Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
Teramo la visita dell'ambasciatore del Brasile all'Unite

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
Prodotto da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com
Trascrizione
00:00...di Bosco Martese che attraverso il fotografo Luciano Adriani di questo territorio, in questo
00:15bosco che ha rappresentato una delle storie più importanti di liberazione, abbiamo con
00:22i nostri studenti voluto fare questa pubblicazione, giocando molto da un punto di vista artistico
00:31tra il volto dei nostri studenti e appunto il Bosco che ha un significato di libertà e
00:40di democrazia molto molto importante, quindi mi fa piacere farle omaggio anche e soprattutto
00:49per il significato che questo libro ha per questo territorio e per tutti noi. Grazie.
00:56Grazie.
00:57Grazie, Federico, prima di passare la parola all'ambasciatore, un indirizzo di saluto per poi passare la parola all'ambasciatore.
01:13Grazie, grazie, professor Corsi, grazie, lettore. Io desidero ringraziare l'Università di Teramo,
01:21la autorità dei signori e signori presenti per appunto partecipare a questa iniziativa
01:27che credo sia estremamente importante per il territorio teramano. L'associazione Guilio
01:35Carli ha individuato nell'Abruzzo uno dei territori nel quale concentrare la propria
01:43attività, in particolare trovando nell'Università di Teramo e nel professor Corsi un interlocutore
01:53privilegiato per poter cogliere tutta una serie di traguardi che io credo siano nella piena
02:00disponibilità di questa meravigliosa regione.
02:05Stendere o ampliare questa cooperazione è fondamentale perché nella scienza, nella tecnologia,
02:16nell'innovazione, tutto questo è centrale in questo mondo. Per tutti i settori, per tutte
02:25le aree delle conoscenze. Dopo questo primo incontro ho invitato il Rettore a fare una riunione
02:39con i rappresentanti delle Università di Santa Caterina. Loro hanno un'associazione che si
02:50chiama CAFE, l'associazione catarinense di Santa Caterina, in federazioni educazionali,
03:01un po' così la traduzione, ossia un'associazione di tutte le università di questa regione brasiliana,
03:09che è una regione non soltanto agroindustriale ma anche industriale, molto importante, che ha un livello di
03:22crescita molto importante in Brasile oggi e localizzata nel sud dei paesi. Oltre la missione, allora che il
03:35il Rettore ha detto che l'università farà prossimamente in Brasile, penso che un'altra opportunità sarebbe
03:43la conferenza generale del gruppo di cooperazione delle università brasiliane, GCUB. Questo è un gruppo di
03:56cento università brasiliane, alcune università di stranieri, sei o sette, anche l'Università di San Marino, che abbiamo firmato un accordo.
04:14Sarà presente il nuovo, no, il Rettore, ancora il Rettore, Stefano Geuna dell'Università di Torino, che va a firmare un accordo con
04:27questo gruppo di cooperazione. Penso che fosse un'opportunità, anche se possibile, di fare un accordo dell'Università di Teramo con questo gruppo,
04:40perché è una rete internazionale, diciamo, ma che comincia a internazionalizzarsi e penso che sia interessante che possiamo lavorare in questo cammino.
04:53quello sarà in Recife, che è una città molto vicina ad Europa, si può andare a volare con tappi, la compagnia portoghese si va in 4-5 ore da Lisbona a Recife, non è complicato.
05:14Alcuni temi importanti che ha, che il Rettore ha toccato, prima di tutto la transizione energetica.
05:24Brasile ha già fatto il suo lavoro di transizione energetica. Oggi abbiamo di nostra matrice elettrica 90% rinnovabile.
05:39Un po' nuova, la più grande parte della idroelettricità, ma anche solare, eolica e soprattutto l'etanolo,
05:52che è molto importante, che da 50 anni, degli anni 70, lavoriamo con etanolo. Pensiamo che non abbiamo bisogno di macchine elettriche,
06:04perché abbiamo già la nostra matrice elettrica. La matrice totale brasiliana è 50% pulita.
06:15Oggi nostra preoccupazione, il nostro problema ancora di emissioni di carbonio è ancora la deforestazione.
06:34Grazie.
06:35Grazie.
06:36Grazie.
06:37Grazie.
06:38Grazie.
06:43Grazie a tutti.

Consigliato