Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Coopservice , la transizione energetica e le strategie per il cambiamento
Gruppo SAE
Segui
24/06/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Siamo con il dottor Carlo Bassanini, direttore commerciale di Coop Service, al quale chiediamo
00:06
come interpreta Coop Service il concetto di transizione ecologica e come vi state attrezzando
00:13
per affrontare questa sfida.
00:16
Noi siamo un'azienda di facility management, quindi come tale ci prendiamo cura degli edifici.
00:22
Gli edifici, se ci pensate, sono anche il contesto nel quale si consume energia, quindi
00:29
negli edifici lavoriamo, viviamo, viaggiamo, ci curiamo, se pensiamo a tutta la filiera
00:35
sanitaria.
00:37
Quindi è un po' il nostro mestiere cercare di minimizzare il consumo che viene fatto all'interno
00:42
degli edifici.
00:44
Come lo facciamo?
00:45
Attraverso degli interventi di riqualificazione energetica che vanno sia sul lato del consumo
00:51
e questo, se vogliamo, è l'aspetto più facile e intuitivo, quindi il cambio degli impianti,
00:59
il cambio del sistema di illuminazione, la regolazione anche degli impianti, che comunque
01:03
è molto importante.
01:05
Ma negli ultimi anni, ormai in realtà ne sono passati più di qualcuno, lavoriamo anche
01:11
sul lato della produzione, perché quando si parla di un edificio si è alla disposizione
01:16
dei tetti e su questi tetti si possono installare degli impianti, ad esempio fotovoltaici, che
01:21
producono energia.
01:22
quindi da un lato la produzione di energia da fonti rinnovabili, dall'altro l'ottimizzazione
01:28
e la minimizzazione dei consumi e questo rende naturalmente un edificio, in alcuni casi addirittura
01:33
anche ad emissioni zero, in altri casi una minimizzazione veramente molto importante.
01:40
Rimanendo in tema, voi siete stati i primi in Europa ad installare un impianto a idrogeno
01:45
in un edificio, appunto, che in questo caso è un istituto scolastico di Carpi.
01:51
Che cosa vi aspettate da questo investimento e anche in questo caso le chiedo quali sono
01:56
le sfide che dovrete affrontare in questo campo, che vi siete prefissi?
02:00
Intanto direi che ci siamo già portati a casa il fatto di aver imparato, perché non
02:05
dimentichiamoci che comunque l'idrogeno è, se vogliamo, qualcosa di consolidato in natura,
02:09
perché esiste, o comunque è facile realizzarlo, però combinare gli impianti per poter utilizzare
02:18
l'idrogeno è invece qualcosa di frontiera.
02:21
Quindi è stata un'esperienza straordinaria che ci ha consentito di imparare tanto.
02:26
Quello che ci aspettiamo è che questa, chiamiamola tecnologia, o comunque questa fonte di energia,
02:32
possa comunque essere utilizzata sempre di più a larga scala, quantomeno magari anche combinata
02:38
con le altre, perché situazione per situazione si possono comunque combinare anche diverse
02:43
tecnologie, tutti con il medesimo obiettivo, vale a dire che è quello di minimizzare l'impatto
02:51
sull'ambiente.
02:53
Ecco, invece in materia di gas serra, ricordiamo appunto la carbon footprint e l'impianto fotovoltaico
03:02
anche che voi avete inaugurato qualche tempo fa. Quali sono in questo senso gli obiettivi
03:09
per il futuro?
03:11
Ci siamo prefissati il fatto di svolgere le nostre attività ad impatto zero, quindi diciamo
03:17
tantissimi anni che stiamo lavorando sui nostri processi, anche processi ad esempio di pulizie,
03:23
quando facciamo le pulizie abbiamo anche qui un impatto ambientale per i mezzi che si muovono,
03:28
per i prodotti che utilizziamo, per le attrezzature che utilizziamo. Quindi oramai da decenni stiamo
03:33
lavorando per mappare questi impatti dei nostri processi sull'ambiente e quindi cercare di
03:39
lavorare anche in questo caso per minimizzarle, laddove rimane qualcosa anche provare a fare
03:46
delle azioni di compensazione rispetto a questi impatti. Quindi diciamo siamo impegnati veramente
03:52
a 360 gradi e l'investimento del fotovoltaico sulle nostre sedi va ad agire naturalmente
04:00
sulla sede centrale, quindi sul cuore diciamo dell'azienda da cui non potevamo non partire
04:08
per dire emissioni zero.
04:11
C'è un settore in cui Coop Service si sente particolarmente impegnata in questo periodo?
04:15
Non può che essere il settore sanitario perché noi diciamo è il nostro settore di elezione,
04:23
la sanità pubblica è diciamo l'ambito nel quale noi operiamo con tutti i nostri servizi e in tutta
04:29
Italia. Quindi abbiamo una proposta specifica per il settore della sanità pubblica che riguarda
04:37
appunto una proposta di partenariato pubblico privato che anche qui replica un po' la nostra
04:43
proposizione in altri ambiti, quindi la realizzazione di impianti tipicamente fotovoltaici o comunque
04:50
la produzione di energia da fonti rinnovabili e dall'altro la minimizzazione dei consumi di un ospedale.
04:57
Ecco non dimentichiamoci che l'ospedale è una struttura fortemente energivora, peraltro con un profilo
05:04
di consumo che copre le 24 ore, pensiamo ad esempio a tutti gli impianti che devono essere tenuti in funzione.
05:09
Quindi diciamo un po' un ambito perfetto per sperimentare questa nostra proposizione e siamo
05:16
impegnati naturalmente in tutta Italia a proporre queste nostre esperienze e anche capacità.
Consigliato
3:19
|
Prossimi video
Energia, il ruolo del gas e dell'Italia nelle sfide per la transizione
Quotidiano Nazionale
17/01/2025
1:51
Piantedosi: video Al Masri? L'ho visto, non cambia pericolosità
Quotidiano Nazionale
oggi
2:19
Listeria, l'esperto: "Ecco come non ammalarsi"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:37
Trump mostra la Coppa del Mondo, il sorteggio del 2026 a Washington
Quotidiano Nazionale
oggi
2:17
Lazio - Atromitos, i giocatori biancocelesti accolti dai tifosi
Lalaziosiamonoi
16/08/2025
1:05
Lazio - Atromitos, il pullman biancoceleste a Rieti
Lalaziosiamonoi
16/08/2025
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
0:47
Assenze ingiustificate dal posto di lavoro, sospeso dirigente Asl: il video della gdf
Il Centro
03/12/2024
1:02
Igor Protti e il saluto emozionante della curva del Livorno
Gruppo SAE
ieri
0:33
Sassuolo-Napoli al Mapei Stadium, gli Azzurri arrivano al Classic Hotel
Gruppo SAE
ieri
1:00
Corte suprema ordina rilascio cani randagi rimossi dalle strade di New Delhi
Gruppo SAE
ieri
0:28
Usa, escavatore da 27 tonnellate fuori controllo si schianta a un incrocio stradale
Gruppo SAE
ieri
1:09
Achille Lauro, concerto in Giappone: 12mila a Osaka
Gruppo SAE
ieri
1:40
Festa allo zoo di Berlino: i cuccioli di panda Leni e Lotti compiono un anno
Gruppo SAE
ieri
0:53
Amanda Knox si emoziona parlando dei figli: "Ho rischiato di non poterli mai conoscere"
Gruppo SAE
ieri
1:03
Roma, 81 chili di marijuana nascosti tra gli abiti da sposa: il video del maxi sequestro
Gruppo SAE
ieri
0:50
Migranti gettati in mare di notte, il salvataggio di 10 naufraghi al largo della Libia
Gruppo SAE
ieri
0:28
Maltempo, a Rimini alberi cadono sugli edifici a causa del vento: il video dei Vigili del Fuoco
Gruppo SAE
ieri
0:45
Spazio, trovate su un asteroide particelle pi? antiche del Sistema Solare: le immagini della Nasa
Gruppo SAE
ieri
1:37
Monte Rosa, recuperati gli alpinisti bloccati in montagna: le immagini del soccorso alpino
Gruppo SAE
ieri
1:58
Kim Jong Un premia i soldati tornati dall'Ucraina: le immagini della cerimonia
Gruppo SAE
ieri
0:55
Trump porta pizza e hamburger alla Guardia Nazionale: "Divertiamoci, poi torniamo al lavoro"
Gruppo SAE
ieri
2:04
Liguria, sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi
Gruppo SAE
ieri
1:56
Uragano Erin, surfisti approfittano delle grandi onde al largo della costa di New York
Gruppo SAE
ieri