Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/06/2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Comune sta ancora valutando quale direzione intraprendere per il sistema di revisione dell'attuale modello misto di raccolta differenziata.
00:10Lo ha ribadito Roberto Cammarata, presidente della Commissione Ecologia e Ambiente della loggia, intervenendo a un incontro organizzato dalla Consulta per l'Ambiente alla Casa delle Associazioni di San Polo.
00:23La loggia non sembrerebbe intenzionata a percorrere la strada del porta a porta integrale. C'è una prima ipotesi di lavoro, ovvero togliere le calotte dell'indifferenziato lasciando quelle dell'organico, ma nulla è ancora stato deciso.
00:38La Consulta per l'Ambiente dal canto suo ha le idee chiare, ribadite dal coordinatore Ettore Brunelli.
00:43Noi riteniamo che anche su quello che è emerso stasera la posizione corretta sia quella della raccolta differenziata porta a porta integrale, perché in tutte le realtà dove si fa i costi sono inferiori che con quella cassonetto misto e così via, ma soprattutto perché alla fine il risultato migliore è quello che rimane da smaltire, cioè gli scarti della raccolta differenziata e quello che rimane indifferenziato casa per casa.
01:11Brescia è l'unica città capoluogo di provincia della Lombardia a non avere il porta a porta integrale.
01:17La tendenza complessiva a livello europeo e in tantissime realtà locali e a livello nazionale è quella di andare verso i sistemi domiciliari, perché i sistemi domiciliari tendono a generare dei tassi più elevati di raccolta differenziata.

Consigliato