa accade
20:05di qua
20:05vedere un po' il futuro
20:06sapere delle cose
20:07e gli chiede delle cose
20:08importanti
20:09e gli fa fare una profezia
20:11dice
20:11ciacco il tuo affanno
20:13mi pesa
20:13sì che a lagrimarmi
20:14in vita
20:15ma dimmi
20:16se tu sai
20:16a che verranno
20:18gli cittadini
20:20della città partita
20:21quelli di Firenze
20:22lui è esiliato
20:24perché la commedia
20:24l'ha cominciato a scrivere
20:25nel 1306
20:261307
20:27e gli dice
20:29come
20:29che cosa
20:30che cosa
20:32succede
20:32però
20:32la commedia
20:34lui l'ha data
20:341300
20:35il viaggio della commedia
20:37lui lo comincia nel 1300
20:38in verità
20:39l'ha scritta nel 1306
20:41307
20:41allora
20:41gli fa fare una profezia
20:43sentite la grandezza
20:44di Dante
20:45all'epoca c'era
20:46internet e le televisioni
20:47i testi arrivavano
20:49dopo tanto
20:49lui l'aveva scritta
20:50nel 1306
20:51ma chissà
20:51lui l'aveva datata
20:52a 1300
20:53dice quando l'avrà scritta
20:54si sa
20:55allora
20:55ora leggono
20:56i lettori di allora
20:57una profezia
20:58che si è esattamente avverata
21:00nel 1300
21:01quello che dice
21:02ancora non era successo
21:04ma lui glielo fa dire esattamente
21:05chi la leggeva
21:06dice
21:07oh ma lì sapeva tutto
21:08oh mamma c'è stato davvero
21:09gli è accaduto esattamente
21:11che gli ha detto
21:12hai capito
21:12è come se io ora
21:13scrivo una cosa
21:14e l'ha dato
21:151885
21:18e dico
21:19in Italia
21:20e arriverà
21:21uno
21:22uno di arcore piccino
21:24e piglierà il potere
21:27non c'è verso di fermarlo
21:30si metterà alla bandana
21:31e arriverà
21:34valla fermato
21:35e piscero
21:36arriverà Prodi
21:37e però
21:37lui lo rivince
21:38poi Prodi rivince lui
21:40poi uno di Bologna
21:41con la bicicletta
21:42che invece di Prodi
21:43e che fa tutti i nomi
21:44non si capiscono
21:45e si rivince di tutto
21:47e uno dice
21:47puttana è benigni
21:48sapeagnosa
21:49vada il lavoro
21:50e lui l'ha data
21:51oggi
21:52però lui l'aveva fatto
21:53che faceva
21:54è una grande
21:54un grande effetto
21:56su tutta la gente
21:59poi glielo fa dire
22:00da uno popolare
22:01non è dice
22:01ma ha detto Federico II
22:03no
22:03ciacco glielo dice
22:04questa è la grandezza
22:05e gli dice
22:07ma dimmi se tu sai
22:09a che verranno
22:10gli cittadini
22:12della città partita
22:13se alcun ve giusto
22:15Dante veramente sentiva
22:17tanto
22:17il destino
22:18della sua città
22:19c'era la sua gente
22:20tutto di lui
22:21era la città
22:23dove
22:23l'altissimo Sire
22:26aveva posto
22:27la sua donna
22:28così la chiama Firenze
22:29era dove fu e posta
22:31la mia donna
22:32dall'altissimo signore
22:33dove c'era la sua moglie
22:34Gemma Donati
22:35che era parente
22:36di quell'orrendo Donati
22:37alla quale gli ha voluto
22:38tanto bene
22:39però
22:40amava Beatrice
22:41perché lui
22:42si era innamorato
22:43e i matrimoni
22:44venivano fatti con la carta
22:45però ha voluto bene
22:45anche alla sua moglie
22:46ha avuto dei figlioli
22:48gli sono sempre piaciute
22:49le donne
22:49con un trasporto
22:50e un amore eccezionale
22:51e amava la sua città
22:53ma in una maniera
22:54tremenda
22:55scandalosa
22:56ne dice male
22:57ma si sente che proprio
22:58gli vuole un bene
23:00da morire
23:01e non la sopporta
23:02non la sopporta
23:02perché
23:03perché l'ha fatta
23:04andavvia
23:04perché ci vuole
23:05si sente anche lì
23:06la sua nostalgia
23:06e sente molto
23:08la politica
23:09l'impegno
23:10di sapere
23:11di avere un'idea
23:13ecco
23:14gettarsi in una
23:14allora dice
23:15vuole sapere
23:16gli cittadini
23:17perché c'era degli imbecilli
23:18all'epoca
23:18non potete sapere
23:19insopportabili
23:21come a tempi nostri
23:22ma anche allora
23:23proprio orrendi
23:24che avevano il potere
23:25e lui
23:25non lo potrea sopportare
23:26questo
23:27dimmi se c'è qualcuno
23:28a che verranno
23:29gli cittadini
23:29della città partita
23:30salcunve giusto
23:32e dimmi
23:33la cagione
23:34perché
23:35la tanta discordia
23:36ha salita
23:37c'era delle lotte
23:38dentro a Firenze
23:39orrende
23:40ed egli a me
23:41e quelli a me
23:42ecco la profezia
23:44che fa
23:45una profezia
23:46diciamo che la
23:46la saprei farà anch'io
23:48però chi leggeva
23:49era impressionatissimo
23:50ve lo posso assicurare
23:51ci sono documenti
23:52dall'epoca di gente
23:52che dice
23:53non ci posso
23:54se convertire
23:55questo gli è stato
23:56proprio all'inferno
23:57e dicevano
23:57c'aveva le bruciature
23:58nelle mani ancora
23:59per quanto aveva patito
24:00all'inferno
24:01e quelli a me
24:02dopo lunga
24:04tencione
24:05verranno al sangue
24:07e la parte selvaggia
24:09caccerà l'altra
24:11con molta offensione
24:13che vorrebbe dire
24:13la parte selvaggia
24:14sono i cerchi
24:16quelli dove stava Dante
24:17perché erano gli arricchiti
24:18che venivano da fuori
24:19la parte della selva
24:20che veniva dalla campagna
24:21erano i cerchi
24:22la parte selvaggia
24:24caccerà l'altra
24:25con molta offensione
24:26cacceranno i donati
24:27eh
24:28che è quello che è avvenuto
24:29esattamente
24:30proprio nel dettaglio
24:31poi appresso
24:33conviene che questa caccia
24:35i cerchi cadranno
24:37ed è quello che è avvenuto
24:38in fra tre soli
24:40tra tre anni
24:42gli dice
24:42nel 1303
24:43esatto
24:44sono proprio caduti
24:45nel 1303
24:46la commedia del 1300
24:48sono durati
24:49per tre anni i cerchi
24:50e che l'altra
24:52sormonti
24:53vince l'altra
24:54i donati
24:55i neri
24:55con la forza di tal
24:57che te ste piaccia
24:59che fai furbo
25:00che ora
25:00diciamo
25:01come si dice
25:02mena
25:02i bandolo
25:04ne ne ne catino
25:05come si dice
25:05come modo di dire
25:06insomma
25:06di uno che ora fa
25:08fa finta
25:09che sarebbe
25:09bonifacio ottavo
25:11aiutato dal papa
25:12che è quello che
25:13vi ho detto prima
25:13esattamente
25:14quello che è accaduto
25:15alte terrà
25:18lungo tempo
25:19le fronti
25:19cioè donati
25:20e il papa
25:21i neri
25:22saranno vincitori
25:24per tanto tempo
25:25tenendo l'altra
25:26i neri
25:27i cerchi
25:29sotto gravi pesi
25:30come che dicio pianga
25:32o che naonti
25:33cioè i neri
25:34i cerchi
25:35mi sbaglio sempre
25:36vince i donati
25:37e i cerchi
25:37staranno sotto
25:38per tanto tempo
25:39proprio piangendo
25:40e vergognandosi
25:41di questa onta
25:42che hanno avuto
25:43giusti son due
25:45questi due
25:46non si è mai saputo
25:47chi siano
25:47la gente ci ha perso
25:49la vita a cercare
25:49questi due
25:50non ha trovato neanche uno
25:51proprio c'è stato verso
25:52e io ce n'ho neanche pensato
25:54giusti son due
25:54saranno due
25:55che mi interessa
25:55sono due
25:56va bene
25:56è talmente bello
25:58giusti son due
25:59basta per chi sono
26:00lo sapranno loro
26:00oppure son due
26:02saranno un modo di dire
26:03son due
26:03e non vi sono intesi
26:05come due boni ci sono
26:07ma non li sta a sentire nessuno
26:09hai capito
26:10è due
26:11a meno loro due boni ce l'aveano
26:12guarda oggi
26:13mi siamo messi
26:13giusti son due
26:15non vi sono intesi
26:17superbia
26:18invidia
26:19e avarizia
26:20e avarizia
26:20che l'avarizia
26:21e la cupidigia
26:21anche
26:22sono
26:22le tre faville
26:24che hanno i cuori
26:25accesi
26:26c'era una superbia
26:27un'avarizia
26:27un'invidia
26:28una cupidigia
26:28a Firenze
26:29tremenda
26:29quando i donati
26:30avevano preso il potere
26:31quindi gli ha detto
26:32gli ha prescritto
26:34esattamente
26:34quello che è accaduto
26:35nella storia
26:36chi leggeva allora
26:37dice non ci posso
26:37credere
26:38ci ha azzeccato
26:39un pieno
26:40qui
26:41pose fine
26:42al lacrimabile
26:43il suono
26:44perché lo diceva
26:45non è che lì
26:46all'inferno parla
26:47allora Dante
26:47dove tu stai
26:48soffrano come delle pesti
26:49è sempre un maiale
26:50nel trogolo
26:51nella pioggia
26:52con questo cerbero
26:53e ancora meno male
26:54sta a mangiare
26:55il che gli ha mandato
26:55Virgilio
26:56sarà sempre lì
26:56da mangiare a quello
26:57alle tre bocche
26:59perché sennò
26:59quello
27:00uno lo sarà
27:01gli è sempre di là
27:02che da mangiare
27:03cerbero
27:03bello
27:04veloce
27:04perché lui ha da parlare
27:06Dante deve parlare
27:07allora
27:08qui pose fine
27:11al lacrimabile
27:11il suono
27:12e io a lui
27:13ancora vo
27:14che mi insegni
27:15e che di più
27:16di parlarmi
27:17facci dono
27:18vuol sapere di più
27:19gli interessa
27:20cosa c'è a Firenze
27:21eccolo qua
27:22Farinata
27:23Farinata
27:25degli ubi
27:25vuol sapere
27:26persone in particolare
27:27vi ripeto
27:27questi che nomina
27:29allora
27:29erano politici
27:31che conoscevano
27:31tutti
27:32è come se dicesse
27:33lui dice
27:34Farinata
27:35e il teghiaio
27:36che fuorsi degni
27:38Jacopo Rusticucci
27:39Arrigo
27:40e il Mosca
27:41e gli altri
27:42che a ben far
27:43puosergli ingegni
27:45dimmi ove sono
27:46e fa
27:47che io li conosca
27:48che grandisio
27:49mi stringe
27:50di sapere
27:51se il cielo
27:52li addolcia
27:52o l'inferno
27:53li attosca
27:54cioè lui gli fa
27:55dei nomi di politici
27:56di grande importanza
27:57cittadina e regionale
27:59e anche nazionale
28:00alcuni
28:00e vuol sapere
28:01che a ben far
28:03puosergli
28:03queste persone
28:04che sono state brave
28:06credo
28:06dove sono
28:07cioè stanno
28:07in paradiso
28:08all'inferno
28:08pensate già
28:09aveva pensato tutto
28:10e chi leggeva
28:11dall'inizio
28:11gli voleva rendere
28:12madonna
28:13dove saranno
28:14è come se dicesse
28:15veramente
28:15ma
28:16quelli buoni
28:17potrebbe dire
28:18dimmi ma
28:19Ciampi
28:20due buoni
28:23è difficile
28:24trovarli
28:24Ciampi
28:25Ciampi
28:26vabbè
28:26Ciampi
28:27dove glieli
28:27ciampi
28:29Azzeglio
28:30Carlo
28:31ecco
28:31ma Ciampi
28:32Azzeglio
28:33Carlo
28:33ora ecco
28:34ma comunque
28:34con le rime
28:35se ora vi dicessi
28:36scusa ma
28:37Ciampi
28:38Prodi
28:38Casini
28:40D'Aleman
28:41dove sono
28:42sono in inferno
28:43un paradiso
28:43che lo voglio sapere
28:44pensate uno
28:45che legge
28:45e dice
28:45questo c'è stato
28:46davvero
28:46mamma
28:46dove saranno
28:47mamma
28:49perché questi
28:50sono persone
28:51che erano
28:52diciamo
28:52alcuni ancora vivi
28:53alcuni c'han morti
28:54ora questi
28:54sono tutti
28:54come se non si
28:55dicessi
28:56non so
28:56ma Berlinguer
28:57Fanfani
28:59dove sono
29:00dove sono
29:00andato a finire
29:01capito
29:02questi sono
29:02aspettami
29:02erano appena
29:03alcuni ancora vivi
29:04allora
29:05è Farinata
29:06è Farinata
29:07degli Uberti
29:08che incontreremo
29:08nel decimo canto
29:09prodigioso
29:10portentoso
29:11canto
29:11vien da piangere
29:13è uno spirito
29:14meraviglioso
29:15e lui
29:16gli avevano detto
29:16che era un capo
29:17chibellino
29:18dove aveva vinto
29:20a Montaperti
29:21e a Empoli
29:22decisero
29:22che si fa di Firenze
29:23e tutti dissero
29:24radiamola al suolo
29:25distruggiamola per sempre
29:27fa schifo
29:27è la città
29:28e Farinata disse
29:29no
29:30Firenze
29:31non si tocca
29:32e
29:33se non c'era lui
29:34Firenze
29:35non esisteva
29:36questo ve lo posso dire
29:37magari non cambiava
29:38la storia
29:39cambiava la storia
29:39della letteratura
29:40magari non si nasceva
29:41non si sa
29:42chi c'è
29:42ma Farinata
29:42e gli Uberti
29:43l'unico che si oppose
29:44siccome era un grande capo
29:45e aveva un carisma
29:47eccezionale
29:47disse
29:48non si tocca Firenze
29:49e dopo glielo dirà
29:50a Dante
29:51guarda chi sono io
29:52Farinata
29:53per questo Dante
29:54dice
29:54questi che furono degni
29:55anche se era un nemico
29:56perché Dante
29:57ci metteva anche nemici
29:58il Teghiaio
29:59il Teghiaio
30:00era Teghiaio
30:01degli Aldoprandeschi
30:03degli Atimari
30:03che era un podestà
30:05era podestà Arezzo
30:06che era stato qua
30:08ma aveva tentato
30:11diciamo di mettere
30:12la pace a Firenze
30:13ma non ce l'aveva fatta
30:14e dopo si vede
30:16dove stanno
30:17e se stanno
30:18un paradiso all'inferno
30:19Jacopo Rusticucci
30:21era un altro
30:22insomma
30:22tipo il Teghiaio
30:23Arrigo
30:24non si è mai saputo
30:25Starrigo
30:26chi fosse
30:26ma la gente
30:28veramente
30:28anche qui
30:28ci ha perso il capo
30:29Arrigo
30:29a vedere tutti i documenti
30:30di tutte le cose dell'epoca
30:32e Dante metteva un nome
30:33è come se io
30:33nel 2700
30:36trovano un poema
30:37scritto ora
30:38e dice
30:38Baffino
30:40chi è sto Baffino
30:41a vedere i documenti
30:43allora è Massimo D'Alema
30:44ma Baffino
30:45non lo dica mai
30:45ora
30:46se ve lo dico ora
30:47tutti lo sanno
30:47chi è Baffino
30:48all'epoca Arrigo
30:49dice
30:49Arrigo
30:49ci ha messo Arrigo
30:50magari gli era un soprannome
30:51però si chiamavano
30:53un altro nome
30:53Arrigo
30:54non c'è stato verso
30:56trovarlo
30:56effettivamente
30:57era come dice
30:57dove gli è Baffino
30:59o che c'è sto Baffino
31:00o gli riesce a trovare
31:01dove gli è sto Baffino
31:02è uguale a Arrigo
31:03e il Mosca
31:04Mosca dell'Amberti
31:06è un altro
31:06vediamo
31:07Andolammessi
31:07dopo si dice
31:08chi sono questi
31:09Andolammessi
31:09che ha ben fare
31:11gente
31:11che secondo Dante
31:12Dante di Gusti
31:13era difficile
31:14in politica
31:14e allora dì
31:15che erano gente
31:15brava veramente
31:16e lui
31:18dimmi ove sono
31:19e fa che io li conosca
31:20che grandisio
31:21mi stringe di sapere
31:23se il cielo
31:24li addolcia
31:24o l'inferno
31:25li attosca
31:26ecco la risposta
31:28e quelli
31:29e i son tra l'anime
31:30più nere
31:31porca
31:33è meglio di Firenze
31:34o questa
31:35la gente qui ha detto
31:36oh mamma
31:37gli ha messi farinata
31:38all'inferno
31:39anche te che hai
31:40ogli all'inferno
31:41in Mosca
31:42oh mamma
31:44Baffino
31:45me l'ha messa
31:45all'inferno
31:46pronti
31:47ciampi all'inferno
31:49non ci posso creare
31:49o perché
31:50diverse colpe
31:52giù
31:53li grava al fondo
31:54se tanto scendi
31:56là
31:57li potrai vedere
31:58addirittura
32:00nel fondo
32:01perché
32:02perché
32:02quando
32:03uno può essere buono
32:04ma
32:04per la giustizia
32:05uno fa una cosa
32:06brutta nella vita
32:07e per quello è giudicato
32:08c'è un momento
32:09in cui
32:09Dante sceglie un peccato
32:11cioè te sei stato buono
32:12però ci hai avuto
32:13anche questo
32:14ecco allora
32:15la pietà ce l'ha
32:16lui li stima
32:16gli dice che li stima
32:17ma così erano
32:18e cosa avevano fatto
32:19Farinata
32:20diciamo
32:21Farinata
32:22degli Uberti
32:23perché era un grandissimo condottiero
32:24ma era
32:24un eretico
32:26cioè
32:26non credeva in Dio
32:28e diceva che una volta morti
32:29si finisce
32:30e quindi era famoso come eretico
32:31non lo poteva mettere
32:32però
32:33gli dà gloria qui
32:34i più grandi
32:35li nomina lui
32:36lui dice
32:36a me mi garbano
32:37il Teghiaio
32:39e Jacopo Rusticucci
32:40che erano due
32:41che si erano battuti
32:42perché a Firenze
32:43ci fosse la pace
32:44eccetera
32:44purtroppo
32:45come ce n'era tanti
32:46a Firenze
32:46l'ha messi nel sedicesimo
32:48tra i sodomiti
32:49e quello lo sapevano tutti
32:50perché il Teghiaio
32:52e Jacopo Rusticucci
32:53erano sodomiti
32:54molto noti
32:55diciamo che
32:56e purtroppo
32:57gli ha dato
32:57e c'è anche
32:58quei gironi là
32:58naturalmente anche lì
33:00Dante ci incontra
33:01il suo maestro
33:02Brunetto Latini
33:02quindi
33:03c'ha pietà
33:04e gli garbano parecchio
33:05però
33:05la legge è legge
33:07dice Dio
33:07e sodomiti
33:08e la chiesa
33:09era così
33:09naturalmente
33:11però
33:11anche la punizione
33:12quando ci arriveremo
33:13purtroppo
33:14non facciamo tempo
33:15ad arrivarci
33:15quello mi dispiace
33:16dice
33:17e poi c'è
33:18Arrigo
33:19questo baffino
33:20non si sa chi è
33:21e il Mosca
33:22Mosca de Lamberti
33:24è uno che però
33:25quando c'era la pace a Firenze
33:27un cervello intelligente
33:28ma dopo
33:29l'ha divise di nuovo
33:30e allora
33:30l'ha messa addirittura
33:31nel ventottesimo canto
33:33tra
33:33tra quegli scismatici
33:35quelli che dividono
33:36senza le mani
33:37sono tutti tagliati a metà
33:39siccome loro hanno diviso
33:40la gente
33:41nel mondo di là
33:42sono divisi
33:43tremendo
33:44anche alcuni
33:44fanno paura proprio
33:45e quindi per questo
33:46lui
33:48però questo lo sapremo
33:50quando li incontreremo
33:51per ora la gente
33:52dice
33:52oh mamma mia
33:53un fondo all'inferno
33:54poi chi non lo sapeva
33:55dice
33:55ma da Jacopo Rustic
33:57uscigli
33:57era un sodomita
33:58oh mamma
33:59lo sapevo via
33:59un esposato
34:01eh sì però
34:01anche così
34:03tecchiaio
34:03anche lui
34:04oh mamma
34:05anteceneo
34:05pensa all'epoca
34:06la grandezza
34:08scoprivano da Dante
34:09che ti viene
34:10allora dice
34:11beh allora dice
34:12e quelli
34:13e i son tra l'anime più nere
34:14diverse colpe
34:16giù li grava al fondo
34:17se tanto scendi
34:18lai potrai vedere
34:19sentiti il bel verso
34:21e dice dopo
34:21ma quando tu sarai
34:23nel dolce mondo
34:24gli dice
34:26finisce di parlare
34:28di fare la profezia
34:29e gli dice
34:30ciacco a Dante
34:31ma quando tu sarai
34:33nel dolce mondo
34:34priegoti
34:35calamente
34:36altrui
34:37mi rechi
34:38più non ti dico
34:39e più non ti rispondo
34:41tre versi
34:43memorabili
34:44perché dopo che dice
34:46sono tra l'anime più nere
34:47improvvisamente dice
34:49ma quando tu sarai
34:50nel dolce mondo
34:51questo dolce
34:52quando usa dolce Dante
34:53sembra un paradosso
34:55ma non è mai zuccheroso
34:57è sempre
34:58proprio poetico
34:59proprio dolce
35:00sembra dolce
35:01quando Adamo
35:03l'ha detto
35:04la prima volta
35:04quando tu sarai
35:06nel dolce mondo
35:07che nostalgia
35:08pensate lui là
35:09in quell'orrore
35:11la nostalgia
35:12della vita
35:13del sole
35:14ma quando tu sarai
35:15nel dolce mondo
35:17ed è anche
35:17non è ciacco
35:19ma è Dante
35:20che lo ama
35:20il mondo
35:21che proprio desidera
35:23quando tu sarai
35:24nel dolce mondo
35:25priegoti
35:26che alla mente
35:27altrui mi rechi
35:28cioè ricordati di me
35:30parla di me a qualcuno
35:32digli che sono qua
35:33non si vergogna
35:34di essere là
35:35a qualcuno che conosco
35:37a qualche caro
35:38è bello poi il finale
35:39più non ti dico
35:40e più non ti rispondo
35:41proprio perché
35:42in fondo sono comunque
35:44un po' orrelli
35:45anche come peccatori
35:46sono più non ti dico
35:47e più non ti dà
35:47una dolcezza improvvisa
35:49e poi
35:49ridiventano un po' mostruosi
35:51un po' grotteschi
35:52e infatti dice
35:53gli diritti occhi
35:55torse allora in viechi
35:56da diritto
35:57gli fecero
35:58gli occhi così
35:59un'immagine tremenda
36:01guardommi un poco
36:02e poi
36:03chi non la testa
36:05cadde con essa
36:06al par degli altri ciechi
36:08ne fango con gli occhi
36:10gli disse
36:11tu sarai nel dolce mondo
36:13ricorda
36:13più non ti dico
36:14e più non ti rispondo
36:15gli occhi si
36:16dividono in due
36:17chi non la testa
36:18è
36:18un'immagine
36:20vabbè
36:22lasciamo
36:23un'immagine
36:24e il duca
36:26disse a me
36:26Virgilio
36:27che ha smesso
36:28di dare da mangiare
36:28cani
36:29e il duca
36:30disse a me
36:30questo è bellissimo
36:32c'ha pietà
36:32Virgilio
36:33di
36:33di ciacqua
36:35anche
36:35più non si desta
36:37di qua
36:39dal suon
36:40dell'angelica
36:41tromba
36:41quando verrà
36:43l'animica
36:44potesta
36:45dice qui
36:45questo
36:46non si sveglierà
36:47mai più
36:48ha parlato
36:49solo per Dante
36:50ha avuto come
36:51un istinto di vita
36:53di nostalgia
36:53del mondo
36:54e si è fiaccato
36:56improvvisamente
36:56e per l'eternità
36:58è ritornato giù
36:59però
36:59ha avuto questo
37:00momento di
37:01si è vivificato
37:03tipo cerbero
37:04che si muove
37:05un po'
37:05mostruosamente
37:06e dice
37:07di qua
37:08dal suon
37:09dell'angelica
37:09tromba
37:09vuol dire
37:10quando ci sarà
37:10il giudizio
37:11universale
37:12quando verrà
37:12la nemica
37:13potesta
37:14che sarebbe
37:14Gesù Cristo
37:15cioè la potestà
37:16nemica del male
37:17l'imperatore
37:19nemico del male
37:20che perché
37:20nell'inferno
37:21non si può
37:21nominare Dio
37:22né Gesù
37:23non si può dire
37:24sto nome
37:24né a chiamarlo
37:25con un nome
37:26come il re
37:27dell'universo
37:28ecco una cosa
37:28che non si può
37:29nominare Dio
37:30e dice
37:31più non si
37:32quando ci sarà
37:33il giudizio universale
37:33ciascun rivederà
37:35la trista tomba
37:37chi leggeva
37:38sa anche cosa accade
37:40nel giudizio universale
37:41cosa accade
37:42sapevo
37:43ripiglierà
37:44sua carne
37:45e sua figura
37:46udirà
37:47quel che in eterno
37:49rimbomba
37:50cioè a dire
37:51quando ci sarà
37:52il giudizio universale
37:54ciascuno
37:55ritornerà
37:56alla tomba
37:56dove è morta
37:57riprendendo
37:58la sua carne
37:58e la sua figura
37:59andrà al giudizio universale
38:01col suo corpo
38:02e la sua anima
38:03intatte insieme
38:04e udirà
38:05quel che in eterno
38:06rimbomba
38:06è bello perché
38:07ci sarà
38:08l'emissione
38:09della sentenza divina
38:10che rimbomberà
38:13per l'eternità
38:14quello che dirà
38:16Dio lì
38:16per l'eternità
38:18te lo sentirai
38:19nella testa
38:20quello non si cambierà
38:21mai più
38:22non c'è indulto
38:23non c'è terzo grado
38:25non c'è cassazione
38:26in eterno
38:28rimbomba
38:29tu ti sentirai
38:30rimbombare
38:31la tua condanna
38:32in eterno
38:34ecco
38:35si trapassammo
38:36per sozza mistura
38:38quella sozza mistura
38:40andarono a camminare
38:42dell'ombre
38:43e della pioggia
38:45a passi lenti
38:46perché Dante pensava
38:47toccando un poco
38:49la vita futura
38:50anche la vita futura
38:52è diventato proverbiale
38:53toccando un poco
38:54la vita
38:54così con Virgilio
38:55se ne andarono
38:56passando sopra
38:57quelle anime orrende
38:59che si divincolavano
39:00con quella mistura
39:01sozza e puzzolente
39:02parlando
39:03di quello che accadrà
39:04nei tempi eterni
39:06del giudizio universale
39:08per chi io dissi
39:10maestro
39:11gli dice Dante a Virgilio
39:12esti tormenti
39:13crescerà nei
39:15dopo la gran sentenza
39:17o fier minori
39:18o saranno siccoscenti
39:20vuol sapere Dante
39:21ma questi dolori
39:23che hanno
39:23dopo il giudizio universale
39:24saranno più forti
39:26oppure saranno uguali
39:28o saranno meno
39:29e questa è una domanda
39:30che devo fare anche io
39:31però non ho capito
39:32chi more prima
39:33patisce di più
39:34quelli che sono morti
39:35un milione d'anno fa
39:36quant'hanno patito
39:36bisognerebbe chiedersi
39:38e gli risponde
39:39Virgilio
39:39ed è lì a me
39:40ritorna tua scienza
39:42la tua scienza
39:44la tua scienza
39:44chi è?
39:45San Tommaso
39:46e Aristotele
39:47perché Aristotele
39:48proprio era
39:48il numero uno
39:50ci si basava
39:51tutto su lui
39:52che dice
39:53che vuol
39:55quanto la cosa
39:56è più perfetta
39:57più senta il bene
39:59e così
39:59la doglienza
40:00cioè gli vuol dire
40:02adesso sono
40:04in un momento
40:04di mezzo
40:05però Aristotele
40:07e San Tommaso
40:08nella Somma Teologica
40:09Dio
40:09dicono
40:10che
40:11quando la cosa
40:12è più perfetta
40:13quando il giudizio
40:14è stato emesso
40:15e l'anima
40:16si ricongiunge
40:16col corpo
40:17perché l'anima
40:18e il corpo
40:19valgono uguale
40:20ne vuole bene
40:21all'uno e all'altro
40:22chi dice che sono
40:23una cosa diversa
40:24non vuole bene
40:25né al corpo
40:25né all'anima
40:26non dice
40:26ah il corpo
40:27gli fanno le fustigazioni
40:28oppure pensano solo
40:29all'anima
40:29sono grandissimi
40:30tutte e due
40:31questo ricordiamocelo sempre
40:32e dice
40:33quanto la pena
40:34è più perfetta
40:36più si sente il bene
40:37ma anche più il dolore
40:38quindi probabilmente staranno
40:40peggio di dolore
40:41però
40:42dice
40:43tutto che questa gente
40:44maledetta
40:45in vera perfezione
40:47giammai non vada
40:48sono dannati
40:49di là
40:50più che di qua
40:52essere aspetta
40:53comunque loro
40:54vogliono essere
40:55di là
40:55dal giudizio universale
40:56vogliono ricongiungersi
40:57col corpo
40:58perché comunque
40:59la cosa è perfetta
41:00anche soffrendo di più
41:02però
41:02vogliono essere
41:03preferiscono essere
41:04dopo il giudizio universale
41:05che in questa eterna attesa
41:07orribile attesa
41:09che effettivamente
41:10ci hanno ragione
41:10noi aggirammo
41:12attondo
41:13quella strada
41:14il cerchio
41:15comincia a girare
41:15quella strada
41:16parlando più assai
41:18che io non ridico
41:20su questo verso
41:21non potete sapere
41:21tipo Arrigo
41:22la gente ci ha perso il capo
41:24e che si saranno detti
41:25siccome Dante
41:25non lo dice
41:26c'è parlando più assai
41:28che non ridico
41:28ognuno gli ha scritti
41:29su dialoghi di quello
41:30secondo me
41:31gli ha detto
41:31non lo dice
41:32come si fa
41:33parlando più assai
41:35che non ridico
41:36quale altro poeta
41:37nel mondo
41:38dice
41:39si parlò
41:39senza di nulla
41:41ma è l'unico nel mondo
41:42che fa delle cose così
41:43Dante
41:44dice parlando
41:44è come due
41:45lo si direbbe oggi
41:46ognuno di noi
41:47è questa proprio
41:47la grandezza
41:48sublime
41:49e la cosa popolare
41:50di Dante
41:50ero come mia amica
41:51e per la strada
41:52si parlò
41:52di più e di meno
41:53ora la gente
41:54ci ha perso
41:54tutta la vita
41:55a sapere
41:55di che più
41:56e di che meno
41:56hanno parlato
41:57se uno lo dice
41:58si parlò
41:58di più e di meno
41:59uno lo dice
42:00parlando più assai
42:02allora noi aggirammo
42:03a tondo quella strada
42:04parlando più assai
42:06chi non ridico
42:07venimmo al punto
42:08dove si digrada
42:10qui vi trovammo
42:12Pluto
42:12il gran nemico
42:14e finisce
42:15canto
42:15su
42:16un'immagine
42:17mostruosa
42:19uno vuole sapere
42:21o chi c'è
42:21o ma
42:22o ora
42:22o questo
42:23uno non vede l'ora
42:24ad andare al capitolo successivo
42:25cioè loro va
42:26vedono sta roba
42:27girano
42:28qui vi trovammo
42:29Pluto
42:30il gran nemico
42:31quello per intenderci
42:32di papessa
42:33tan papessa
42:33tan aleppe
42:34ma è il canto spaventoso
42:36che viene dopo
42:37che ci sarà domani
42:37ora
42:38questo canto
42:39che noi abbiamo fatto
42:40che è il sesto canto
42:41che è come avete sentito
42:42spettacolare
42:43ora noi lo andiamo a leggere
42:45se in tutti noi
42:47succederà qualcosa
42:48si muoverà
42:48un vento
42:50l'ala della bellezza
42:51che è accanto a noi
42:51noi siamo
42:53tanti
42:53questo vi volevo dire
42:54ecco
42:55al tornare della mente
43:12che si chiuse
43:13dinanzi alla pietà
43:14di tu cognati
43:15che di tristizia
43:16tutto mi confuse
43:17nuovi tormenti
43:19e nuovi tormentati
43:20mi veggio innanzi
43:22come chi io mi muova
43:23e chi io mi volga
43:24è come che io guadi
43:25io sono al terzo cerchio
43:28della piova
43:29eterna
43:30maladetta
43:31fredda e greve
43:32regola e qualità
43:34mai non le nova
43:35grandine grossa
43:37acquatinta
43:38e neve
43:39per l'aere tenebroso
43:40si riversa
43:41pute la terra
43:43che questo riceve
43:44cerbero
43:45fiera crudele
43:46e diversa
43:47con tre gole
43:49caninamente latra
43:50sovra la gente
43:51che qui vi è sommersa
43:53gli occhi avvermigli
43:55la barba unta e atra
43:57e il ventre largo
43:58e unghiate le mani
44:00graffia gli spiriti
44:01e i scuoi
44:02e i squadra
44:03urlarli fa la pioggia
44:05come cani
44:06dell'un delati
44:08fanno all'altro schermo
44:09volgonsi spesso
44:11i miseri profani
44:13quando ci vide
44:15cerbero il gran vermo
44:16le bocche aperse
44:18mostrocci le sanne
44:19non avea membro
44:20che tenesse fermo
44:22e il duca mio
44:23distese le sue spanne
44:25prese la terra
44:26e con piene
44:27le pugna
44:28la gittò dentro
44:30alle bramuse canne
44:31qual è quel cane
44:33che abbaiando agogna
44:35e si racqueta
44:36poi che il pasto
44:37morde
44:37che solo a divorarlo
44:39intende pugna
44:41cotai si fecer
44:42quelle facce lorde
44:44dello demonio cerbero
44:46che introna
44:47l'anime si
44:48che esser vorrebber
44:49sorde
44:50noi passavan
44:53su per l'ombre
44:54che aduna
44:54la greve pioggia
44:56e ponavan le piante
44:57sovra l'orvanità
44:59che par persona
45:00e le giacean
45:02per terra
45:02tutte quante
45:03fortuna
45:04che a sedersi
45:05levò il ratto
45:06che la civide
45:07passarsi davanti
45:09o tu che sei
45:11per questo inferno tratto
45:13mi disse
45:14riconoscimi se sai
45:15tu fosti
45:17prima che io
45:17disfatto fatto
45:19e io a lui
45:21l'angoscia
45:22che tu hai
45:22forse ti tira
45:24forte la mia mente
45:25sì che non par
45:26che io ti vedessi mai
45:27ma dimmi
45:28che tu sei
45:29che in sì dolente
45:30loco
45:31si è messa
45:32e hai sì
45:32fatta pena
45:33che s'altra
45:34e maggio
45:35nulla
45:35è si spiacente
45:36ed egli a me
45:38la tua città
45:39che è piena
45:40di invidia
45:41sì che già
45:42trabocca il sacco
45:44seco mi tenne
45:45in la vita serena
45:47voi cittadini
45:49mi chiamaste
45:49ciacco
45:50per la dannosa
45:52colpa della gola
45:53come tu vedi
45:54alla pioggia
45:54mi fiacco
45:55e io anima trista
45:57non son sola
45:58che tutte queste
46:00a simil pena
46:01stanno
46:02per simil colpa
46:03e più non fe parola
46:04e io a lui
46:06giacco
46:07il tuo affanno
46:08mi pesa
46:09sì che a lagrimarmi
46:10in vita
46:11ma dimmi
46:12se tu sai
46:12a che verranno
46:13gli cittadini
46:15della città
46:15partita
46:16sa alcun ve giusto
46:18e dimmi
46:18la cagione
46:19perché la tanta
46:20discordia
46:21ha salita
46:22ed egli a me
46:24dopo lunga
46:25tencione
46:25verranno al sangue
46:27la parte selvaggia
46:28cacera
46:29l'altra
46:30con molta
46:31offensione
46:32poi appresso
46:33conviene
46:34che questa
46:34caggia
46:35infra tre
46:36soli
46:36e che l'altra
46:37sormonti
46:38con la forza
46:39di tal
46:40che testè
46:40piaggia
46:41alte
46:42terrà
46:43a lungo
46:43tempo
46:44le fronti
46:45tenendo
46:46l'altra
46:46sotto
46:46gravi
46:47pesi
46:47come
46:48che
46:48dicio
46:49pianga
46:49o
46:49che
46:49naonti
46:50giusti
46:52sono due
46:52non vi sono
46:53intesi
46:54superbia
46:55invidia
46:56e avarizia
46:56sono
46:57le tre
46:58faville
46:58che hanno
46:59i cuori
46:59accesi
47:01qui pose fine
47:02al lagrimabile
47:02il suono
47:03e io a lui
47:04anchevo che mi
47:05insegni
47:06e che di più
47:07parlarmi
47:08facci dono
47:09farinata
47:10il teghiaio
47:11che forsi
47:11degni
47:12jacopo
47:13rusticucci
47:14arrigo
47:14il mosca
47:15e gli altri
47:16che a ben far
47:16poserli
47:17ingegni
47:18dimmi
47:19ove sono
47:19e faccio
47:20li conosca
47:21che grandisio
47:22mi stringe
47:23di savere
47:23se il cielo
47:24li addolcia
47:25o l'inferno
47:26li attosca
47:27e quelli
47:28ei son
47:28tra l'anime
47:29più nere
47:30diverse colpe
47:32giù
47:32li grava
47:32al fondo
47:33se tanto
47:34scendi
47:35lai potrai
47:35vedere
47:36ma quando
47:37tu sarai
47:38nel dolce
47:39mondo
47:40priegoti
47:41calamente
47:42altrui
47:42mi rechi
47:43più non
47:44ti dico
47:44e più
47:45non ti rispondo
47:46gli diritti
47:47occhi
47:48torse
47:49allora
47:49imbiechi
47:50guardò
47:51mi un poco
47:52e poi
47:52chi non la testa
47:54cadde con essa
47:55al par
47:55degli altri
47:56ciechi
47:57e il duca
47:59disse a me
47:59più non si
48:00desta
48:01di qua
48:02dal suon
48:02dell'angelica
48:03tromba
48:04quando verrà
48:05la nemica
48:05podesta
48:06ciascun
48:07rivederà
48:08la trista
48:09tomba
48:09ripiglierà
48:10sua carne
48:11e sua figura
48:12udirà
48:13quel
48:13che in eterno
48:14rimbomba
48:15si
48:16trapassammo
48:17per
48:18sozza
48:18mistura
48:19dell'ombre
48:20e della
48:20pioggia
48:21a passi
48:22lenti
48:22toccando
48:23un poco
48:24la vita
48:24futura
48:25perché
48:26io
48:26dissi
48:27maestro
48:27esti
48:28tormenti
48:29cresceranno
48:30ne dopo
48:30la gran
48:30sentenza
48:31o
48:32fermi
48:32nori
48:33o
48:33saran
48:33sicocenti
48:34ed
48:35e lì
48:36a me
48:36ritorna
48:37tua
48:37scienza
48:38che
48:38vuol
48:39quanto
48:39la pena
48:39è più
48:40perfetta
48:40più
48:41senta
48:42il bene
48:42così
48:42la
48:43dolienza
48:43tutto
48:44che
48:45questa
48:45gente
48:45maladetta
48:46in vera
48:47perfezione
48:48giammai
48:48non vada
48:49di là
48:50più che
48:50di qua
48:51essere
48:51aspetta
48:52noi
48:54agirammo
48:54attondo
48:55quella strada
48:56parlando
48:57più assai
48:58chi non
48:58ridico
48:58venimmo
49:00al punto
49:00dove
49:01si
49:01digrada
49:01qui
49:03vi
49:03trovammo
49:03Pluto
49:04il
49:04gran
49:05nemico
49:05grazie
49:35grazie
50:05grazie
50:35grazie
Consigliato
1:03:50
|
Prossimi video
11:10
1:29:39
1:26:10
0:46
2:11