00:01Quattro mesi di reclusione e la condanna inflitta dal giudice Marco Vommaro all'idraulico ritenuto responsabile della morte di un uomo di 93 anni, avvenuta nell'aprile del 2019 in un appartamento di via Tagliamento a Brescia.
00:15Secondo la ricostruzione dell'accusa, fu proprio un intervento tecnico errato a innescare la catena di eventi che portarono al decesso dell'anziano.
00:23In particolare, l'idraulico installò un boiler in un locale non abitabile, collegandolo in modo scorretto alla canna fumaria condominiale.
00:32La tragedia fu causata da un'intossicazione da monossido di carbonio.
00:36Il gas aveva invaso l'appartamento fuoriuscendo dalla cappa della cucina dopo essersi accumulato nella condotta comune,
00:42ostruita da due carcasse di piccioni e rimaste incastrate in una piega della tubazione, una modifica mai autorizzata.
00:50Il pubblico ministero Lisa Saccaro ha ritenuto che solo l'idraulico dovesse rispondere penalmente,
00:56in quanto professionista tenuto a conoscere i rischi enorme di sicurezza.
01:01Assolto invece la proprietaria dell'immobile che si era affidata a un tecnico incaricato,
01:05così come l'architetto e gli altri coinvolti nei lavori condominali.