Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 24/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
3 mesi fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Nel 2024 il 38% di italiani ha commesso atti di pirateria digitale
- Ue e Giappone rafforzano la cooperazione tecnologica
- Furti in appartamento, la protezione è sempre più smart
fsc/azn
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero di Hightech e Innovazione Magazine.
00:16
Nel 2024 il 38% di italiani ha commesso atti di pirateria digitale.
00:23
UE e Giappone rafforzano la cooperazione tecnologica.
00:27
Furti in appartamento, la protezione è sempre più smart.
00:57
Causa della pirateria, con una perdita di PIL stimata in 904 milioni di euro e 12.100 posti di lavoro a rischio.
01:05
Sono i principali dati emersi dallo studio FAPAV Ipsos sulla pirateria audiovisiva in Italia,
01:12
presentati a Roma nel corso di un evento organizzato dalla Federazione per la tutela delle industrie dei contenuti audiovisivi e multimediali.
01:21
Sarà fondamentale nei prossimi mesi continuare a lavorare all'implementazione della nuova legge antipirateria
01:27
perché comunque allo stesso tempo nel 2024 abbiamo visto un decremento del numero degli atti.
01:32
I pirati in linea di massima come numero rimangono gli stessi ma piratano di meno.
01:36
Quindi da una parte riteniamo che Parasyschild per il blocco di siti illeciti,
01:41
per il sfruttamento illecito di eventi sportivi stia funzionando per numero di blocco,
01:46
ma dobbiamo allargarlo anche alle prime cinematografiche, alle dirette televisive non sportive
01:51
per cercare di creare più problemi possibili a questi criminali informatici
01:55
che stanno veramente con il loro lavoro e con un lavoro tra l'altro fortemente remunerativo
02:00
e altrettanto fortemente illecito, stanno creando grandi problemi nello sviluppo delle nostre industrie culturali nel nostro paese.
02:06
L'impressione è che sia difficile venire scoperti e quindi c'è un atteggiamento che è un po' anche di autoindulgenza
02:13
sottovalutando quello che è l'impatto economico e l'impatto occupazionale derivante dai comportamenti illeciti di cui stiamo parlando.
02:21
In conclusione è molto importante che appunto le normative e le sanzioni consentano di ridurre questo fenomeno
02:28
ma è ancora più importante che ci sia come dire una sorta di cambiamento culturale rispetto a questi atti che sono atti illeciti.
02:35
Gli ultimi due anni hanno visto l'entrata in vigore della nuova legge antipirateria e l'attivazione di Parasyschild,
02:41
la piattaforma attiva per bloccare entro 30 minuti la messa online illegale di contenuti sportivi live.
02:49
L'obiettivo è quello di estenderne l'uso anche ai contenuti audiovisivi di prima visione.
02:55
C'è una legge dello Stato che peraltro è promossa dal sottoscritto e che trova esecuzione.
03:00
Oggi sta portando dei grandissimi risultati in considerazione del fatto che vengono monitorate tutte le piattaforme
03:08
e chiaramente entro 30 minuti vengono oscurate i siti e quant'altro.
03:16
C'è una responsabilità sia della piattaforma perché è introdotto un fatto nuovo
03:20
che anche i rappresentanti esteri, le società estere, devono avere un rappresentante in Italia
03:26
che deve monitorare e che nel momento in cui è a conoscenza che c'è un uso improprio della piattaforma
03:32
deve comunicare alla autorità giudiziaria e alla polizia giudiziaria.
03:35
La legge da una parte sicuramente reprime istituendo il reato di pirateria
03:40
ma dall'altra vuole educare e sensibilizzare alla conoscenza del fatto
03:46
che vedere una partita di calcio, un film o anche un libro in maniera digitalmente illegale
03:54
è appunto un reato e quindi ci vuole la sensibilizzazione nel mondo degli adulti e degli adolescenti.
04:01
Unione Europea e Giappone hanno tenuto il loro terzo consiglio di partenariato
04:08
per rafforzare la cooperazione tecnologica e digitale.
04:12
Le due parti hanno confermato il loro impegno a favore della ricerca collaborativa sui semiconduttori.
04:17
Si sono inoltre impegnate a intensificare gli sforzi per garantire la resilienza
04:21
della catena di approvvigionamento dei semiconduttori
04:24
attraverso lo scambio di informazioni e meccanismi di allarme rapido.
04:28
UE e Giappone hanno anche concordato di espandere la loro cooperazione sulla ricerca 5G-6G
04:34
per sviluppare reti alimentate dall'intelligenza artificiale.
04:38
Un altro fronte di collaborazione riguarda l'informatica quantistica
04:41
con applicazioni in settori come la biomedicina e le scienze dei materiali.
04:45
Le due parti si sono impegnate anche a scambi normativi
04:48
per promuovere un'efficace governance delle piattaforme online e dei mercati digitali.
04:53
Infine, a Unione Europea e a Giappone si sono scambiati informazioni sulla cybersicurezza,
04:58
in particolare per la protezione delle infrastrutture critiche.
05:04
Sette italiani su dieci si preoccupano per la propria casa incustodita
05:08
quando partono e non riescono a rilassarsi davvero.
05:11
È quanto emerge da una ricerca commissionata da Ring a Censuswide
05:15
in occasione del tour estivo Ring on the Beach.
05:18
L'iniziativa firmata Ring, una società Amazon che offre un intero sistema di sicurezza domestica intelligente
05:24
che comprende videocitofoni, videocamere, allarmi e accessori,
05:28
fa tappa in quattro località balneari d'Italia,
05:31
San Benedetto del Tronto, Maccarese, Forte dei Marmi e Marina Dieboli,
05:36
regalando momenti di svago, gadget e l'occasione per conoscere nuove soluzioni
05:41
per proteggere la propria casa anche sotto l'ombrellone.
05:44
Per molti italiani le valigie si riempiono anche di preoccupazioni.
05:49
I risultati della ricerca ne mostrano la top five.
05:52
Sicurezza domestica, familiari o persone care che necessitano di supporto,
05:57
animali domestici, irrigazione delle piante e manutenzione del giardino
06:01
ed eventuali danni da maltempo.
06:03
A questi si aggiunge un 30% che teme di perdere consegne importanti durante l'assenza
06:09
e di non riuscire ad accogliere eventuali visitatori inattesi.
06:13
Per il 16% degli italiani l'ansia da partenza scatta appena usciti di casa.
06:18
Per altri si fa sentire già in viaggio appena arrivati a destinazione,
06:22
mentre quasi un terzo viene colto da apprensione tra il primo e il secondo giorno di vacanza.
06:27
Per affrontare tutto questo il 35% si affida alla tecnologia.
06:32
Videocamere di sicurezza, app e dispositivi smart sono tra gli strumenti più usati
06:37
per controllare da remoto la casa.
06:39
Tra questi il Ring Intercom, il dispositivo che rende smart il citofono di casa
06:44
attraverso cui è possibile parlare con i visitatori alla porta della propria abitazione
06:49
e fornire l'accesso da remoto per non perdere neanche una consegna.
06:54
Ring Outdoor Camera Plus, la videocamera esterna che assicura immagini nitide e a colori
06:59
anche in condizioni di scarsa illuminazione.
07:03
Ring Indoor Camera per guardare cosa succede in casa e controllare gli amici a quattro zampe.
07:09
Ring Indoor Camera Perspone
07:24
Ring Indoor Camera北
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
5:18
|
Prossimi video
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 29/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:49
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 22/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:15
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 8/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
7:47
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 16/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 settimana fa
9:15
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 10/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
5:16
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 13/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
7:50
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 1/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
5:06
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 25/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
10:07
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 27/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
4:37
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 2/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 settimane fa
8:41
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 20/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
8:01
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 11/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
7:34
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 8/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
7:20
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 4/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:11
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 5/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
4:24
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 25/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:40
Hi-Tech & Innovazione Magazine - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
0:57
Arrestato un latitante a Lentini, era nascosto in un covo hi-tech con kalashnikov e pistole
Giornale di Sicilia
5 ore fa
1:05
Pecoraro Scanio: "Salvini ritiri lo sgangherato progetto del Ponte"
Askanews
1 ora fa
3:29
Emofilia, con la ricerca non è più ostacolo a vita sportiva
Askanews
2 ore fa
1:25
Onu, Meloni: architettura non all'altezza, serve riforma profonda
Askanews
3 ore fa
1:00:57
Sveglia Sicilia - Alè Palermo 3 Settembre 2025
Giornale di Sicilia
19 ore fa
1:28:43
Sveglia Sicilia puntata del 24 settembre 2025
Giornale di Sicilia
23 ore fa
1:17
Maltempo in Lombardia, soccorsi alla popolazione a Cabiate (22.09.25)
Pupia Crime
3 giorni fa
0:35
Maltempo in Lombardia, salvataggio di una donna a Cabiate
Pupia Crime
3 giorni fa
Commenta prima di tutti