STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - Con una maggioranza formata da Ppe, Conservatori e Riformisti e Patrioti, il Parlamento europeo ha approvato l'istituzione di un gruppo di controllo in merito ai presunti finanziamenti alle Ong nell'ambito dello scandalo Green Deal. "La decisione è stata presa nella conferenza dei presidenti di questa mattina - ha spiegato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente dei Conservatori europei Nicola Procaccini nel corso di un punto stampa alla plenaria di Strasburgo -. La nostra richiesta iniziale era che venisse istituita una vera e propria commissione d'inchiesta sullo scandalo dei finanziamenti alle Ong per influenzare i deputati della scorsa legislatura per votare a favore del Green Deal". xf4/ads/mca3
00:00Si è discusso e votato sulla nostra richiesta di commissione di inchiesta sullo scandalo dei finanziamenti alle ONG per influenzare i deputati affinché votassero il Green Deal.
00:25Voi sapete che ci sono state ormai comprovate evidenze di queste, secondo noi, indebiti finanziamenti ed indebite pressioni.
00:38Lo ha confermato il commissario Serafin, lo ha confermato la Corte degli Auditori, la Corte dei Conti e anche le ultime evidenze apparse sulla stampa tedesca.
00:51Purtroppo la nostra richiesta non ha avuto la maggioranza sufficiente, qualcosa che ovviamente noi già sapevamo,
01:02motivo per cui abbiamo convenuto di votare a favore comunque di un working group, cioè di una sorta di commissione all'interno della commissione Cont finalizzata ad accertare ciò che è accaduto.
01:24Questo voto è stato particolarmente rilevante perché la maggioranza che ha supportato questa richiesta di working group in seno alla commissione Cont
01:41è stata la maggioranza composta da Partito Polare Europeo, ECR, quindi Conservatori Europei e Patriots for Europe,
01:51quindi una maggioranza di destra a cui si è opposta la sinistra non avendo però i numeri per bloccarla.
Commenta prima di tutti