Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/06/2025
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1263893978425473&set=a.767474608067415
Trascrizione
00:00Carlo Rubbia è un fisico italiano, premio Nobel per la fisica, è una persona molto
00:17anziana, credo che abbia circa 90 anni e il fatto è Carlo Rubbia. Relativamente a Carlo Rubbia circola
00:31su Facebook un bellissimo post. Ed ecco qualcosa di questo bellissimo post.
00:40Allora egli scrive, in quanto osservatore della natura non posso fare a meno di pensare che esista
00:59un ordine superiore. L'idea che tutto ciò sia il risultato del caso o di una semplice
01:10diversità statistica è per me del tutto inaccettabile. La natura è più intelligente dei fisici.
01:22Ecco, queste affermazioni sono tratte dal libro di Carlo Rubbia, un libro intitolato
01:32la tentazione di credere. Ecco qua Carlo Rubbia non è d'accordo sul fatto che l'universo
01:46sia frutto del caso della necessità. E pensare che c'era un altro grande premio Nobel francese,
01:59premio Nobel francese, Jacques Monod, che aveva scritto, che ha scritto un saggio meraviglioso
02:10intitolato Le Hazard e la necessità. Il caso è una necessità, cioè il grande premio Nobel francese,
02:24Jacques Monod, premio Nobel anch'esso, la pensa esattamente al contrario di Carlo Rubbia. Perché il premio Nobel francese,
02:28Jacques Monod pensa che tutto sia frutto del caso della necessità. Come diceva il grande filosofo greco, il quale grande filosofo greco?
02:42Carlo Rubbia diceva tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
02:49Qua Carlo Rubbia diceva tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
03:08Carlo Rubbia dice che esista un ordine superiore, beh, caro premio Nobel Carlo Rubbia, se esiste
03:25questo ordine superiore, è un ordine superiore, è poco intelligente, poco intelligente, perché
03:36il nostro universo infinito ed eterno è pieno di errori e soprattutto è pieno di errori.
03:49Il corpo, il corpo, il corpo umano, basta pensare che il corpo umano può essere afflitto da
03:59migliaia e migliaia e migliaia di malattie diverse Carlo Rubbia.
04:06Bene, cari amici, questa è la mia chiacchierata quotidiana.
04:16A tutti voi tanti cari saluti dalle migliori opere di Serafino Massoni.
04:23Grazie.
04:24Grazie.
04:25Grazie.
04:26Grazie.
04:27Grazie.
04:28Grazie.
04:29Grazie.

Consigliato