Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/06/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Circuiscono anziani per ottenere i loro beni, due arrestati (00:28 - 01:53)

- Kaufmann ha dormito a Villa Pamphili per 15 giorni (02:06 - 03:15)

- Rogo al casello A12, nel tir nascosti 200 kg di droga (03:25 - 04:18)

- Spara da finestra e colpisce una spettatrice ad una partita calcio (04:28 - 05:22)

- Il DNA sulla statua Madonna di Trevignano è della veggente (05:23 - 06:01)

- Sgombero a Cinecittà, occupazione abusiva tra festini e spaccio (06:15 - 07:03)

- Alta velocità Roma-Napoli, caos e ritardi fino a 110 minuti (07:13 - 08:07)

- Trasporti, Roma-Viterbo: via ai lavori del raddoppio (08:16 - 10:33)

-Caldo record, Roma e altre Città in allerta (10:34 - 11:46)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Buonasera e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News al secondo appuntamento della giornata.
00:11Con l'informazione si parte subito con la cronaca e con la vicenda di due uomini che sono stati arrestati dopo una lunga e complessa indagine.
00:21Erano riusciti in anni a circuire due anziani malati e fragili, tutti particolari.
00:27Erano riusciti a instaurare un rapporto di fiducia con una facoltosa coppia d'anziani, oggi deceduti, con l'obiettivo di entrare in possesso dei loro beni.
00:35Per questo i carabinieri di Tivoli Terme hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari a carico di un 56enne e una 55enne,
00:44entrambi italiani e con precedenti, accusati del reato di circonvenzione di incapace perpetrata in concorso in maniera continuata.
00:52Durante le indagini coordinate dalla procura, i carabinieri hanno acquisito consistenti elementi per ritenere che tra dicembre 2023 e febbraio 2024
01:01gli indagati sono riusciti a conquistare la fiducia della coppia d'anziani con l'obiettivo di entrare in possesso del cospicuo patrimonio familiare,
01:09costituito da numerosi immobili, opere d'arte e collezioni di pregio, frutto della vita professionale del marito,
01:16un noto compositore, pianista e organista di 80 anni e della moglie, celebre scultrice figurativa del 900, di 96 anni.
01:25Approfittando dello stato di infermità e della fragilità psichica della coppia, i due arrestati sarebbero riusciti a stabilirsi
01:32nell'abitazione dei coniugi, inducendoli progressivamente a concedere una procura per operare sui loro conti correnti,
01:39a nominarli procuratori per la gestione ordinaria e straordinaria del patrimonio e infine a designarli come eredi universali,
01:46tramite testamento pubblico, condotte che hanno arrecato un grave danno agli anziani e ai loro legittimi eredi.
01:53Continuano ad emergere nuovi particolari per quanto riguarda la tragedia di Villa Panfili,
02:00tutti particolari incentrati sulla complessa figura di Francis Kaufman.
02:06Francis Kaufman, l'uomo accusato del duplice omicidio di Anastasia Trofimove della figlia Andromeda,
02:11dormiva assieme alle due all'interno di Villa Panfili almeno nei 15 giorni precedenti all'uccisione della donna.
02:17Lo hanno accertato gli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini,
02:22analizzando le celle tabulati del telefono del californiano.
02:26Dalle verifiche è emerso che i tre si recavano poi nella zona del mercato di San Silverio per lavarsi e fare colazione.
02:33Chi indaga colloca tra il 3 e 4 giugno la morte di Anastasia alla luce del fatto che da quei giorni in poi il telefono di Kaufman risultasse spento.
02:41Il 3 giugno in particolare Kaufman era stato protagonista ad una lite violenta all'interno dello Starbucks di Piazza San Silvestro,
02:48in pieno centro nella capitale.
02:50In quell'occasione, racconta il titolare dell'esercizio, Kaufman aveva avuto una lite violenta con un altro uomo.
02:56È quello che emerge da un'informativa dei carabinieri trasmessa alla procura di Roma.
03:01L'aggredito aveva già un cerotto su una tempia, riferito l'uomo ai carabinieri,
03:05sottolineando di avere chiesto a un dipendente di contattare alcuni poliziotti a largo chigi a poca distanza.
03:10Tuttavia, gli agenti avrebbero risposto che erano impegnati in un altro servizio e non potevano intervenire.
03:16Andiamo ora nella zona nord della capitale, dove un violento incendio si è trasformato in una vera e propria scena da cinema.
03:24Sentite.
03:25Un maxi-incendio al casello di Maccarese, sull'autostrada 12 Roma-Civitavecchia, ha rivelato un retroscena da film.
03:33Tutto è iniziato con scintille, poi l'uomo al volante è fuggito nei campi e il tir ha preso fuoco.
03:39Ma il peggio doveva ancora venire, perché quando la polizia stradale e i vigili del fuoco hanno spento le fiamme,
03:44tra i resti del camion, completamente distrutto, hanno trovato qualcosa di molto più grave di un semplice guasto.
03:51Oltre 200 chili di droga, tra hashish e cocaina, abilmente nascosti dentro un distributore automatico.
03:58Insieme allo stupefacente è stato recuperato anche del materiale informatico, ora al vaglio della scientifica.
04:05L'autista, sparito tra le campagne, è ancora ricercato.
04:08Gli investigatori stanno cercando di capire chi fosse il destinatario del carico milionario.
04:13Le indagini sono appena iniziate, ma promettono importanti sviluppi.
04:19E ha dell'assurdo anche quanto avvenuto durante una partita di calcio a Tivoli,
04:24dove una donna è rimasta ferita da un colpo d'arma da fuoco.
04:28Tragedia sfiorata ieri sera durante una partita di calcio a 8 della categoria Under-13
04:32in un circolo sportivo di Tivoli, vicino a Roma.
04:36Una spettatrice è stata colpita a un braccio da un proiettile e trasportata in ospedale in codice rosso.
04:41Sul posto la polizia ha avviato le indagini.
04:44È stato individuato un villino da cui è partito il colpo.
04:47In giardino è stato trovato un uomo di 56 anni che, una volta entrato in casa con una mossa repentina,
04:53ha impugnato una pistola presa da un comodino, ma è stato bloccato e disarmato.
04:58Nell'abitazione è stato trovato un vero e proprio arsenale,
05:00due pistole beretta, una scacciacani, due armi storiche e un arco con 29 frecce.
05:05Una volta estratta l'ogiva dal polso della donna, è stato accertato che era compatibile con una delle armi dell'uomo
05:11che è stato arrestato per tentato omicidio, detenzione di armi abusiva, resistenza e minaccia pubblico ufficiale.
05:19La donna, invece, se la caverà in 30 giorni di cure.
05:22Il sangue sulla statuetta della Madonna di Trevignano e di Gisella Cardia, la veggente indagata per truffa.
05:32È questo l'esito delle analisi di quattro tracce di materiale genetico fatta da Emiliano Giardina,
05:38già perito nell'indagine sulla morte di Iara Gambirasio.
05:42Il genetista ha analizzato quattro tracce, tutte riconducono alla DNA di Cardia.
05:47La difesa aveva, invece, sostenuto che le tracce potevano contenere un DNA misto.
05:53Il Tribunale di Civitavecchia ha rifiutato la proroga delle indagini,
05:57confermando di fatto il quadro probatorio finora emerso.
06:02Andiamo ora a Cinecittà per un'operazione congiunta di polizia, carabinieri e municipale.
06:09Decine di occupanti sono stati sgomberati, tutti particolari.
06:14Tensione altissima a Cinecittà, Roma, dove questa mattina le forze dell'ordine
06:19sono intervenuti in una palazzina in via Eudo Giuliolli,
06:22diventata rifugio di occupanti abusivi dopo lo sgombero dell'ex hotel Cinecittà.
06:28Polizia, carabinieri e polizia locale hanno liberato l'edificio,
06:31preso d'assalto negli ultimi mesi da gruppi di Latinos, Rome e cittadini dell'est Europa.
06:36Lì dentro, secondo le denunce dei residenti, si organizzavano festini notturni,
06:41si spacciava droga e si gestiva un racket degli alloggi.
06:44La situazione era ormai fuori controllo, con continue risse, urle e schiamazzi a tutte le ore.
06:49I residenti esasperati da mesi documentavano tutto con foto e video inviati alle forze dell'ordine.
06:55L'intervento ha riportato un po' d'ordine, ma resta l'allarme per l'emergenza abitativa
07:00e la gestione degli immobili nella capitale.
07:04Caos e ritardi fino a 110 minuti.
07:07A questo il bilancio dell'ennesima giornata di disagi sulla fronte trasporti.
07:12Disaggi senza fine sulla linea alta velocità tra Roma e Napoli a causa di un guasto alla linea elettrica
07:19nei pressi da Nagni dalle 9 di questa mattina.
07:21I treni hanno accumulato ritardi pesanti fino a un'ora e 50 minuti.
07:25Trenitalia tramite sms ha avvisato i passeggeri segnalando ritardi, deviazioni e anche alcune cancellazioni.
07:32I convogli sono stati deviati sulla linea convenzionale via Cassino e Formia, con tempi di percorrenza molto più lunghi.
07:40In tanti hanno protestato sui social.
07:42Il ministro Salvini parla di massimo storico di cantieri, ma dai banchi dell'opposizione
07:47arriva la richiesta di un'indagine sui fondi PNRR spesi per le ferrovie.
07:52Intanto a termini Milano-Torino e Salerno.
07:54I tabelloni segnalano ritardi a rafrica, molti treni terminano anticipatamente la corsa nella capitale.
08:01La rabbia dei pendolari cresce mentre si cerca di capire se questi problemi diventeranno la norma.
08:08Restiamo sulla fronte trasporti, in questo caso però con i lavori del raddoppio della Roma-Viterbo.
08:14Ci racconta tutti i dettagli Silvia Corsi.
08:16Al via i lavori per il raddoppio della Roma-Viterbo nella tratta Montebello-Morlupo,
08:21un intervento di riqualificazione e rinnovo dell'infrastruttura ferroviaria
08:25che è stata inaugurata nel lontano 1932, ma da tempo necessitava di migliorie.
08:31Verranno realizzati due viadotti, due gallerie artificiali,
08:34verranno eliminati gli attuali passaggi a livello
08:37e mantenuta la continuità funzionale della rete stradale.
08:41Un investimento importante di oltre 180 milioni di euro per rifare la Roma-Viterbo,
08:46una ferrovia che la Regione Lazio ha in gestione dal 2022.
08:49Ci deve essere il massimo sforzo e la massima collaborazione di tutti
08:54per mettere a terra in maniera efficiente e performante queste risorse
09:00che sono risorse europee, sono risorse importanti per un'opera
09:05che è un valore aggiunto per il sistema Lazio.
09:09Roma-Viterbo finalmente inizia un lavoro attesito da tanti anni,
09:11un intervento importante fatto con i fondi del Governo nazionale,
09:14i fondi di sviluppo e cosione.
09:16Ci sarà la possibilità di realizzare altri parcheggi,
09:19ovviamente grazie all'intervento di Astra,
09:22alla collaborazione di Cotral per fare i servizi ostitutivi dei bus.
09:27Per poter effettuare i lavori sono previste delle chiusure
09:30per alcune tratte ferroviarie, come quella tra la stazione di Vignanello e Viterbo
09:34o Montebello-Morlupo o ancora Catalano-Viterbo.
09:38Chiusure che porteranno dei disagi ma dalla Regione si rassicurano i pendolari
09:42che l'esercizio ferroviario sarà riaperto prima dell'inizio del prossimo anno scolastico,
09:47ma i lavori proseguiranno oltre settembre fino al rinnovo completo dell'infrastruttura
09:52con attività eseguite durante l'interruzione notturna del servizio.
09:56Ci sarà un disagio, il cantiere sarà lungo,
10:00c'è la richiesta da parte della Regione di avere dei tempi più stretti
10:03per dare ovviamente la possibilità ai pendolari di avere un disagio minore.
10:07si inizia a intervenire nella parte estiva, anche perché ovviamente c'è la chiusura delle scuole
10:12e questo darà la possibilità di contenere al minimo i disagi.
10:15È fondamentale però finalmente dopo tanti anni che ci sia un inizio dei lavori,
10:19i lavori molto attesi che daranno la possibilità finalmente a Roma-Viterbo
10:22di iniziare un percorso di sviluppo futuro,
10:25visto che è stata addirittura spesso per essere una delle linee peggiori d'Europa,
10:28però è fondamentale mantenere i finanziamenti per far sì che la linea sia sempre più moderna.
10:32E siamo al meteo, l'anticiclone Plutone si abbatte su tutta l'Italia
10:40e porta con sé una nuova ondata di caldo estremo.
10:44Dopo la breve tregua del fine settimana,
10:46già da oggi sono sette le città da Bollino-Arancione,
10:50mentre mercoledì Roma e altre 13 località italiane
10:54si troveranno in stato di emergenza per le alte temperature.
10:57Nella capitale si prevedono 36 gradi, ma con umidità e afa
11:03la temperatura percepita sfiorerà i 40.
11:06Legambiante lancia da Roma la campagna Che Caldo Che Fa,
11:09con iniziative nei quartieri Garbatella e Don Bosco
11:12per sensibilizzare la popolazione sulla difficoltà di affrontare le ondate di calore nelle città.
11:19Gli esperti ribadiscono le raccomandazioni.
11:21Anziani, bambini e persone fragili devono evitare di uscire nelle ore più calde
11:26e idratarsi frequentemente.
11:29E intanto la capitale lancia il nuovo portale RomaPerilclima.it.
11:34Si tratta di un nuovo strumento diviso in due sezioni a sostegno dei cittadini
11:38e che risponde anche ad un altro importante obiettivo,
11:42contrastare il cambiamento climatico, la grande sfida del nostro secolo.
11:46Ci fermiamo qui, tempo a nostra disposizione terminato,
11:51restituiamo la linea alla rete, augurandovi come sempre una buona serata.

Consigliato