Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Marco Bonini presenta il suo nuovo libro a Olbia
Olbianova
Segui
27/06/2025
#olbianova, #olbia, #notizie
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
che effetto fa tornare in sardegna ma è sempre un effetto meraviglioso io sono un socio del
00:15
circolo nautico di olbia e vengo in sardegna regolarmente da almeno tre anni passato ad ora
00:22
l'inverno devo dire più dell'estate e quindi tornare d'estate quando c'è una città piena di turismo così
00:31
in fiore comunque una piacevole sorpresa ecco oggi è qua per presentare il suo nuovo libro si si chiama
00:38
l'amorevole grado di separazione edizioni sem ed è un romanzo che cerca di raccontare l'amore che ancora
00:46
c'è una coppia che si è separata quando la storia romantica è finita ma quando il legame ancora molto
00:52
importante in qualche modo cerco di raccontare come ogni incontro è un incontro con la differenza
00:59
c'è una diciamo grande parallelismo in tutto romanzo lei lei è inglese lui italiano e si lasciano nel
01:07
2016 nell'anno di brexit loro due privatamente si lasciano nell'anno in cui l'inghilterra lascia
01:13
lascia l'europa e in qualche modo quest'unione questa differenza è la grande metafora con cui
01:21
spiego la vicenda privata e la vicenda privata in qualche modo spiega forse anche la vicenda
01:27
politica chi dovrebbe leggere il suo libro ma tutti mi auguro maschi femmine e cantanti perché
01:36
penso che io ho cercato di fare diciamo di raccontare una storia che fosse ampia diciamo di gusto ampio che
01:47
possa piacere a tutti che possa essere letta da tutti ma che in qualche modo suggerisca una chiave
01:53
di lettura anche per esempio dai ragazzi io racconto la storia di come si gestisce una separazione
01:58
onorando la storia che si è vissuta e oggi per esempio i femminicidi sono spesso storie di uomini
02:07
che non accettano una separazione la fine di una storia io credo che invece dobbiamo tutti e tutte
02:12
accettare la fine della storia come si accetta la fine di una stagione le stagioni passano viene
02:18
l'estate poi viene l'autunno e poi viene l'inverno non possiamo deluderci e deprimerci ogni volta che
02:25
finisce l'estate perché poi ce ne sarà un'altra ma dobbiamo ricordarci piuttosto quant'è bella l'estate
02:31
che abbiamo vissuto insieme ecco io cerco di raccontare in questa separazione la bellezza che
02:36
c'è stata in questa storia d'amore sono qui stasera per presentare il libro ma sarò qui domani sera
02:41
presentare uno spettacolo che parla di masconi mascolinità tossico problematica rileggendo la
02:49
storia di ulisse che è una grande metafora del maschio contemporaneo occidentale e lo faremo ridendo
02:55
perché io smaschererò rileggendo omero tutte le cose che non tornano di questa storia per esempio
03:02
ma possibile che è colpa delle sirene se lui si deve far legare un palo si deve mettere la cera
03:08
nelle orecchie possibile che sia colpa di circe che l'ha veramente ammaliato non è lui che sta dando
03:14
la colpa a lei e questa povera calipso sette anni prigioniero di una donna senza senza ceppi alle
03:21
mani senza e poi quando decide di andare via va via in pochi giorni c'è qualcosa in questa storia
03:26
che non torna e lo scopriremo domani sera ormai posso dire che è una certa esperienza scherzo però
03:33
già l'anno scorso è nata un amicizia con marco bonini mi ha già chiesto di presentare un suo
03:39
libro e anche quest'anno mi ha chiesto di replicare sono molto contenta perché proprio un amico in più
03:46
devo dire che mi piace molto leggerlo è appassionante e riesce da uomo a interpretare i pensieri nostri
03:55
femminili che non è facile quindi che cosa troveremo in questo libro ma troveremo troveremo
04:01
tanto troveremo tanto di marco perché marco è attore attore armatore un appassionato della cultura è un
04:12
fervido convinto europeista per questo periodo insomma abbiamo bisogno di sentirci un po più tutti
04:20
uniti siamo la tredicesima edizione della rassegna letteraria sul filo del discorso un programma quest'anno
04:26
ancora più intenso con tante tante serate aggiustive siamo passate dalle 13 bar a 14 serate degli anni
04:34
precedenti per arrivare a 20 serate e qualcuna ancora in programmazione quindi supereremo anche le 20
04:40
serate il programma della rassegna letteraria è spesso anche il frutto delle richieste dei nostri
04:46
ospiti chiediamo loro quindi magari di di volerci suggerire quali sono gli autori che vorrebbero avere
04:55
nella nella loro città e quindi che volevano ascoltare seguire e quindi anche quest'anno abbiamo
05:00
cercato insomma di soddisfare anche le richieste dei nostri ospiti ed è appunto del pubblico del
05:06
numeroso pubblico che segue la rassegna siamo poi orgogliosi del fatto che la nostra rassegna
05:12
abbia comunque raggiunto quest'anno il primo posto nella classifica delle rassegne letterarie
05:17
regionali quindi sicuramente è un progetto che ha avuto un esito tecnico quindi un risultato
05:24
oggettivo dato proprio da parametri oggettivi che rende la nostra rassegna così importante a livello
05:30
regionale invichiamo tutti a partecipare ancora le numerose serate siamo solo all'inizio tanti
05:36
saranno anche gli spettacoli spettacoli teatrali insomma avremo dei personaggi anche molto noti e
05:42
famosi quindi una rassegna che poi si concluderà una bella partecipazione dei ragazzi il 15 settembre
05:48
una mattinata proprio dedicata agli studenti quindi abbiamo cercato anche di arrivare ai giovani che
05:53
spesso leggono sempre meno quindi avviciniamo anche le giovani generazioni alla lettura la lettura
05:59
comunque stimola la fantasia e spesso fa sognare e quel sogno è fondamentale e determinante per
06:05
l'agricità dei nostri giovani
Consigliato
11:58
|
Prossimi video
Olbia. Commozione e ricordi: inaugurata la Sala Gianni Ponsanu in via Ogliastra
Olbianova
10/02/2025
16:33
Quando ci gira. Storia, leggende e panorami nascosti: viaggio tra Bonorva e Rebeccu
Olbianova
09/02/2025
15:32
Da Olbia a Cagliari Il Cammino di Bonaria diventa realtà. Presentata la prima tappa Olbia-Berchideddu
Olbianova
29/04/2023
2:03
Olbia. Dalla Guinea alla Sardegna. La nuova vita di Ibra
Olbianova
23/01/2025
3:11
Olbia. I saluti del nuovo direttore marittimo D'Agostino
Olbianova
07/06/2024
1:53
Olbia. La Lega premiali campione mondiale di vela Nicolò Cassitta
Olbianova
17/12/2022
1:35
Olbia dà l'ultimo commosso saluto al "vecchio capitano" Ernesto Truddaiu
Olbianova
02/02/2025
12:38
Olbia. Ecco come cambia il molo Brin. Obiettivo: inaugurazione estate 2025Marina di Olbia 2!
Olbianova
28/07/2023
4:54
Olbia. Al via le feste di Natale
Olbianova
08/12/2023
22:43
Olbia. Esce "Welcome to OC" di Loyalty. Mone, Fastidio e Gold Roger si raccontano a Olbianova
Olbianova
02/03/2023
1:18
14 agosto, violenta grandinata a Tonara
Sardegna Live
15/08/2025
0:45
Escursionista americana in difficolt? a Baunei, salvata dai Vigili del fuoco
Sardegna Live
14/08/2025
1:41
Incendio a Seulo, evacuate 30 persone: emergenza cessata, in corso la bonifica
Sardegna Live
13/08/2025
35:04
Red Valley, il dietro le quinte dell'OlbiaArena con Sebastiano Pisciottu
Olbianova
12/08/2025
0:54
Olbia, Urina l'auto della Polizia e saluta alla telecamera
Olbianova
11/08/2025
3:18
Luca Pappagallo conquista Olbia con la sua cucina autentica
Olbianova
11/08/2025
2:48
Olbia, “Uguale per tutti”: la giustizia si racconta in un giallo
Olbianova
06/08/2025
3:11
Olbia, inaugurata Costa Clinic
Olbianova
04/08/2025
3:31
Olbia, Luca Sommi presenta "Solo amore"
Olbianova
01/08/2025
0:11
Olbia, allarme Abbanoa riprende a suonare in zona Colcò
Olbianova
28/07/2025
3:47
Olbia, Irene Piccinnu presenta "Cun-nus"
Olbianova
27/07/2025
4:54
Luigi Lai compie 93 anni a Porto San Paolo
Olbianova
26/07/2025
2:05
Olbia, Gene Gnocchi conquista piazza dello Scolastico
Olbianova
24/07/2025
2:54
video
Olbianova
19/07/2025
2:47
Olbia, Marco De Paolis presenta "Caccia ai nazisti"
Olbianova
18/07/2025