Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/06/2025
Trascrizione
00:00L'EI ha impatti pervasivi su tutti i settori economici,
00:30come nel settore legale, si parla di intelligenza artificiale predittiva per la previsione della sentenza che si può applicare a uno specifico dato
00:40o per la redazione automatica di atti da presentare nelle sedi giudiziari, ma così come nella medicina, un campo pressoché infinito di applicazione.
00:52E alcuni dicono, per esempio, un motto che voglio riprendere, che i nostri giovani non perderanno il lavoro per effetto dell'impatto dell'intelligenza artificiale,
01:04lo perderanno quelli che non sapranno usarla rispetto a quelli che sapranno usarla.
01:09E quelli che sapranno usarla potrebbero essere anche al di fuori dei confini nazionali.
01:14Per questo è importante che le nostre imprese presidiano come già stanno facendo questo settore.
01:19Il tema che caratterizza il nostro paese è il fatto che il nostro tessuto economico produttivo è fatto soprattutto, rispetto ad altri paesi, di piccole e medie imprese.
01:29Le piccole e medie imprese, per mille motivi, hanno maggiore difficoltà ad implementare sistemi di automazione.
01:36Automazione che però consente più alle PMI che alle grandi imprese di risparmiare i costi, automatizzare e offrire nuovi servizi per mezzo dell'intelligenza artificiale.
01:47Per cui le risultanze di questo convegno rafforzano, a mio modo di vedere, questa idea per cui le PMI e quindi l'Italia, più di altri paesi,
01:56può avere dei vantaggi da un'applicazione diffusa dell'intelligenza artificiale.
02:00Ma ovviamente servono una serie di interventi a livello di sistema che anche questo disegno di legge che si sta per approvare riuscirà a mettere in campo.

Consigliato